RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony ZV-E10, tutte le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony ZV-E10, tutte le foto





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 14:55

@AI404 si esattamente lo stesso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:07

il sensore Sony aps-c da 24 mpx nella sua prima versione esordì con la A77 e poi nella Nex 7, ad agosto compirà 10 anni...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:28

Mah, il sistema Aps-c Sony non sarà completo e curato come quello Fujifilm, ma c'è quasi tutto quello che serve (senza considerare le numerose alternative di terze parti) e, particolare non trascurabile, può contare pure su quello Full Frame.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 8:45

ancora mancano sul mercato strumenti validi per vloggare, la maggior parte degli utenti usano delle ingombranti FF con microfono e lente intercambiabile o le actioncam, il prù delle volte entrambi in base alle occasioni.
Sarebbe molto utile una APSC contruita e pensata per il video.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 11:28

Dario, probabilmente questa lo è.
Io ho la Zv1, presa perché più economica di una RX100, e fa dei video sorprendentemente buoni. Ha quelle funzioni adatte a vlogger, o anche a chi molte videoconferenze perché si usa comodamente come webcam, ma con una qualità video enorme.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:13

Sembra una gran bella mirrorless. Ha il design della serie 6000 e della fx3. Ottima scelta di optare per lo schermo snodabile così da fare felici i vloggger. Da come capisco è appunto la sorella minore della fx3 e se costerà poco un pensierino ce lo farei

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 17:33

Non ho capito se ha il mirino oppure no.
Dalle foto sembra che non ce l'abbia.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 18:18

non ce l'ha il mirino...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 20:04

Peccato per il vecchio menu e batteria piccola come su tutte le altre Apsc Sony.
Invece ha USBC finalmente, sia jack di ingresso microfono sia per le cuffie.
Aspettiamo di capire se il monitor ha anche un touch al passo coi tempi…e se ha IBIS.
In ogni caso, come già detto da altri in questo topic, credo anch'io che il prezzo sarà l'ago della bilancia.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 10:16

Io penso al fatto che vlog comunque è un lavoro, con la sua dignità (non capisco perchè vederli tutti come pseudoscappatidicasa), in tal senso avrei visto bene:
-4k a 50/60p nel caso si debban fare slowmo in 4k.
-1080 rivisto, la qualità delle a6300<->a6600 è inferiore della a6000. In vlog che costringon molto -tempo lontano da casa e ha spazio limitato sia più comodo avere un 1080p di qualità che un 4k.
-Tropicalizzazione, c'è chi vlogga in cameretta o divulga in studio, ma anche chi vlogga in posti wild o documenta girando il mondo.
-Avrei dato i 10 bit. 8 o 10, 400, 420, 422 in modo che ogni situazione abbia copertura.
-Un picture style, foto/video stile fuji che da ooc già risultati discreti, Sempre pensando a chi è in posti wild e post produrre richiede un pc, cioè spazio, tempo ed energia che posson essere risparmiati (risultati meno curati certo di una buona pp, ma migliori degli attuali)
-cambiare sensore. Non per aumentare il qi, ma ridurre il rolling shutter.

Unendo il sensore che vende a fuji per xt3 ed xt4 (3 anni, quindi non sensore turbotecnologico ultracostoso) e nuovo xmor (abbastanza veloce x il 4k60p, supporto ai 10 bit etc etc) ha già quasi tutto. Sarebbe però da valutare se in questo momento storico la produzione può accollarsi l'aumento di quei componenti. Facile dire "io metterei", diverso poi mandarlo realmente in produzione

user86925
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:08

non riesco a capire cosa possa essere quella zona rettangolare zigrinata vicino alla slitta flash...


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:13

non riesco a capire cosa possa essere quella zona rettangolare zigrinata vicino alla slitta flash...


penso sia il microfono.


è una macchina che punta a quegli utenti interessati al video ma che vogliono qualcosa di meno impegnativo (economicamente parlando) di una A7C

user86925
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:17

grazie Scorpion...mi sa che hai ragione, non ci avevo pensato Confuso

mi piace molto la slitta flash laterale per poterci montare un mirino ottico galileiano...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:39

Il monitor dovrebbe essere quello di A7siii o con la stessa risoluzione di A7riiiA

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 13:31

Inutile sperare in soluzioni che non sono neanche nei prodotti di livello superiore

sperare non so, cioè nn è qualcosa che spero, son solo considerazioni che farei per dargli un piazzamento deciso. e soluzioni analoghe in fascia superiore ci sono (a7s3 ed a1 van ben oltre), così come nei competitos (xt4, gh5), tropicalizzando il corpo, il resto c'è già (esclusi i picture style). Ma se ci son anche i volumi per mandarla in produzione (il momento è un poco incerto) lo sa solo Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me