RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 tramite windows 7, come reinstallare tutto quando formatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 tramite windows 7, come reinstallare tutto quando formatti?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:15

Che problemi di oem?
A parte la mobo il resto puoi cambiarlo completamente.
Nel caso Marco non abbia una pro ad esempio perché non spenderci pochi euro per aggiornarla? Non è più il tempo che ogni anno le cpu avevano prestazioni tali da essere interessante cambiarla, adesso un sistema ben carrozzato ti dura tranquillamente 4 o 5 anni, almeno per l'utente medio.
E anche una buona parte dei professionisti.
I miei computer ne hanno quasi il doppio e tra proxy scheda video aggiornata, tanta ram e ssd non mi fanno sentire così stretto nel lavoro.
Certo, covid e la carenza di materiali che hanno alzato i prezzi in modo inverosimile hanno aiutato a far si che attenda almeno fino alla fine del 2021 a questo punto per aggiornare la ws. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:05

office 2019, oem , il primo non andava ho dovuto scrivere al tipo ed aspettare che mi mandava un altro codice.
non è nulla ma sempre rotture di scatole.
poi se domani microsoft decide che gli oem thailandesi attivati sul suolo europeo non vanno bene c'è poco da lamentarsi(non lo farà mai dato che così detiene quote di mercato MrGreen ).

sulla mobo dipende da quanti anni la possiede. Sulla mia ho messo il max che potevo ma fa 10 anni l'anno prossimo, e la cambierò con qualcosa di più prestante. ma ho cambiato quasi tutti i pezzi senza problemi.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:30

.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:31

Confermo che le licenze su Amazon funzionano (bisogna avere cautela, ovviamente, che il venditore sia affidabile, ma questo per ogni acquisto) e - così per dire - installato Win 10 su un vecchissimo i3, questo è rinato: prima con Win 7 ci metteva 3-4 minuti a partire ed era di esasperante lentezza anche solo per aprire i menu a tendina, ora dotatolo di SSD (che fa la sua parte, ovviamente), 10 fa il bootstrap in una dozzina di secondi e il "vecchietto" è divenuto di una reattività ammirevole, quasi commovente. Sorriso

Peccato solo che non sia riuscito, pur munito di una seconda licenza, a effettuare su un'altra macchina un aggiornamento da Windows 7; il programma di installazione di Win 10 motiva restituendo un errore "strano" e proponendo (vado a memoria) di disinstallare tutte le applicazioni... tanto vale allora fare un'installazione pulita... ma che stress...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:34

@Murphy
No, non è questo: oem in europa non può decidere microsoft ma la legislatura europea e quella non viene cambiata per le richieste di un'azienda americana.Cool

Di office ne ho presi 6 o 7 e non ho mai avuto problemi da un venditore tedesco, 64bit in italiano.

Infatti si sta parlando del suo prossimo computer e solo nel caso non avesse una pro. ;-)
Tu hai fatto come me, anche se io, avendo la pro vera, pagata quanto fissa M$ Triste, non avrò difficoltà ad attivarla sul nuovo pc, quando lo costruirò.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:47

io sto prendendo processore scheda madre e ram nuovi...stavo optando per un AMD 5900x con scheda madre AM4 x570

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:51

io sto prendendo processore scheda madre e ram nuovi...stavo optando per un AMD 5900x con scheda madre AM4 x570


Anch'io ho fatto le stesse modifiche (anche se ho preso Intel) e non ho nemmeno piallato l'hard disk. Windows ha riconfigurato tutto in automatico e poi ho riattivato la licenza OEM con la procedura.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:38

oem in europa non può decidere microsoft ma la legislatura europea e quella non viene cambiata per le richieste di un'azienda americana.Cool

sicuro sicuro io la mano sul fuoco non la mettereiMrGreen
un oem destinato ad un mercato venduto su un altro potrebbe andare contro la licenza d'uso, ma al solito a Microsoft non conviene.
cmq la soluzione c'è a tutto ;-)

pensavo anch'io di prendere un amd ma andrei sul 5600x (costa meno e consuma poco rispetto agli altri), tanto non tutti i software usano tanti core, da capire bene che software si andrà ad usare.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:43

@Murphy
Sono almeno dieci anni che è così.

Comunque per il sistema preferisco aspettare la fine del 2021 e sperando in un abbassamento dei prezzi e poi vedere cosa offrirà il mercato.
Il 5600 non è proprio male! Anzi.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:56

Avere licenza win10 originale è gratis? Si puòMrGreen

Basta collegare ora la licenza ad un account microsoft, devi inserire una mail e password, poi nell'account puoi gestire le licenze, io ne ho 4 fatte
partendo da installazioni di win7, se fai piccoli cambiamenti hardware non c'è bisogno di gestire nulla, se cambi ad esempio CPU memoria ed hard disk forse potresti disattivare il pc al quale è associata la licenza in modo da liberarla e quando installi win10 su hd pulito ti basta inserire il tuo account microsoft con la licenza liberata....

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2021 ore 23:46

Ho letto casualmente adesso il thread.

Forse potrei fare l'account anch'io su microsoft.

Faccio la cronologia perché mi sono perso.

PC vecchio, oltre 10 anni, uso sempre MB Gigabyte con un i7-950 è win7 64bit con matricola su ologramma legata all hardware.

3 anni fa convertito il SO in windows 10 (SSD),
tutto ok, stesso hw

Di recente sostituita SSD e reinstallato windows10 partendo sempre dal seriale Windows 7,
tutto ok, stesso hw

Posso registrarmi su Microsoft e/o quali upgrade posso fare ?
Non sono pratico di queste procedure, infatti mi sono rivolto ad amici di professione informatici.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 16:40

Mi riallaccio per avere un chiarimento in merito a questa procedura. Dovendo sostituire il disco di un portatile, da hdd a ssd con installazione pulita visti i problemi del S.O. , portatile nato con win8 e passato poi win10 ho abbinato la licenza all'account per poter riattivare win10 dopo l'installazione. Ho però anche ricavato con il prompt dei comandi e regedit le Product-Key originale cioè quella di win8 ed anche quella attuale di win10. Mi domandavo perciò se pur avendo il computer una licenza virtuale si può in fase di installazione di win10 (ISO scaricata da Microsoft) inserire la product key rilevata nel registro di sistema onde evitare problemi di eventuli attivazioni automatiche.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 16:48

Io farei così :
Clonerei il vecchio disco sul nuovo disco , e poi farei in reset.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 16:55

Non ho capito. Clono il disco vecchio sul nuovo ok. Poi il nuovo disco dopo averlo inserito nel computer lo formatto (reset?) e reinstallo win10?

user126772
avatar
inviato il 21 Marzo 2024 ore 17:44

Avevo un computer con scheda NUC con Celeron 2 core ed ssd da 256gb.
Windows 10 LTSB originale installato.
Ho sostituito la scheda con altra con Pentium Silver da 4 core e nuovo ssd da 1tb.
Copiato con dd in linux il vecchio sul nuovo e allargata la partizione con gparted.
Ha funzionato senza chiedere nuova licenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me