| inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:47
Si, ok, l'hai preso, ma QUALE? |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 3:05
Il Canon EF 85 1.4 IS USM.... una bomba!!!! Autofocus spettacolare, iperveloce e iper preciso... le uniche foto che sbaglia sono quelle in cui l'af non riesce a inseguire il volto della persona... Stabilizzazione superlativa, pro che solo il canon mi pare abbia. Qualità immagine strepitosa. Oggi ho fatto qualche foto a mio nipote coi genitori, il canon vince su tutta la linea sicuro sicuro il Samyang, di cui ho qualche foto di un matrimonio fatta dal fotografo con cui lavoro. Il sammy pieno di aberrazioni cromatiche e QI non male in generale, ma la pasta del canon secondo me è imbattibile!!! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:45
Ok, ti invidio! Io sono indeciso tra Canon 85 f1.2 II e Canon 85 f1.4 IS, e continuo a pensarci da un pezzo. Non avendo l'IS in macchina, averlo sull'obiettivo non sarebbe male; per contro ho provato l'f1.2 e ... magia pura. Dato che sono così indeciso per l'85, ho appena comprato il 135 f2! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:58
“ L'85L IS è un'ottica sottovalutata, io l'ho provata sulla R e la resa è ottima, l'af veloce e lo stabilizzatore (anche se la R6 ha l'IBIS) fa un egregio lavoro. „ Confermo! E' un mulo da lavoro... ma come resa preferisco di gran lunga il buon vecchio F1.2 II! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 15:09
“ @Alvar Mayor e sto 135 come ti sembra? „ Lo conoscevo già, l'avevo già usato in passato, e proprio per questo faceva parte della lista per Babbo Natale. Solo che Babbo Natale non me lo portava mai, così me lo sono portato da solo. L'ho comprato sabato pomeriggio (usato) e devo ancora provarlo: in questo periodo lavoro e faccio tanto sport (nonostante il caldo) e non ho avuto il tempo di fare prove. @zeppo: mi sembra soprattutto che il tuo 85 f1.2 abbia molte meno AC e restituisca colori più reali. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 15:28
Obiettivo fantastico l'85 1,4 IS L l'ho avuto e non mi ha mai deluso. Complimenti per la scelta. Ho avuto anche il Samyang 1,4 e l'RF 85 f2 macro ottimi anch'essi ma essendomi stancato della focale molto specifica ho optato per il mitico 135 f2 L con cui ho creato un ottimo feeling . |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:03
@-zeppo- si ma l'85 1.2 costa il doppio e in molti lamentano l'AF più lento, una lente da ritratto statico presumo, anche perchè mai provata per fortuna (altrimenti farei cavolate ). Cmq che gioco era Soldier Of Fortune! Capolavoro!!! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:46
E già... Double Helix!!! Ma neanche Half Life scherza! Mitico pure quello! |
user102873 | inviato il 24 Agosto 2021 ore 10:04
Io ho usato due copie del Samyang AF 85 f1.4 per RF sia su EOS R che su R6 e non ho mai avuto problemi con la qualità delle immagini, anzi. Un mio amico lo usa per matrimoni e ne è soddisfatto, saremo stati fortunati probabilmente con le copie acquistate. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:46
@Davide Gabino probabilmente è sfigata la copia che usa il fotografo con cui collaboro! Comunque a parte questo per quella cifra il sammy è una grande ottica!!! |
user102873 | inviato il 24 Agosto 2021 ore 11:58
Certo non è ai livelli dell'RF 85 f1.2 sia come dettaglio/microcontrasto, sia come capacità di sfocare ma forse trovo le transizioni dello sfocato del Sammy leggermente più graduali rispetto al Canon che soffre, in alcune occasioni, un po' di nervosismo o, come altri obiettivi moderni, può, occasionalmente, avere effetto "figurina superdettagliata appiccicata a sfondo super sfocato". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |