RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander Color Skopar 20mm f/3.5 sl-ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigtlander Color Skopar 20mm f/3.5 sl-ii





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 13:44

Eh infatti... il Nikkor va decisamente meglio... piuttosto del 20 Canon per paesaggi prenderei il 17-40 sine ullo dubio.;-)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 15:22

Quoto assolutamente Macusque!! Il nikkor 20 f/2.8 AIS me lo hanno consigliato anche a me!! Ottica eccellente con un costo usato sui 100-150€!! Però forse opterei sul 17-40 che costa "poco" in relazione alle ottime prestazioni che offre!
Saluti, Francesco.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 18:28

Ragazzi, ieri al photoshow ho provato il 18ZE allo stand Zeiss.... bhè, mi ha impressionato.

Dai test sembra che a TA sia un po' morbido ai lati e che vignetti.

La vignettatura l'ho notata, ma la morbidezza ai lati assolutamente no.

Ho fatto diversi scatti, ha una tridimensionalità ed una plasticità superbe.

Vi posto uno scatto a TA corretto nella vignettatura e nelle aberrazioni da Lightroom, ne ho fatto anche uno ad F7,1.

Nitidezza standard di LR.

Vi posto un crop al 100% dei due scatti, crop effettuato nella zona che vi ho segnato, molto critica da gestire per le aberrazioni.

Bhè, l'unica cosa in cui si riconosce il crop dello scatto a TA è per le aberrazioni un po' più marcate, non certo per la risolvenza Eeeek!!!








user10907
avatar
inviato il 23 Marzo 2013 ore 20:16

che sbava..

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2013 ore 23:58

Boh, non capisco, a volte certi obiettivi si portano dietro una immeritata cattiva fama. Ho il 20 ef canon da alcuni mesi e ne sono molto contento, bei colori, nitidezza q.b., l'unico difetto del mio esemplare sono i riflessi col sole laterale, a volte insopportabile, come tutte le ottiche datate...Per il resto grande obiettivo, ovviamente per me.

user10907
avatar
inviato il 24 Marzo 2013 ore 0:57

il 20mm non ha una brutta fama, è che semplicemente di tutti i fissi canon è quello con più 'pecche' e meno carattere diciamo..
confrontato però a qualsiasi altro zoom esistente (esatto anche al supremo 16-35 e/o 17-40) di certo non sfigura. nè a f2.8 col 16-35 nè a f4 col 17-40.
per cui vai tranquillo, è una buona lente, nessuno ha mai detto il contrario. il fatto è canon sul fronte wide è proprio scoperta. ha questo 20, il 14 e lo specialistico 17mm.
canon sembra quasi voglia costringere a gettarti nelle braccia di nonna zeiss dai suoi 15, 18 e 21mm.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 10:44

ho visto che nel forum alcune immagini fatte con il Samyang 14 2.8, voi cosa ne dite?

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 15:05

È un grande obiettivo. Colori saturi, nitidezza ottima già da F/2.8!! Ottimo rapporto qualità prezzo (costa intorno ai 300-350€)!! Non lo possiedo ma comunque ne ho sempre sentito parlare bene! Gli unici difetti che ha sono la cosiddetta distorsione a "baffo" ma che comunque è gestibile in post con profili lente appositi e l'impossibilità di montare filtri (cosa che per me è abbastanza limitante).
Saluti, Francesco.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 15:49

Grazie Francesco, infatti costa quasi la meta del Voigtlander 20 e 6 mm in meno! mi piacciono i colori saturi .
quasi quasi ci faccio un pensierino con il prezzo che ha (io lo trovo a 30 euri in meno) e magari mi porto a casa anche il 50/1.4 Canon.
Ciao, Giorgio

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 17:28

Ciao a tutti e grazie per le informazioni al VL 20mm, ho appena visto la recensione del Sammy 14 mm fatta da Perbo e devo dire sono rimasto affascinato da questa ottica economica ma non facile da domare, ho preso la decisione di comprarlo...un grosso ringraziamento a Pergo.
Ciao, Giorgio

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 18:37

il sigma 20-1,8.....per quel che costa,ai bordi non e' il massimo a 1,8 dai medi diaframmi non e' male.Al centro e' sempre nitido senza grosse variazioni

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 2:28

Grazie Yellow, il 20 Sigma l'avevo valutato ma dalle varie recensioni non ha convinto!
Non ho grosse pretese ma solo foto amatoriale , penso che il Samyang 14 sia una scelta valida prezzo/prestazioni
anche se è completamente manuale e da un costo molto contenuto.
Ciao , Giorgio

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 2:20

Avevo ordinato il Samyang 14 mm ma non c'era la disponibilita` e dopo una riflessione al fatto che l'obiettivo non dava i dati e alla fine ho preso lo Skopar VL, non ho ancora avuto modo di provarlo bene, prime impressioni veramente piccolo e leggero di buona costruzione, una cosa negativa il paraluce originale in metallo non in dotazione e costa il 10% dell'obiettivo.

Ciao Giorgio

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 12:10

riesumo questa discussione chiedendo a Giorgio Lo (sperando che segua ancora il forum) o ad altri che l'hanno usato/provato come va il VL 20 mm
Per chiarire: sto cercano un tipo pancake attorno ai 20 - 25 mm da affiancare al 40/2.8 Canon da portare con me durante le gite con moglie e amici (con Canon 5d3 quindi ff): piccolo ingombro e tanta resa.... in attesa di decidermi tra i vari Fuji, Oly e a7(r) per un corredo piccolo sempre per viaggio/reportage
Grazie a chi rispondera'

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 17:54

Ciao Manrico, questo VL 20 e` veramente ben fatto ma e` un f/3.5 non troppo luminoso ma facile da usare anche con poca luce basta alzare gli iso... per i panorami e` ottimo con poca distorsione! ti ricordo che solo manual focus ma facile da gestire.

Oggi ho fatto una foto con il VL con cavalletto :





Ciao, Giorgio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me