RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiedi da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » treppiedi da viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 14:21

Il A2690T costa di più, ma è più robusto ed ha una portata maggiore del A1690T, Se poi necessiti anche di un monopiede, allora ti suggerisco di dare una occhiata ai nuovi modelli Transfomer che alla sigla A1690 sostituiscono lo 0 con 1 e 2

english.benro.cn/TravelAngel1.aspx

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 15:37

Ho già un gorillapod, non quello li tutto nero, ma quello per dslr normali, è durato un paio di mesi (usavo la 550d con 17-40) e poi ha iniziato a muoversi in continuazione.. per nulla stabile!!! Quello che avete postato, è di qualità nettamente superiore?


Fopyx che io sappia quello è tra i migliori se non il migliore esistente, magari sono informato male, può darsi eh; la casa dichiara una portata di 5kg, se anche non fosse vero e tenesse la metà saresti comunque ampiamente coperto. Io penso che prima o poi lo prenderò.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2013 ore 15:32

Qualcuno conosce il peso esatto del gorillapod focus + relativa testa?
Sul sito ufficiale non viene dichiarato purtroppo :(

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 21:54

Ciao a Tutti,
come scrissi qualche tempo fa ero alla ricerca di un cavalletto da viaggio. Due i requisiti essenziali: pesare poco e costare meno... La scelta è ricaduta sul Cullmann Nanomax 230 T.
Vorrei offrirvi una piccola recensione.
Prime considerazioni alla ricezione del pacco da Amazon sono che l'imballo è di qualità e c'è pure una custodia in tessuto, il cavalletto si presenta per quello che mi aspettavo: è piccolo, leggero ed economico, ma tutto sommato da una buona sensazione al tatto. Curiosità: trovo una delle 3 viti a brugola che serrano i 2 pezzi di alluminio che costituiscono il centro del cavalletto completamente svitata, mi è bastato avvitarla per sistemare la faccenda, ma alla faccia del controllo di qualità tedesco. MrGreen
Successivamenteho provveduto subito a modificarlo montando una piastra ad attacco rapido 323 Manfrotto, questo mi ha fatto quasi raddoppiare la spesa totale per il cavalletto, ma ci tenevo alla praticità dello sgancio rapido ed alla compatibilità con il mio cavalletto serio.



Passiamo all'estensione delle gambe! L'apertura del cavalletto è veloce, le gambe sono scomposte in 4 sezioni, quindi ci sono 3 cerniere da aprire. Ciascuna cerniera è realizzata in plastica e non ha possibilità di registrare il gioco, speriamo che non si usurino presto!
L'altezza massima non è entusiasmante, con tutto fuori mi ritrovo con l'asse della lente a 115cm da terra, ma lo sapevo che sarei andato incontro ad un compromesso.



Viceversa l'altezza minima da terra non può che essere buona, agendo su una rotellina su ciascuna gamba si può allargare molto il piano d'appoggio arrivando molto bassi. Altra curiosità l'asta centrale è in due pezzi, uno dei quali va svitato proprio per arrivare più in basso possibile.



Stabilità: se non si va ad importunare la macchina lei è bella ferma li sopra, basta quindi non scattare. MrGreen Tornando seri, la sola pressione di scatto fa vibrare la macchina, con un autoscatto a 2 secondi dopo la pressione il problema si risolve.
La piccola testa a sfera fa il suo dovere, l'ho caricata con macchina+BG+obiettivo per un peso totale pari ai 2 kG per i quali è dichiarata e non si scompone. Difetto riscontrato è che la levetta per il bloccaggio agisce contemporaneamente sia sul fermo della sfera, sia sul fermo alla rotazione della testa sopra al cavalletto. Nota di pregio invece è che la levetta di blocco, una volta avvitata, può essere orientata in modo da non dare fastidio (come nelle teste serie).
Conclusione: non mi aspettavo grandi cose dal cavalletto, ma quelle piccole cose mi pare che le faccia egregiamente.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2013 ore 9:18

In aggiunta ai miei attuali treppiedi ho ordinato una copia cinese del Gorillpod Focus, per 18 Euro spedizione compresa, per quando devo stare ultraleggero (RyanAir e simili) e perfino il Benro A2690 è troppo ingombrante e pesante.
Sono consapevole che la qualità NON SARA' pari all'originale, ma costa un quinto e lo userò poco (per tutte le altre occasioni ho due treppiedi seri, ho anche uno 055 XPROB), per cui ho deciso di rischiare e spero che per un po' e con carichi leggeri funzioni senza cedere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me