RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritornare in Camera RAW dopo color grading


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Ritornare in Camera RAW dopo color grading





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:33

Se apri un raw da Lightroom te lo apre in camera raw come ps e poi lo esporti su Lightroom dopo averlo lavorato?
O in questo caso fai tutto da Lightroom?

Lightroom ha in sé un convertitore RAW identico a Camera RAW. Non hai bisogno di CR a parte.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:35

Due domandine...

Questi due interventi li puoi fare indifferentemente.
Certo è che una curva un po' spinta fatta sul RAW (quindi in CR) ti dà meno problemi. Almeno potenzialmente.
Poi magari viene comunque bene.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:54

@Daniele Ruggeri D2: Lightroom e Camera Raw sono due demosaicizzatori e hanno lo stesso motore di base e le stesse funzioni, per cui se usi lightroom non devi aprire prima in Camera Raw e poi esportare, ma usare solo LR. Diciamo che Lightroom ti serve se hai anche la necessità di gestire i cataloghi di fotografie, cosa che ACR non fa. LT e ACR per quanto riguarda la preparazione della foto sono uguali e da entrambi poi puoi esportare in PS per completare o finalizzare il lavoro.

Edit:
mi scuso intanto che scrivevo ha risposto Ale Z

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:03

Senza entrare troppo nei tecnicismi vorrei capire se una volta in PS se esiste o posso creare un livello di regolazione per fare gli aggiustamenti che il pannello HSL mi permette in CR con i singoli colori,se posso questo il problema di tornare in CR non si pone completamente

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:07

mi scuso intanto che scrivevo ha risposto Ale Z
Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:13

in PS se esiste o posso creare un livello di regolazione per fare gli aggiustamenti che il pannello HSL mi permette in CR con i singoli colori

Uguale non c'è.
Puoi però utilizzare il livello di aggiustamento "Correzione colori selettiva", sperimentando bene per vedere se fa al caso tuo. Guarda cosa succede agendo su Bianchi, Neri, Neutri.
Ci sarebbe anche li livello "Tonalità/Saturazione" che permette di shiftare la tonalità di singoli colori. Ma a mio parere è più grezzo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:22

Grazie @Ale Z!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:28

Veramente quando sei in PS puoi in ogni momento duplicare il livello di sfondo o quello ottenuto unendo tutti i livelli sottostanti (preferibilmente da convertire in oggetto avanzato) e su questo applicare il filtro Camera Raw, in modo da fare gli aggiustamenti che credi con quasi tutti gli strumenti a disposizione di questo plugin (naturalmente in questo caso lavori sui Pixels).

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:36

Effettivamente ho dato un occhiata e questi due livelli si avvicinano a quello che serve a me,devo sperimentare e vediamo se fanno al caso mio
Cmq una cosa vorrei capire,se ho la foto come oggetto avanzato e faccio un livello regolazioni curve posso unirli restando sempre come oggetto avanzato?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:49

IMHO
"Tonalità/Saturazione" di PS non è più grezzo dell'analogo di ACR, ma forse più raffinato (e complesso!) perchè può non intervenire su tutta l'immagine come in ACR ma solo sul range di colori selezionati e solo su questi puoi applicare H/S/L per ognuno degli 8 "range" di colori previsti.
Abbinato a "Correzione colori selettiva" consente di aumentale il range tonale in modo non indiffrente
Scusate l'OT

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:50

posso unirli restando sempre come oggetto avanzato?

Utilità di unirli?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:52

@AntCont: secondo me no, puoi però farlo mettendo il livello curve come ultimo livello all'interno dell'oggetto avanzato...

Edit2
Ale Z...Z vuol dire Zorro? La risposta più veloce del Messico...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:52

può non intervenire su tutta l'immagine come in ACR ma solo sul range di colori selezionati e solo su questi puoi applicare H/S/L

Bè anche in ACR si può fare

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:54

Allora me lo sono perso!
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 19:55

Comunque la superiorità di PS rispetto a CR sta ancora nelle maschere che in CR sono uno strumento non troppo avanzato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me