| inviato il 01 Agosto 2021 ore 10:26
Benvenuto nel Club! |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 10:59
Avete orari precisi per andare a controllare i cantieri ? |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:11
“ Avete orari precisi per andare a controllare i cantieri ? „ Non tanto, però siamo molto puntuali nell'andare sul nostro inbank a vedere con gioia che è arrivato l'accredito, con tanti ringraziamenti a chi lavorando permette tutto questo. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:45
Io moriro' lavorando |
user28347 | inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:45
vi ricordo che ogni 21 alle 21 arriva il cedolino del mese dopo con importo congruo su myinps |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:49
Rjb: "La pensione é un'altra fase della vita. Arrivarci in salute e con la voglia di fare é la condizione migliore per godersi la vita" Frase perfetta che condivido a pieno... Io 43 anni di contributi, di cui 10 circa dii M.M.! |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 14:54
Non ti conosco, cmq : complimenti!!!! |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 15:07
Io dovrei avere 21 anni di lavoro militare compreso, chissà quando ci andrò |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:38
“ vi ricordo che ogni 21 alle 21 arriva il cedolino del mese dopo con importo congruo:-P su myinps „ Esatto quello è come il bianco fresco delle 11 con una piccola tartina in attesa del pasto. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 16:39
Detto così.. che mi mancano 15 anni e 5 mesi sembrano tanti. Ma in realtà sono solo 195 mesi..... ... Pure io voglio venire con voi a controllare cantieri. |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 17:09
Complimenti, è sempre un bel traguardo. Anche io sono un giovane pensionato, giusto due anni fa sono transitato in questo ruolo, dopo 51 anni di lavoro e solo 48 riconosciuti ai fini del conteggio della retribuzione pensionistica. Fino al 2011 non riconoscono gli anni eccedenti i 40, dal 2012 li riconoscono ma con il contributivo (d'altra parte obbligano i lavoratori a superarli per raggiungere i requisiti, quindi qualcosa devono riconoscere. Quello che non digerisco è il dover pagare contributi e non poterne fruire!) Ho due notizie per te, forse le conosci già, in questo caso torneranno utili a chi le ignora: 1- andando in pensione ad agosto, l'INPS ignora che hai lavorato fino a luglio e ti considera, ai fini della tassazione irpef, come un lavoratore al primo impiego dell'anno. La conseguenza di questo metro è che l'aliquota applicata in proiezione annuale sarà più bassa, questo comporta una minor trattenuta a cui dovrai porre rimedio con la dichiarazione reddituale dell'anno prossimo dove verrai chiamato a pareggiare i conti. In conclusione, ci sarà un importo x che dovrai versare all'atto della regolarizzazione, è scocciante ma è così, se vuoi puoi consolarti pensando che sia un prestito a tasso zero. Inoltre è bene saperlo per non illudersi di aver titolo ad un assegno più robusto del reale. 2- entro 5 anni l'agenzia delle entrate regolarizzerà l'aliquota versata per tfr o tfs e dal 23% corrisposto chiederà la differenza con la media dell'aliquota versata negli ultimi 5 anni. Per fortuna non è tutta la somma percepita come liquidazione, ma solo la parte centrale, sono escluse quella conosciuta come "buonuscita" (già regolarizzata al momento del cambio del termine) e la parte relativa agli ultimi anni, dove hanno adeguato la tassazione del maturato). Insomma, alla fine della fiera farai bene a tener da parte un paio di mensilità delle ultime percepite per farvi fronte! Per quanto riguarda il tema dell'affrontare la "nuova libertà", inserisco quanto ho consigliato agli amici negli ultimi tempi, comunque ante-covid, quindi andrebbe aggiornato considerando la nuova realtà. "tutto passa nella vita, momenti piacevoli e meno piacevoli. Il punto sembra essere: la parentesi che si va ad aprire appartiene ai primi o agli altri? All'inizio sembra di essere in congedo, poi si realizza che non c'è più quell'impegno che definire giornaliero è ultrariduttivo… Si ha la percezione, chiara, che mangiare tutti i giorni caviale, stufa! Subentra il timore di non avere abbastanza attività da espletare per quello che è il tempo disponibile, si assumono quindi impegni su impegni certi di poter tenere testa alle azioni programmate; poi invece che succede? Nessuno pressa per avere quel tale risultato il prima possibile, si realizza che rinviare di qualche unita temporale (del tutto soggettiva) non comporta nessun inconveniente, se il tempo è poco amichevole rinvii tutto a quando ci saranno migliori condizioni; per cui si passa da un'attività all'altra, spesso, senza ultimare la precedente visto che non sono strutturate. E avendo, invece (ironia della sorte), la percezione di essere super impegnati!!! Come si esce da questo vicolo cieco? Semplice: per un paio di anni fai finta di continuare a lavorare, ma con una quantità enorme di congedi arretrati; gli impegni lavorativi che cadenzavano i tuoi tempi non ci sono? E che te ne frega! Te li crei tu. Chiami a raccolta tutte le attività che ti sarebbe piaciuto espletare e ne scegli qualcuna e organizzi per brevi periodi i tuoi impegni: ballo, circoli di lettura, musei da visitare, corsi di fotografia, ceramica, cineforum, impegno sociale e se c'è, anche una parrocchia! Sapessi quanti aggregati ci sono che fremono nell'attesa di relazionarsi con persone di buona volontà. Quindi il segreto è una programmazione strutturata, non farti convincere di vivere alla giornata, questo lo potrai fare quando sarai abbastanza navigato, non di certo nei primi anni. Se nel corso delle varie attività hai il timore di non riuscire a fare tutto, vai con il pensiero a quanto detto da Luciano De Crescenzo nel film 32 dicembre: “una tartaruga vive circa cento anni, un topo ne vive circa tre, in Cina c'è una farfalla che vive un'ora. Dice il poeta <un'ora vive la gialla farfalla, tempo ha che le basta…>” in questo modo applicherai una tua scaletta delle priorità e completerai solo le cose che ti stanno a cuore. Inoltre sempre il buon Luciano De Crescenzo sostiene che non dobbiamo perseguire lo scopo di allungare la vita, piuttosto si deve tendere ad “allargarla” (con i suggerimenti elencati prima e/o altri graditi…). Inutile dirti che condivido al 101% quanto affermato dal mio omonimo. Sii arbitro del tuo destino, non tutti hanno questa prerogativa; sfruttala!!! Auguri. Mi scuso del post eccessivamente lungo, d'altra parte sapete come si dice: "Attenzione ai pensionati, sanno di tutto e hanno tutto il tempo per raccontarlo" |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 17:16
Lookdido.. è certissimo 101% che va ogni mattina a guardare cantieri. . |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 17:25
yuhuuuu ...... ben fatta...... l'importante ora e' rimanere giovani di testa ..... |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 18:03
No Felix, ti sbagli Ho l'app, così comoda, da casa, possiamo chattare anche con il direttore dei lavori; con il prossimo aggiornamento, se accetti la pubblicità, puoi avere la comunicazione diretta anche con il capo cantiere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |