RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RIP lx100, e adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RIP lx100, e adesso?





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 16:36

Il problema per me non è il meccanismo che confermo, con aspirapolvere si risolve, ma le macchie sul sensore che prima o poi...arrivano .

E se sulla gr chissene, la smonto e pulisco.. qua col cavolo che smonto quel meccanismo particolarmente critico....

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 16:49

Su quella che ho preso, devo ammettere che dopo che è ho finito anche le macchie erano andate praticamente tutte via, certo non è il massimo dover pensare di dover usare l'aspirapolvere su una digitale. Mi piacerebbe tanto avere un riscontro del genere sulla versione II oppure sulla gemella Leica, ma non ho trovato nulla. Perché se mi dicessero che la D-Lux 7 non ha nessun problema simile, allora potrebbe valere la pensa spenderci di più, del resto non ho mai letto lamentele del genere sulla Type 109. Ma forse la differenza è solo dovuta al volume di vendite.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:03

del resto non ho mai letto lamentele del genere sulla Type 109


En no, io ho proprio quel modello e di problemi ne ho avuti eccome con la polvere. Altri qui su Juza non hanno avuto problemi, io sì.

Non la tratto a calci la macchina, tutt'altro, ma nonostante non sia mai andato nè in spiaggia nè nulla il sensore si è sporcato parecchio dopo solo qualche mese. Poi si è scassato lo zoom e ovviamente in assistenza lo hanno pulito ma
dopo 3 mesi ero daccapo con schifezze da tutte le parti che si vedono a partire da f2.8 quindi praticamente sempre.
Ripeto, non la tratto affatto male, ma evidentemente ci sono esemplari che soffrono più di altri di questo problema non fosse altro per il fatto che i giochi che si creano sul "barilotto" dello zoom a lungo andare non possono essere identici tra macchina e macchina.

Qui caldissimo non fa mai, però d'inverno fa un freddo becco per 6 mesi all'anno abbondanti e la macchin ce l'ho sempre con me quindi forse anche le temperature alla fine hanno qualche responsabilità.

La mia ormai ha più di 5 anni quindi bho, di certo non la mando in assistenza per il sensore. Per ora la tengo così, di foto da buttare causa macchie ancora non ne ho avute e correggo in Lr, l'esperimento dell'aspirapolvere mi tenta parecchio ma visto che la macchina funziona mi spiacerebbe molto essere io a scassarla.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:23

Sereno, fa piu paura dirlo che farlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:24

Si, è che occupa decisamente di più, ed è meno luminoso... Son qua che sto cercando soluzioni portatili, manuali e decenti.

Però alla focale più lunga la luminosità è f/2.8 ed è un 105mm equivalente

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:38

Eh, ti farò sapere MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:55

Per me la lx100 si può sostituire solo con la lx100ii ..

Io l'ho presa su Amazon con garanzia 4 anni, la versione old, ed ancora dopo 2 anni e qualcosa, non ho riscontrato nessun problema di polvere.

Considerate che la uso per le gite al mare più che altro.. ma sono molto attento con la mia attrezzatura.

Consiglio di prendere la II con garanzia 4 anni invece che con 2, così se in futuro hai problemi la fai riparare.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 20:23

Ripararla non è possibile? Sennò o si prende un'altra usata sui 300 e anche meno o una nuova sui 600. Compatte, con mirino e con lo zoom di qualità non ce ne sono molte altre

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 20:33

Ripararla credo costi quasi come prenderne una nuova...

La Lx100 II sarebbe si l'unica scelta sensata, ma appunto mi preoccupa lo zoom che potrebbe incartarsi di nuovo dopo un tot, così, senza motivi.
Con il freddo ho visto che reagisce malaccio, tra l'altro, rallentando parecchio e dando l'impressione che il motore fatichi un sacco.

Per la polvere ho avuto solo una patacca centrale, visibile da f/4 in poi, anche a mirino. La macchina l'ho sempre trattata bene, sempre tenuta nella sua custodia, anche se effettivamente di giri e uscite in bici ne ha fatti parecchi.
Mi piacerebbe capire come stiano andando le cose con la versione II, ma non ho trovato granchè come informazioni: o va benissimo, o è ancora troppo presto, o non ne avran vendute chissà quante...


