RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 14:39

Mah, come funziona la stabilizzazione con ottica e corpo stabilizzato?
Il 16-55 mm f2.8 l'ho preso in considerazione e pure trovato a 650€, che secondo me è un ottimo prezzo.
Però forse non mi serve, calcolando l'escursione focale minore e il peso/ingombro maggiore!
È vero che però a quel prezzo sarebbe da prendere!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:03

Se devi prendere un fisso perché il 16-80 poi non ti basta... Prendi il 16-55 e finiscilila li!! Ho avuto il 16 1.4 e il 16-55 non è da meno a livello di qualità

L'ho appena portato in montagna, solo lui, immagini mozzafiato, alla pari di un fisso per definizione, microcontrasto, sfumature colore, in più hai l'estensione dello zoom tra cui scegliere, qui qualche foto tirata via prima di lavorare su quelle belle davvero

















E ci ho fotografato anche tutta la notturna!

Sinceramente la trovo la lente più versatile e qualitativa dell'intero sistema

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:06

La stabilizzazione che ottengo con la X-S10 ed il 16-80, è eccellente, ma venendo da Sony dove la stabilizzazione era discreta forse sono troppo di bocca buona io, però mi è parsa veramente notevole.

Non ho ancora approfondito come IBIS ed OIS cooperino, se si dividono i movimenti o se lavorano insieme o se lavora solo uno per volta, non lo so proprio, peró vista la notevole efficacia non mi interessa tanto approfondire se non per cultura personale.

Stabilizzazione a parte, la discussione fra 16-55 e 16-80 non c'è. Il 16-55 è molto superiore sotto ogni aspetto. Ho acquistato anche il 16-80 per la sua maggiore escursione e per la compattezza, stesso discorso per la X-S10. Se non ho problemi di spazi/pesi, il mio kit preferito è X-T4 e 16-55. A 650 euro non ci penserei un attimo!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:27

Fuji x-s10 kit 16-80 mm f4 nuova fuji Italia 1350€.
Fuji x-s10 (usata solo per video, e la cosa mi preoccupa) con 16-55 mm f2.8 1350€.
Sulla "carta" è chiaro quale sia la soluzione migliore...qualitativamente!
Però sono molto indeciso!
Per la x-s10 sono invece praticamente certo, l'unica cosa che non mi piace è lo schermo snodato, ma me ne farò una ragione!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:30

Lo schermo snodato è una figata pazzesca, non ultimo perchè puoi girarlo completamente e non lo guardi più… MrGreen

Battute a parte, per macro, stellate o foto comunque “strane”, è molto comodo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 16:02

Ognuno ha le sue... io ad esempio preferisco lo schermo snodato... ehheeh MrGreen

E comunque io (ma parlo di me, delle mie preferenze, priorità, desideri, necessità) non avrei dubbi: 16-55f2.8 (e infatti ce l'ho!).

Cesare dice del 16-55
Sinceramente la trovo la lente più versatile e qualitativa dell'intero sistema
...beh mi sento di essere in linea con la sua affermazione. Da cosa me ne accorgo? che delle volte voglio uscire e voglio portarmi dietro la fotocamera... ma non so bene cosa succederà, se e cosa fotograferò, le situazioni in cui mi troverò... prova a indovinare quale ottica finisco per portarmi dietro più spesso?
Ebbene si: proprio il 16-55 f2.8.

Lo trovo un buonissimo equilibrio tra versatilità e qualità. Non è il più versatile(ci sono zoom con escursioni focali maggiori). Non è il più nitido (ci sono alcuni fissi più nitidi). Ma la sua bontà sta proprio nell'ottimo equilibrio tra le due.

Eppoi come resa mi pare davvero bella... ma qui c'è una componente di soggettività.


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 16:12

Secondo voi, l'aver usato il corpo macchina solo per video può aver "rovinato" il sensore?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:24

No, le ML usano sempre il sensore per "vedere", l'unica cosa che si usura è l'otturatore meccanico

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 8:58

Grazie Cesare, molto gentile!
..... Secondo voi potrebbe essere sensato prendere la x-s10 usata a 700€ circa?
O puntereste a qualcosa in meno?
..... Altra opzione sarebbe olympus om-d e-m5 mark III + 12-40 mm f2.8 PRO, 1200€ circa!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:27

Io non conosco Olimpus, ne parlano bene in tanti.

Per quanto mi riguarda mi trovo bene con l'interfaccia Fuji e non avrei dubbi. Non guardo solo al prezzo o alle schede tecniche.

Ma Cesare ha provato tanto materiale diverso e credo ti saprà dare la sua opinione.

user171441
avatar
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:37

Alla fine ci dimentichiamo sempre un piccolo, ma grande, dettaglio:
in vacanza che turismo faccio? se è un turismo di svago con la famiglia e la meta non ha molto da offrire fotograficamente parlando è giusto scegliere qualcosa di comodo e leggero, e se per caso ci fosse qualche buon pdr bè...col 16-80 lo posso sfruttare e porto a casa il ricordo. Ma se faccio un viaggio naturalistico o con lo scopo di fotografare come primaria importanza allora le cose cambiano. Se vado ad esempio in Scozia non mi farei certo problemi a portare con me il 16-55 e il 50-140 col suo moltiplicatore x1.4 e un buon cavalletto, tutto deve essere rapportato a cosa ho in mente di fare, una volta che è chiaro cosa vorrò farci con lo strumento di conseguenza sceglierò e sarà la scelta giusta per quel viaggio.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:39

No beh, olympus l'ho usata per anni, affiancata da X-T10 di mia moglie!
Quindi i due sistemi li conosco abbastanza bene (più olympus).
La scelta dell' x-s10 è dettata dal fatto che mi sembra la miglior scelta come qualità prezzo!
Nei prossimi giorni devo fare tassativamente una scelta.
Come budget non vorrei spendere più di 1500€, potrei alzarlo un poco per l'affare del secolo.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:40

D'accordissimo al 100%. Se faccio turismo con opportunità fotografiche di un certo tipo, prendo su quello che serve e non mi interessano pesi, spazi ecc.

Per andare via tranquillo senza grosse pretese, il 16-80 è perfetto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:41

Se hai provato entrambi i sistemi, se conosci le caratteristiche delle fotocamere, ne conosci i prezzi... bhe ma allora Tacci non devi più chiedere nulla a noi. La decisione finale la devi prender tu con te stesso in base alle tue priorità.

Poi anche i commenti precedente, di Fu76 e di Pierino, sono uno spunto importante e vero.

user171441
avatar
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:45

Lo schermo snodato è una figata pazzesca, non ultimo perchè puoi girarlo completamente e non lo guardi più… MrGreen

Battute a parte, per macro, stellate o foto comunque “strane”, è molto comodo.

è dall'uscita della xt4 che sono un sostenitore dello schermo snodato, per questo saltai la xt3, lo schermo così facilita ( e non poco ) molte tipologie di ripresa. Son sempre stato "lapidato" per queste affermazioni, ma...lo si sà, se uno vive nel suo orto pensando che si possa fotografare solo in un certo modo...bè...di conseguenza lo vede come una cosa inutile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me