|  
 |  | inviato il 21 Luglio 2021 ore 18:05 
 è ben rodata
   
 fagli una proposta indecente, tipo 650 euro. se la molla bene se no tira avanti
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2021 ore 18:23 
 Il fatto è che il FF e decisamente più ricco di dettagli ma poi le ottiche ti fanno piangere. Sull'usato puoi trovare la Z5 intorno ai 1000 ed il 24-70 F4 Z intorno ai 500. Sicuramente entrambi ancora in garanzia ufficiale. È un accoppiata eccellente che dovrebbe essere sufficiente per quello che ti serve.
 Con la zfc risparmi ed hai più fascino ma l'obbiettivo kit è poco luminoso e comunque è una apsc. È uscita ora e la paghi a prezzo pieno. Casomai cerca una z50 usata, che è qualitativamente identica. Oppure, sempre apsc c'è Fuji che ha ottimi obbiettivi dedicati.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2021 ore 18:25 
 Su Z5 hai anche il 24-200 che è probabilmente il migliore superzoom in circolazione. Amazon c'è l'ha in offerta nuovo a 800 mi pare
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2021 ore 19:50 
 Beh (credetemi,  non è mia intenzione sollevare guerre di religione), con 850 euro potresti acquistare una sony a7 mark 2 insieme ad un 50mm f1.8, ovviamente usati.
 Io l'ho avuta e ne sono stato molto soddisfatto.
 
 Così ti togli lo sfizio della FF, con una spesa che rientra nel tuo budget
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2021 ore 21:33 
 Con la raffica a palla si fa presto ad arrivare a tanti scatti. Una mirrorless ha meno usura di una reflex, potrebbe anche durare molto, ma insomma, con poco più ci prendi una seminuova con 10mila scatti
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 7:46 
 Ieri l' ho chiamato la mia proposta era si me la dai a 650 e vengo domani mattina col dollaro in bocca..! ma niente non molla di un colpo.. Dice che ha sentito i tecnici Nikon e che ok cosi, poi dà la garanzia di un anno... Esteticamente pare sia perfetta, probabilm si tenuta in studio a sparare raffiche come non ci fosse un domani...
    Grazie a tutti delle risposte cmq
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:02 
 LUI, da la garanzia di un anno? Ma è un negozio?
 Se è così è un negoziante DISONESTO. Perchè a meno che non scriva nero su bianco che si accolla lui le spese per la sostituzione dell'otturatore si rompe entro un anno, le garanzie che rilasciano i negozianti di usato non garantiscono una beneamata cippa! Basta leggerle!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:20 
 Ma dai?!? non si accolerebbe le spese dell' otturatore?? non sapevo...
 Ho sentito pure il mio tecnico riparatore, dice che il rischio rottura con tutti quegli scatti
 in effetti è alto.. e il costo di riparz-sostiuz non meno di 300...
 Vabbè se prima c'avevo qualche dubbio ora son certezze...!!
   | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:27 
 650 massimo o ciaone
 
 Sulla Sony a7ii lascia assolutamente perdere
 E un catafalco e il raw e peggiore delle ultime apsc. Avuta e rivenduta in un anno perdendoci pure. E del 2014 e non e nemmeno lontanamente paragonabile a macchine moderne
 
 Sony solo se parti dalla 3 serie
 
 Ciao
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:46 
 Pierpier, scusa ma il tuo budget effettivo, incluse ottiche, di quanto è?
 Perchè è inutile che ti consiglio una macchina+ottica a 1500 euro, se hai da spendere solo 1000.
 E' inutile anche consigliarti una FF ml con un budget risicato. Si può sempre prendere una reflex eh!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 11:02 
 Nik a 1500 ci posso pure arrivare se ne vale davvero la pena..!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 11:24 
 z5+24-70 f4z! Ne vale davvero la pena!
 Te lo dico per esperienza personale, ma puoi trovare riscontro anche qui sul forum dove se n'è parlato diffusamente.
 Questa discussione per esempio ha continuato per 3 capitoli
 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3908348
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 13:22 
 Grazie Nik sei stato davvero gentile e disponibile!
 Poi ti dirò se la prendo un feedback sulla fotocamera, un saluto
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 14:05 
 CARLMON: sicuramente hai ragione, come hanno scritto tanti altri; con tanti scatti o me la regalano oppiure non vorrei trovarmi, anche spendendo poco a problemi da risolvere che sono sempre perdite di tempo e di pazienza. E poi, giustamente, le schede sono così costose da ridurre ulteriormente i margini della vera occasione. Sulla serie II di Sony sono perplesso: che sia così cattiva mi sembra strano. La A7II l'ha usata per splendidi paesaggi Francesco Dall'Olmo e anche Caterina Bruzzone l'aveva. Per la A7R II (sempre seconda generazione) ci sono Matteo Bertetto, Nicolò Cavallaro, Luca Benini e Fortunato Gatto. Probabilmente anche altri, ma cito a memoria. Tutti con splendide fotografie!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2021 ore 14:09 
 Splendide foto le fai anche con una nikon d70 e il 18-55
 Anzi fai foto fantastiche anche a pellicola
 
 Ma questo non vuol dire che ci sia di meglio o che non sia sorpassata
 
 Io L ho avuta e ora nel 2021 comprerei per gli stessi soldi o poco più altre cose come ti consigliano sopra
 Per me la a7ii è un prodotto sorpassato con raw scarsi e un autofocus ancora più scarso e in generale una velocità operativa scarsissima paragonata alle macchine recenti di cui si parla sopra
 
 Ciao
 
 Ps
 Non conosco le versioni R delle a7 varie
 Ho provato solo la a7iii e la a7riii ottima ma completamente fuori dal prezzo di cui si parla (provata nei boschi dell Alto Adige con 24 1.4 50 1.4 e 100-400 Sony tutte ottiche fantastiche )
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |