RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yakamozzare d'estate, grazie alla lente o al sensore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Yakamozzare d'estate, grazie alla lente o al sensore?





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 17:55

probabilmente Otto!

rimosse

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 18:46

yakamozzo pure io...MrGreen





maserc.prodibi.com/a/exj6z091dkm7x79/i/018lyw66vl907gg

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 19:07

a me sembrano tutte foto normalissime..

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 19:32

C'è abbastanza “Yakamoz” in queste?













Diaframmi e ottiche diverse.



avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:21

Maserc , avessi abbassato il pdr per me sarebbe tsata molto piu efficace con quel primo piano e meno proiezione arretrata che sembra staccata e basta.

Riccardo, la prima per me non fa testo, stacco e basta, la seconda troppo scura per dare leggibit' 3d ma la terza spacca.

Per me sia chiaro.
Nessuno critica le mie?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:49

Nello Yacamoz, la tridimensionalità è solo quella della lente o può derivare dalla composizione?

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 20:54

Nella prima un po' di quell'effetto si intravede, mentre nelle altre due temo che la combinazione di diaframma relativamente chiuso e dimensione contenuta (1400px lato lungo se non erro) del file non permettano di apprezzarlo; servirebbero probabilmente dimensioni più importanti ed uno schermo grande di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:08

Hai ragione Otto.. rimedio..

2500 lato lungo

vc40 1.2 a f2




vc40 1.2 a 5.6




vc40 1.2 a 2.8




zm25 2.8 a 2.8



avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:12

Uly la seconda la stampo sono curioso di vedere l'effetto.

@Jeandemetz la tridimensionalità è data da una serie di elementi tecnici e “ambientali”, quindi lente e sensore, focale e diaframma, ma anche luce, distanza tra il soggetto a fuoco e quello non a fuoco, ecc. Credo che sia una combinazione di elementi così complessa che non puoi sapere a prescindere il risultato finale, certo rispettando certi parametri e sfruttando la luce, puoi avere ottime probabilità di ottenere un immagine tridimensionale.



avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:18

Tutte belle.
La pavimentazione a scacchi della piazza e la stanza mi danno idea di maggiore profondita.
Seguire la trama geometrica della pavimentazione... vedere dalla porta un altro vano oltre la stanza...
Non sono un professore.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:18

Uly la seconda e la terza hanno uno Yakamoz notevole, nella prima e nella quarta c'è ma non è così evidente. Immagino la prima con una bell'ombra lunga del soggetto e l'effetto sarebbe stato più evidente. Questo secondo me è un'esempio di come lente, sensore, diaframma non bastano, occorre la luce giusta. Hai fotografato a mezzogiorno e la luce è perpendicolare, mentre una luce radente avrebbe aiutato.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:44

[IMG]

[/IMG]

focale 110 f 3,2

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:45

Ecco questa è la tridimensionalità, qualcosa di molto soggettivo io e Jeandemetz abbiamo visto 2 cose diverse. La fotografia è bella per questo. Cit. di Ansel Adams “Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” Io aggiungerei che non vale solo per chi fa la foto ma anche per chi la guarda.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:46

[IMG]

[/IMG]

focale 55mm f5,6

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 22:20

Ik1lbo la seconda ha una buona tridimensionalità, mantre nella prima non la vedo, dovuta soprattutto alla focale usata che stacca molto il soggetto a fuoco dallo sfondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me