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 20:34

Per quanto riguarda nikon credo che il prezzo della zfc sia decisamente inferiore a quello da te indicato


Chiesto proprio ieri mattina in negozio qui a Vicenza, che l'avevano lì in pronta consegna con il 16-50.
Sarebbe molto bella, lei, ma se penso a quello zoometto buio come una caverna boh, mi chiedo che senso abbia spendere i soldi per la macchina quando poi ci metto davanti un buco di una serratura. Confuso

user19933
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 21:06

Beh, sicuramente la Mark 2 ha venduto di meno. Io le ho entrambe, comunque.

La LX100 "grigia" comprata nuova nel 2014 l'ho aspirata 1 volta causa "peluzzo" appoggiatosi sopra il sensore, ma per il resto mai nessun problema, ne di rumorini, ne di errori. comunque l'ho sempre tenuta con filtro davanti e nel suo astuccio durante le uscite (90% mare/porto/spiaggia). Di fatto dopo 7 anni tutte le ghiere/levette hanno ancora il giusto gioco/resistenza. Comprata al day-one al lancio e macchina da allora sempre in servizio.

Capitolo Mark 2 "nera" : per curiosità lo scorso anno (agosto) sono rientrato in Italia, ero in quarantena, e nel magazzino di Amazon vendevano "pari al nuovo" una Mark 2 con 3000 scatti, tedesca, prezzo onesto. La compro. A parte che mancava il copri-slitta flash ed il cordino per il tappo tutto il resto ok. Ora sono a 6000 scatti e comincio ad avere qualche problema che però non so ben identificare: la macchina fa qualche rumore di troppo ma è lo stabilizzatore e se lo spengo (ad esempio per metterla sul cavalletto) dopo poco la macchina va in blocco segnalando "errore O.I.S". Spengo riaccendo e rifunziona ma, ad esempio un bracketing o un focus-stacking, possono interrompersi causa questo malfunzionamento. Sono già entrato in modalità servizio ed ho lanciato il SELF-TEST (la macchina estende e ritrae tutto lo zoom mettendo a fuoco all'infinito e scattan!do 10 foto che poi auto-verifica e ti dà l'esito) e tutto funziona bene però il problema continua. Ah, a mano libera con stabilizzatore acceso, tutto regolare. Segnalo anche che, almeno sulla mia, la ghiera posteriore è troppo molle ed ha troppo gioco (rispetto alla LX100 originale).

In definitiva io ho riscontrato miglior feeling (e fortuna) con il primo modello, secondo me al tatto meglio costruito.
La Mark 2 ha dalla sua tutte le migliorie interne hardware/software. Cmq si nota il fatto che nella Mark 2 la lente balla di meno frontalmente e lo zoom ha meno gioco rispetto al primo modello. Quindi credo che assorba meno polvere, ma il granello di sabbia che fa grippare il motore elettrico rimane letale per entrambi i modelli.

Con cosa sostituirla è una delle grandi domande senza risposta.
Una D-LUX ??? MrGreen

Comunque perso per perso smontarla non è impossibile:
ru.ifixit.com/Guide/Disassembling+Panasonic+LUMIX+DMC-LX100/55603
Se l'alternativa è buttarla...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 21:44

Comunque perso per perso smontarla non è impossibile:
ru.ifixit.com/Guide/Disassembling+Panasonic+LUMIX+DMC-LX100/55603
Se l'alternativa è buttarla...


Interessante! MrGreen
Purtroppo, vedo, il gruppo lenti viene via tutto in blocco, per cui... Triste

user19933
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 21:50

Aspirare e shakerare quanto basta, poi rimontare.
Se avanza qualche vite è normalissimo MrGreen

user19933
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:01

Scherzi a parte, avevo letto anche questa tecnica, per problemi allo zoom sulla LX100:
prendere un foglio di carta tipo A4, con grammatura decente (un po rigido). Farne delle strisce.
Poi queste strisce arrotolarle e farle scorrere dentro lo zoom tutto esteso (nelle fessure tra gli elementi che si estendono) e quindi ruotarle piano, in modo da fargli s-muovere eventuali granelli che causano il blocco.
Se il motore sforza causa attriti prima o poi si brucia, credo.
Funzionerà 1 volta su 20 ma provare non costa nulla.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:12

Anche a me una compatta TZ90 si è inceppato lo zoom(forse polvere o sabbia) è andato per una decina di usi e definitivamente morto.Ho cercato di smontare il corpo....ma è finito nella pattumiera.Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me