| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:18
E del sirui 5cx che ne pensate? Sembrerebbe avere specifiche migliori del 225, qualcuno lo conosce? |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:31
In cosa sarebbe meglio il 5cx? Per me peggio del 225. Ha asta centrale non abbassabile. La devi proprio togliere nel caso. Come il 225 se ci prendi quella aggiuntiva praticamente. Però almeno il 225 ha le gambe che si chiudono strette quindi tiene meno spazio in larghezza da chiuso. Questo 5cx sembra molto cheap…dico sembra non avendolo mai avuto. Il 225 invece posso confermare qualità elevata. Costa anche di più… |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 12:01
I nuovi Rollei hanno la colonna che si ritrae, a due sezioni, pure. Quando e' tutta retratta ti trovi quasi a livello crociera. Mi si era allentato il gommino di un serraggio e Amazon me l'ha sostituito con il nuovo. Serraggi completamente in plastica, ma colonna retrattile. Ho pensato che il cambio fosse positivo, per le mie necessita' e l'ho tenuto. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 13:33
Preso 225, appena arriva vedo quanto mi occupa sullo zaino. Se non mi soddisfa restituisco e prendo am 223 ed eventualmente colonna aggiuntiva da dirottare su zaino di un familiare. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 13:48
Aggiungo a quello che ha scritto Peda sui limiti più cittadini, su cui concordo, che il limite in foto di paesaggi in montagna o altrove può anche essere il punto stesso di ripresa: se non lo vuoi troppo basso per forza hai bisogno di un treppiedi che abbia un altezza maggiore. Al di là di rocce od alberi caduti e della scomodità a fotografare così bassi, se si vuole fotografare un albero ad altezzo d'uomo (ad esempio il mio "Albero nella nebbia", che è anche il mio attuale avatar) non puoi usare un mini treppiedi, perché la prospettiva sarebbe diversa. Idem se si vuole una prospettiva un po' più in alto e che punti diagonalmente verso il basso. Un punto di ripresa basse può non andare sempre bene, bisogna vedere situazione per situazione. Un altro esempio un sentiero in un bosco: se l'inquadri dal basso ti comunica o se lo inquadri ad altezza d'uomo comunica sensazioni diverse, come sappiamo. “ Preso 225, appena arriva vedo quanto mi occupa sullo zaino. Se non mi soddisfa restituisco e prendo am 223 ed eventualmente colonna aggiuntiva da dirottare su zaino di un familiare. „ Mi sembra una buona soluzione l'AM-225. Tieni conto che come peso (preso dal sito Sirui): - AM-225 + testa B-00K = 935 grammi; - AM-223 + testa B-00K + colonna SL-200 = 945 grammi. ... quindi alla fine come pesi sono quasi uguali. Cambiano l'ingombro, la capacità di carico, ma sopratutto l'altezza massima e di pochissimo l'altezza minima quando sono completamente abassati. Escludendo la testa (che comunque è la stessa), l'altezza massima è: - AM-225 = 1200 mm = 1,20 m; - AM-223 + colonna SL-200 = 670 mm = 0,67 m. La differenza è quasi doppia. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 13:56
Se vuoi qualcosa sui 500 g. ti posso indicare il Cullmann Carvao 816 TC. Ti sconsiglio l'utilizzo da completamente esteso ma fino a 1 m. di altezza ci lavori sufficientemente. Ovvio che qui si parla di preferenza alla trasportabilità, non si può paragonare ad un treppiede come quelli elencati prima |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 14:30
Che bello sto rollei. Simile ad AM |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 14:35
Mi correggo la sigla esatta è SIRUI AM-025K. Min. Altezza: 15,7 cm (con testa) | 6,9 cm (senza testa) Max. Altezza: 140,8 cm (con testa) | 132 cm (senza testa) Confezione: 34 cm (con testa) | 30 cm (senza testa) Max. Capacità di carico: 4 kg Peso AM-005: 1,09 kg (con testa) | 0,87 kg (senza testa) Peso AM-025: 0,94 kg (con testa) | 0,72 kg (senza testa) Spero sia una buona soluzione, 30 cm da chiuso è ottimo e altezza max 140 me la faccio bastare. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:02
Ultima sezione delle gambe 10mm, davvero troppo sottile, ti darà instabilità, e questa verrà accentuata anche dalla colonna centrale che è pure a due sezioni. Tra l'altro la portata massima di 4kg è un campanello di allarme per tutte quelle situazioni in cui il peso non sarà ben centrato. Insomma, spero ti ci troverai bene ma sulla carta non mi da molto la fiducia. #Camouflajj, ormai molti treppiede sono decisamente simili/uguali, basta guardare bene le caratteristiche poi che ci sia scritto Sirui/rollei o altro non fa molta differenza, potrebbe cambiare qualcosa se si dovesse magari fare ricorso all'assistenza o nel trovare un pezzo di ricambio. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:20
Se posso permettermi ti consiglio questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_t025sk Come scritto lo uso con enorme soddisfazione per le mie uscite in montagna o quando porto solo una fotocamera (ad esempio D610/D800, con bg entrambe, più 24/70 o 70/200 f 2:8) per uscite “veloci”. Tieni conto che lo uso anche con il mio 300 f2:8, come in questo caso: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3977353&l=it, con ottimi risultati. Consigliatissimo, lo confermo dopo un anno di utilizzo. Non può sostituire un treppiede molto più robusto ovviamente, ma per l'utilizzo che intendi fare non posso che consigliartelo. Marco. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:53
@Blade9722, bellissimo ma assolutamente fuori budget @Soulkeeper, sembra del tutto simile al A 025 che avrei scelto, non ho capito dove sono le differenze, visto l'aggravio di costo. @Peda, deve essere frutto di un compromesso, so che il 225 è più stabile ma anche meno compatto e leggero. Considera che volevo prendere il 223. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:56
Il 225 non è corto da chiuso, ma è molto stretto |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 16:14
Attendiamo allora la tua recensione sul treppiede e alcuni tuoi scatti eseguiti durante la mini-spedizione di 4 giorni “ Con la D750 pensavo di portare solo 18-35 e 70-200 „ Ti troverai in un ambiente naturale respiroso se devi ridurre i pesi ok 24-120mm vr + f.polarizzatore valido, via il battery Grip se lo hai e se ritieni che il corredo fotografico per questo tipo di uscite dovrà subire una riduzione di pezzi e di pesi dovrai aprire un altro Post |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |