RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Voigtlander Heliar Classic 50mm f/1.5 VM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Voigtlander Heliar Classic 50mm f/1.5 VM





avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 15:27

Ricordo che un tot di lustri fa, la lente si comprava al meglio del portafoglio e poi si autocostruivano filtri con veline, calze di seta o perline fatte con l'attack per vetro.. tutti gli effetti immaginabili .. certo, altri tempi..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:05

I difetti sono diventati una moda.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:11

800€ per un 50ino f1.5 com 6 lenti, manual focus che fa del "non essere corretto " il suo cavallo di battaglia mi pare una bella istantanea del momento che stiamo attraversando. Ma comprarsi un vintage a 4 soldi no?
Ah già, i costi del vintage sono impennati e costano più degli ART! Stiamo andando ai matti.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:20

Tutta colpa dello YakamozMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:38

eppure in ritrattistica grazie a quei difetti, a TA dovrebbe “staccare” più di quelli corretti, del resto in Leica i pre asp e lo Zeiss Sonnar sono amati per questo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:47

Ma infatti sto andando sugli ART che sono uno spettacolo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 23:03

Non corretto e semplice non vuol dire che debba costare poco, se è fatto BENE lo si paga, stop

Eviterei di far commenti fin che non si vede come rende sul campo

Voigtlander non sta sbagliando nessuna lente, nessuna, pure i quelle sottocorrette la resa è imparagonabile ai 50ini vintage jap da 4 soldi

(E a me gli art fanno schifius MrGreen )

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 10:26

ci vuole coraggio a uscire gli art in un topic come questo.. sembra al solito la moda di parlare senza avere la minima idea di cosa si stia parlando.

Soprattutto quando il 35 1.2 art da oltre un chilo si prefigge e si pubblicizza tanto di ESSERE POCO corretto a TA per staccare di più...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:04

800€ per un 50ino f1.5 com 6 lenti, manual focus che fa del "non essere corretto " il suo cavallo di battaglia mi pare una bella istantanea del momento che stiamo attraversando. Ma comprarsi un vintage a 4 soldi no?


La non correzione pare riguardi solo lo strato antiriflesso, volutamente di minor efficacia; c'è probabilmente da aspettarsi una leggera velatura a TA con forti luci nell'inquadratura.

Ma ciò non vuol dire che tutti gli altri parametri ottici siano inferiori a 50mm con più del doppio delle lenti.

Sicuramente non potrà avere una grande nitidezza agli angoli a diaframmi aperti, ma nessuno sarà così sprovveduto da acquistarlo per astrofotografia; in compenso potrebbe avere una zona centrale ottima (come nitidezza, contrasto e resa colori) ed uno sfocato superiore.

Molto probabilmente si distinguerà parecchio dai vecchi 50mm vintage (che pure uso con soddisfazione) che, se di luminosità 1.4/1.7 hanno quasi tutti uno schema Gauss a 6 o 7 lenti, lo schema del Voigtlander è completamente diverso.

Un obiettivo particolare ma che ha un senso secondo me.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:13

Molti 50ini vintage hanno uno sfocato orrendo, AC di ogni colore... E nitidezza bassa fino a 2.8, contrasti così così, microcontrasto assente

Ma una lente fatta per costare 3 lire non poteva avere prestazioni migliori eh... Infatti uno Zeiss planar base oggi costa un terzo (ALMENO, quando va bene) di questo che sta uscendo nel 2021, più luminoso e sicuramente migliore otticamente 100 volte

Secondo me vogliono dar via libera al veiling flare, più che una perdita di contrasto e nitidezza vogliono AGGIUNGERE quel bagliore dorato e magari un flare a coltello spettacolare

Io, sta lente, la valuterei con estrema attenzione ai possessori di sensore FF

Se poi volete l'ultra corretto c'è l'APO F2 che è il miglior 50ino del mondo a un capello dell'omonimo Leica che costa X 8 volte

Se volete la magia senza compromessi c'è il Nocton

Si decidessero a fare una Bessa digitale che piglio 50 e 28 e passo direttamente al telemetro

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 15:33

Non scordare il nokton...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 15:43

Ho corretto, errori di battitura Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 15:48

E allora ricorreggi. Ci vuole la kappa...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 16:06

Si decidessero a fare una Bessa digitale che piglio 50 e 28 e passo direttamente al telemetro


effettivamente si sta facendo un bel nome con le ottiche, ha pure il blasone del passato, potrebbero tentare la strada di proporre una fotocamera per tastare il terreno, però sempre con linee classiche, evitassero cagate tipo Zeiss Zx1

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 16:47

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me