RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dei fotografi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il futuro dei fotografi





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 19:39

Viviamo ormai in un mondo che chiede sempre di più superspecialisti in tutti i campi
Il fotografo sarà un lavoro sempre più di nicchia e forse come ha già detto motofoto si salveranno solo più i super specializzati.
I fotografi di paese quelli generici piano piano spariranno.

user1856
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:44

fotografi fanta-super-ultra-iper-mega specializzati


Paolo, cosa intendi di preciso come livello di specializzazione? Confuso
Intendi del tipo un fotografo che faccia solo, chessò ad esempio, fotografie a fiori di carta e null'altro? Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 22:45

Forse qualche chance per lavorare e vivere di fotografia ce la potrebbe avere chi avesse una vasta e solida formazione riguardo alla cultura dell'immagine, che spazi dalle pitture rupestri di Lascaux ai graffiti urbani passando attraverso tutta la storia dell'arte occidentale, ma anche del resto del mondo. E non basta: non basta essere "informato" su queste cose e sufficientemente "acculturato" in proposito, occorre anche saper considerare tutto ciò (dopo averlo studiato a fondo) come materiale da costruzione per le proprie idee. Cioè, il nostro aspirante fotografo professionista dovrebbe anche essere capace di creatività, ma non fine a sé stessa bensì pilotabile su molti percorsi possibili. Ovviamente poi la conoscenza approfondita delle tecniche fotografiche e delle tecnologie che le supportano la si dà per scontata.
Ecco, uno così, capace di essere un reporter ma anche un artista creatore di immagini forse ce la potrebbe fare a fare il fotografo di professione senza finire depresso e frustrato.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 0:26

Bellissima quella della iper specializzazione, così finisci prima di incominciare MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 2:09

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 3:37

Variabili che cambiano la risposta alla domanda:
- dove vuoi fare il fotografo (in Italia lascia stare)
- quanto sai vendere ciò che sei e che fai (ci vuol meno a imparare la fotografia che a imparare a venderla)
- se hai un paracadute nel caso vada male (altrimenti lascia stare o inizia affiancando la fotografia ad altro)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:05

Più che specializzazione (mai sentito parlare di 'diversificazione degli investimenti'?) credo che chi voglia intraprendere oggi la carriera di fotografo, o meglio di persona che lavora con le immagini, debba offrire più servizi integrati.
Scontate necessarie professionalità, capacità relazionali e marketing , serve l'abilità di saper offrire quello che ancora non c'è. Capire cosa vuole il cliente e cosa potrebbe volere tra un anno. Serve uno stile personale, tecnologia (non intesa come attrezzatura), e tanta tenacia.
Serve fare un piano industriale che calcoli la zona, il target, ed ogni voce economica per capire se il progetto è valido o campato per aria. Il fotografo indipendente è un imprenditore e come tale non può improvvisare nulla.

C.

user14408
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:15

specializzazione , certo che si!!


uno specializzato in fotografia con microscopi vari,
che sappia di minerali e di cristalli, che sappia fotografare beni culturali come reperti archeologici e che sappia di riprese 360°, di SfM structure for motion ( fotogrammetria), che sia un subacqueo, che sia un esperto di food, che sappia di web , che...

Come dite? ahhhh beh lo avevo già detto che oggi il fotografo è una nuova specie ibrida in evoluzione.


Variabili che cambiano la risposta alla domanda:
- dove vuoi fare il fotografo (in Italia lascia stare)
- quanto sai vendere ciò che sei e che fai (ci vuol meno a imparare la fotografia che a imparare a venderla)
- se hai un paracadute nel caso vada male (altrimenti lascia stare o inizia affiancando la fotografia ad altro)



sostanzialmente d'accordo. dicevo in fatti che oggi i giovani si muovono facilmente...anche oltreoceano e che avere alle spalle una buona formazione ( significa un pracadute)

oppure: sono erede unico delle società di famiglia , ho un reddito garantito per il resto della vita massì allora :-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:31

inizierei con una massima:
" se non sei utilizzabile, non potranno utilizzarti".

Quindi, si' si puo' campare di fotografia... ma non della fotografia che pensi tu.
Della fotografia che chiedono "loro" e per cui sono disposti a pagare.

A chi dice c'e' la concorrenza dimmiocuggino... per cui non c'e' piu' mercato, risponderei che ogni casa ha una lavapiatti... e una lavatrice che lavano panni e piatti autonomamente.

Ma le donne di servizio non si spaventano e continuano a chiedere cifre elevate per passare mezza mattina a casa tua.

probabilmente la fotografia per cui sono disposti a pagare non e' quella "divertente".
Per esempio, sta ripartendo il catalogo Postal Market... e la domanda di immagini da catalogo e' alta.
Produrre quel tipo di fotografia in tempi rapidi e' un LAVORO che pochi sanno fare. O che vogliono fare.
Tutto tranne che divertente.. faticoso, noioso, preciso, puntiglioso.. pero' il catalogo qualcuno lo fa..

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 9:55

Bisogna avere grandi capacità di adattamento alla domanda e saper fare un po' tutto, si può riuscire o fallire in ogni professione indipendentemente dal mercato.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:04

Si, va bene, la professionalità... la capacità di adattamento... l'inventiva... ma qualcuno si ricorda i tempi in cui una stampa 10x15 costava 200 lire e in un rullino, per ciucco che potevi essere, di 10x15 te ne stampavano almeno 25/30? Eeeek!!!

Hai voglia con la professionalità, con la competenza e con tutte le menate possibili e immaginabili! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:06

La realtà è che il mestiere del fotografo è finito!
E non da oggi purtroppo ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:14

Sicuramente ci sono più posti di lavoro per ingegneri che per fotografi ma meglio primo fra i fotografi che ultimo fra gli ingegneri.
Nella vita nulla è scritto

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:31

paolo.. e' chiaro che se pretendi di fare il fotografo che sviluppa rullini all'ingresso del supermercato, oggi hai poche possibilita'.


Del resto anche il riparatore di televisioni a valvole oggi avrebbe qualche difficolta'.


Pero' la domanda di fotografia NON E' MAI STATA COSI ALTA.

La parola Fotografo pero' oggi indica un'altra professione rispetto a dieci anni fa.

Oggi un fotografo deve avere competenze di modellazione tridimensionale ed essere in grado di produrre rendering digitali.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:41

fare il fotografo , di mestiere, oggi significa essere crossroad lambendo territori come la CG 2D e 3D, la comunicazione "al tempo del web/social" ecc ma lo stessovale per chi faceva il grafico, il videomaker, il giornalista/reporter. animali che si sono sempre annusati ma che sapevano di essere specie diverse. oggi , mutazione antropologica, molto meno.

Hai colto nel segno! Sorrido quando ancora leggo di professionisti che si ostinano a non utilizzare i social... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me