RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 70 300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron 70 300




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:54

cavolo che botta speravo non fosse così....ok grazie mille

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:58

Dai non facciamola tragica
Fai delle prove e poi vediamo come sistemare la cosa.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 0:25

la prima ha il punto di miglior fuoco sulla coda, in più così in controluce avrei compensato un po' per avere una foto più scura: la misurazione valutativa tende a dare più peso alle ombre, a scapito delle luci che sono pelate.

Il programma di canon DPP mi dice che la messa a fuoco è stata fatta sul punto centrale in modalità AF one-shot, potrebbe essere che seppur lentamente si muoveva e tu, seguendola col pulsante di scatto premuto a metà, hai bloccato il fuoco a quando era più indietro?

quella dello scoiattolo ha pure il fuoco piuttosto indietro, verso la coda, dove DPP mostra il punto di fuoco è relativamente nitida, tenuto conto che risulta scattata a 200mm e 1/125 e che la luce era quella che era...

La terza è quella venuta meglio, per esposizione e fuoco, certo vista al 100% non è nitidissima, ma stai pur sempre scattando con uno zoom economico.

In nessuna comunque, anche ingrandendo al 100% vedo il forte sgranamento che dici

Detto questo, qualche consiglio se posso:
-La 80D ha la possibilità di regolare la precisione di fuoco, controlla che sia tutto a posto e se serve correggi
-In tutte ha l'AF impostato in one-shot, con gli animali vivi, meglio usare AF-SERVO, ossia la messa a fuoco continua, che si adegua anche se il soggetto si muove.
-Vedo anche che scatti in manuale, ok, ma in certe situazioni di rapidi cambiamenti meglio una modalità semiautomatica, AV se vuoi decidere la quantità di sfocato o TV se privilegi i tempi di scatto; in entrambe se serve è un attimo compensare con la rotella posteriore.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 1:24

Concordo con quanto detto da Regolus, soprattutto se hai bloccato la messa a fuoco con il mezzo scatto e poi hai scattato successivamente.
Inoltre con i tempi sei al limite, gli animali sono vivi, non si mettono in posa, per cui tempi più veloci sono consigliati.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 8:20

grazie mille ragazzi!!!Regolus grazie per la professionalità e l attenzione nelle risposte!!!quondi dite che non soffre di back o front focus?escludiamo questo?grazie mille davvero

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 8:27

Tutti noi ti abbiamo dato dei consigli

Fare un test, back e front focus
Scattare con tempi idonei in base alla focale utilizzata
Usare un diaframma un po più chiuso
Per animali o soggetti in movimento
Usare af continuo.

Dopo aver fatto tutto questo dovresti aver risolto il problema.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 10:18

Se soffre di fb focus lo vedi con qualche foto fatta a casa in condizioni controllate e nel caso risolvi.

user198397
avatar
inviato il 18 Luglio 2021 ore 10:43

Ho avuto due modelli di questo obiettivo. Usati su 6D 2 per fare paesaggi. Il primo, era morbido e poco definito a tutte le focali e tutte le aperture. Rivenduto e preso un altro, e questo è nitido come il 17-40 a patto di stare tra i 70 e 200 mm e diaframma tra 8 e 11.
Con i ritratti mi sono trovato bene anche a tutta apertura a patto di accettare un'immagine più morbida, soprattutto ai bordi. Ma per la fascia di prezzo penso che sia più che buono. Presi entrambi usati a 200 euro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 11:16

Peda
Non lo avevo già messo io questo video?

Paolo
Concordo con te,
Molti modelli sono fallati, anche i sigma soffrono di questo problema di qualità da ottica a ottica.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 11:55

Si Zary, perdonami non avevo visto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me