RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

curiosità mraw 5dsr riguardo iso rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » curiosità mraw 5dsr riguardo iso rumore





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 19:22

Quando scatti ad alti ISO sai già in anticipo che ci sarà da litigare col rumore. Evidentemente vuol dire che a quella foto ci tieni. Ergo che sei disposto a perderci del tempo in PP per tirarci fuori qualcosa di decente. A quel punto il formato RAW è quello che salva tutti i dati che il sensore registra, ed è a partire da quello che conviene lavorare, a partire dalla demosaicizzazione: esistono algoritmi di diverso tipo, e alcuni vanno meglio con le foto scattate ad alti ISO. Poi si può andare a sfrucugliare nel sullo sharpening iniziale (capture sharpening) per vedere si settandolo meglio si possono ridurre un po' gli artefatti, rispetto ai valori di default che applica il software di sviluppo. Stesso discorso per la riduzione del rumore e per l'applicazione successiva di eventuale maschera di contrasto.
Ovviamente c'è da smanettare un po', ma parto dal presupposto che le foto in questione siano in qualche modo importanti. In caso contrario meglio non scattare, no?
Se poi scattare ad alti ISO invece è una cosa che capita di voler fare di frequente allora una volta raggiunti i limiti dell'attrezzatura i miracoli non li fa nessuno, per cui è da valutare l'idea di passare ad una fotocamera con sensore meno rumoroso e ad ottiche più luminose.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 19:23

Nelle vecchie reflex con mraw e sraw si sarebbe dovuto avere un miglioramento ad alti iso, mamma Canon lo diceva per la le 5d2 e 5d3, poi in realtà le foto scattate erano uguali a al raw pieno.
Penso valga lo stesso per la 5Ds r.

Meglio scattare a Raw pieno e poi passarlo in software come DxO Prime, Sharpen AI o il nuovo ON1 NoNoise.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:37

trovo che l'arrivo di topaz de noise AI ( più che altro quantomeno per tutti quegli utenti non super esperti in pp tra maschere di livello ecc...) abbia dato un forte miglioramento nel risultato finale in termini di riduzione rumore e mantenimento/fortificazione del dettaglio. Io parto sempre su lr, regolo i parametri standard, poi eventualmente apro in ps/topaz e infine ridimensiono prima di postarle. I problemi di cui parlavo sopra ovviamente sono proprio quei casi limite dove mi ritrovo talvolta foto di avifauna sottoesposte e ad iso 6400.d'altronde scattando in mezzo alla natura (tra zone di luce e ombra) quando il sole oltretutto è piuttosto basso sono cose che capitano.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:16

Concordo pienamente con te.
Credo che una passata di Denoise AI e poi la riduzione a 28mpx diano una ventata di freschezza ai file molto rumorosi.
Con la 6D2 mi sento tranquillo a lasciare a full res pure dai 12800 ISO quando tratto con Topaz, figuriamoci....

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:39

Correggo non era Sharpen ma Denois AI.
Io ho trovato DXO Prime superiore al software di Topaz, i file della 5D2 da 6400 iso in su sono rinati, voglio però provare bene ON1 NoNoise.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 23:26

Oggiù prima o poi me lo dovrò provare DxO Photolab... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 0:34

il rapporto segnale rumore è superiore nel RAW pieno per ovvi motivi, e questa è l'unica cosa che conta.

ed è proprio ad alti iso che uno dovrebbe usare il RAW migliore

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:39

per curiosità ne avevo scaricato uno poco tempo fa ma non mi funzionava perchè win 7 non è supportato...credo fosse capture one. Questo dxo photolab funziona su win 7 ?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:48

Provo a guardare i requisiti minimi online ma mi stupirei.
Win 7 non è più supportato neppure da Microsoft!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:52

Ah, e invece si... Son rimasti indietro alla DxO, buon per te! MrGreen

EDIT, NO, VEDERE SOTTO!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:59

bella,provo allora !;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:02

Come non detto, perdonami!!!
Avevo visto i requisiti di Photolab 2.
Il supporto a Photolab 4 parte da Windows 8.1 purtroppo!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:13

peccato, beh pazienza, magari più in la si vedrà,adesso vivo ancora serenissimo su win7, mi sa briga cambiare so.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:41

Non so se DXO Pure Raw supporta windows 7, provalo.
Pure Raw crea nuovi Raw, DNG, applicando l'algoritmo Prime e Deep Prime. Il resto del lavoro si può fare con il proprio software di elaborazione.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 17:16

Questo non lo sapevo Michael, molto interessante... Grazie! Anche perché Pure Raw costa una frazione di Photolab... Ma lavora solo su raw o pure su tiff?
Giusto per capire se riesco a mantenere DPP come demosaicizzatore prima.

(scusa Scalco per l'OT Sorry)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me