| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:34
@Fu76 Mi fa piacere ti piaccia l'idea. Restano da definire per bene i rapporti dimensionali e la distanza fra i due pannelli. Devo dire che anche in altra occasione ho fornito un'idea per un passepartout, in quel caso più tradizionale, che è stata apprezzata: evidentemente piacciono di più le mie cornici che non le mie foto... |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 10:05
Faccelo vedere... |
user171441 | inviato il 16 Luglio 2021 ore 10:40
Eh...per un po' sono senza PC comunque non era nulla di wow, era uno scatto urbex semplice semplice, una sedia con 3 gambe di fronte ad una lavagna intitolata: "scuola 2020" |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 11:04
“ Vai ad una mostra seria qualsiasi, ma che sia di fotografo importante, tipo Salgado, McCurry, etc: le foto esposte hanno sempre e comunque un passepartout „ Come direbbe Razzi "Sempre e comunque questo proprio non creto..." Salgado sì ma McCurry direi proprio di no: ho visto una sua mostra a Perugia qualche anno fa e le foto erano esposte senza passepartout, e spiccavano in un ambiente poco illuminato. in ogni caso basta fare una ricerca di immagini con Google "McCurry fotografia mostra" per rendersene conto. Resto della mia idea: non si possono dare regole generali, bisogna valutare le immagini, l'ambiente e pensare all'effetto che si vuole ottenere caso per caso. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:06
Miopia concordo al 100% con te. Purtroppo l'approccio dogmatico "si fa cosi e tutto il resto è sbagliato" è sempre più diffuso (in tutti i campi), in fin dei conti semplifica la vita: ti fa smettere di pensare :-) |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 14:36
“ Vai ad una mostra seria qualsiasi, ma che sia di fotografo importante, tipo Salgado, McCurry, etc: le foto esposte hanno sempre e comuqnue un passepartout , non sono mai esposte a giorno, cosa che fanno solo i fotoamatori, ovviamente per risparmiare. „ Ma infatti A meno che la foto non sia molto molto grande. Allora ha senso che sia senza passepartout E poi se c'è il vetro il passepartout ha anche un funzione tecnica che è quella di staccare la foto dal vetro per evitare problemi con condensa o altro che possono danneggiare la foto. E comunque il vetro appiccicato alla foto non è una gran cosa rischi che degrada la stampa quando lo togli. La foto senza passpartout di dimensioni medie piccole (diciamo dall'A2 in sotto) più che alla moda a me pare molto cheap. Poi ovvio che se la mostra comprende vari autori e la direzione ha deciso per un certo look di conformità allora va beh.. ci sta tutto. |
user28666 | inviato il 02 Agosto 2021 ore 10:57
Potreste linkare qualche immagine di passpartout e le varie soluzioni che avete qui elencato? Dove si acquistano? Grazie |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:11
Gusto mio personalissimo : passepartout , sempre ; poi , se gli organizzatori non ne vogliono proprio sapere e io voglio esporre ad ogni costo , mi adeguo . |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 22:51
Se hai tempo da perdere visita la mia galleria, molti anni fa stampavo 20 x30 poi come richiesto per i concorsi paspartu 30 x 40 come circolo in una riunione si è preso la decisione eroica, stampe 30 x 40 con cornice costruita da noi, quella che in pratica accompagna la mia galleria, e va per i concorsi e le esposizioni che faccio in giro, che piaccia o no io le mando così, ma non ho mai ricevuto richieste diverse. saluti. |
user28666 | inviato il 02 Agosto 2021 ore 23:04
quindi qualcuno mi potrebbe indicare come realizzarle o dove acquistarle già fatte? Grazie. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 23:17
Io ho imparato a farmi tutto in casa, ho acquistato una taglierina della Logan: www.rinaldin.it/articoli/lsa/654 E sempre da Rinaldin compro i cartoncini per creare i passpartout ed anche i cartoncini di rinforzo. Ci sono vari tutorial che ti spiegano come usare la taglierina, all'inizio ne butti via un po' ma dopo si va via spediti. Ed in breve tempo armortizzi anche la taglierina. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 23:17
Ciao Fullerenium, io acquisto i passpartout da Fotomatica...prova a darci uno sguardo! Ps. Se non ricordo male dal 11 al 24 agosto sono chiusi per ferie. Ciao Giovanni |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 7:22
@Paki64, interessante questa soluzione, che cartoncino usi? Grazie! Ciao Giovanni Edit. Scusa ho letto male .. stesso sito per i cartoncini Grazie! |
user28666 | inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:34
Grazie, ci guardo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |