RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m5, adatta o mi consigliate di meglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OMD e-m5, adatta o mi consigliate di meglio?





user8319
avatar
inviato il 19 Marzo 2013 ore 11:53

Io avevo valutato anche Fuji prima di scegliere la OMD. Ottima la qualità fotografica ma sistema acerbo ancora da sviluppare, a confronto del sistema m4/3 dove si trova praticamente di tutto, comprese parecchie alternative su focali simili. A livello di pesi e ingombri la OMD è ancora in vantaggio, le Fuji come corpo e ottiche sono comunque più grandi. E resta ancora il problema del pieno sviluppo del RAW con ACR. Personalmete alla luce di questi elementi ho preferito OMD e non ne sono pentito.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:02

Possiedo sia OMD (con 20 mm panasonic e 45 olympus), sia Canon 5dMKIII (da pochissimo, ma prima avevo la II). Posso solo parlare bene della OMD. A parte i file jpg (che contrariamente a quanto scrivono altri, trovo pessimi), è per me una macchina a dir poco eccellente. NOn ha le qualità della FF, ma con un peso e un ingombro irrisori, tira fuori dei raw per me fantastici, lavorabilissimi, usabili fino almeno a 3200 iso. Stabilizzatore mostruioso, ottimo mirino e comandi (oltretutto molto personalizzabili) da reflex.
Per gli usi che vuoi farne secondo me è indicatissima e se la prendi non te ne pentirai.
Io adesso sono in piena "fregola" da 5dMKIII, ma fino a una settimana fa, posso dirti che usavo più la omd della 5dII, nonostante la qualità finale della FF sia obietivametne superiore. Ma portarmi dietro pochi grammi di roba e sapere di potere fare foto di alta qualità è una comodità tale che fa sì che, in tutte quelle occasioni in cui portarmi dietro l'armamentario reflex è prblematico (gite con famiglia, usicte non dedicate, ecc...), alla fine la refelx restava a casa ma la oly era sempre con me...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:03

A livello di pesi e ingombri la OMD è ancora in vantaggio

attenzione che anche questo può essere uno svantaggio, sempre in funzione del feeling personale: ho letto diversi pareri di persone che trovano la omd fin troppo piccola e quindi poco ergonomica .. questo x ribadire che è importante provare di persona entrambe le macchine perchè ciò che è un plus per un utilizzatore può risultare un 'difetto' per un'altra persona

ok a raccogliere (molti) pareri sulla carta .. virtuale del forum MrGreen ma poi la scelta va fatta toccando con mano

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:06

Io ho sia la Canon 6D sia la OMD sono due sistemi diversi, la 6D è magnifica! Ma la comodità della Oly è imbattibile inoltre ha una qualità altissima che come già detto si beve moltissime reflex apsc....

Per le tue esigenze te la consiglio vivamente!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:29

bhè se l'obiettivo è un ottima resa nello sfuocato, con una APS-C non cambia gran che rispetto al 4/3
a quel punto il FF è l'ideale.

user8319
avatar
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:36

attenzione che anche questo può essere uno svantaggio, sempre in funzione del feeling personale

Vero. La scelta va sempre fatto provando, e certe volte non basta perchè il feeling si comprende meglio con l'utilizzo. Ma mentre tra OMD e una reflex entry-level, ciascuna con le proprie ottiche, dimesionalmente vedo ancora una distanza consistente, con le Fuji trovo che ci si avvicini già un po' troppo ad una reflex entry level. Diversa la forma e magari l'appeal estetico, ma gli ingombri non sono poi così distanti.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 12:59

Posseggo OMD EM-5 (con 25 Panaleica e 45 Zuiko) e anche 5D III.
Non posso che parlarne bene della piccola micro4/3 ... è una macchina superlativa, che accoppiata ai molti fissi che esistono per il micro, sforna files assolutamente paragonabili (se non superiori) a moltissime APS-C di rango (d'altronde il sensore è Sony .... )
Per il resto (autofocus, velocità operativa, raffica, personalizzazione etc etc) è completissima in tutto.
L'unico neo è che per me è veramente piccolina (io ho risolto mettendo il battery grip, per altro progettato in maniera esemplare essendo modulare ...)
Mi sento assolutamente di consigliarla.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 15:25

OMD tutta la vita, gran macchina, a mio avviso superiore alla resa X-trans che garantisce Fuji.


avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 15:40

grazie a tutti per i consigli

@StefanoConti
L'unico dubbio è sulle foto notturne (via lattea?) dove servono grandangoli luminosi e non credo che attualmente esistano degli equivalenti 14-17mm f/2.8.


Piu' che astrografia, che non l'ho mai provata, qualche startrail lo faro' sicuramente, ma mi appassionano di piu' i panorami in notturna, tipo montagne o le luci delle vallate viste dall'alto

fuji x-pro1 ?

L'avevo addocchiata, pero' costa molto di piu' e non e' tropicalizzata, solo nell'ultima settimana mi sono trovato a scattare con la compatta sotto la pioggerella quindi forse e' preferibile che scelga qualcosa che non la tema

@Steff
fra i prò ,il miglior sistema di stabilizzazione in commercio(5assi sul sensore),piena tropicalizzazione.
difetti della macchina:
-rispetto alle reflex l'AF non è adatto a soggetti rapidi tipo uccelli in volo ma non credo ti interessi.
-alcuni pulsanti sono troppo vicini per cui se hai le mani molto grandi provala
-attualmente non c'è uno zoom molto versatile e luminoso.dovrebbe uscire presto un 12/60

Qualche volta mi capita e' capitato di voler scattare a qualche uccello o alle freccie tricolori... mettevo direttamente MF a infinito in tele a 336mm equiv. con risultati dubbi, pero' vabbe' si sa', non si puo' avere la moglie ubriaca e la botte piena
Dici che con un supertele in MF si riesca a far qualcosa o proprio no? Se il soggetto e' in rapido avvicinamento ok non c'e' niente da fare, ma se svolazza piu' o meno ad una distanza lontana... forse?

Per i pulsanti vicini e piccolini... si' e' una cosa che ho notato su varie oly, prima della omd avevo visto la e-pl5 che e' davvero minuta, la em-5 comunque l'ho gia provata in negozio da spenta(non me la volevano accendere) e forse essendo abituato alla compatta l'ergonomia mi e' sembrata gia migliore alla e-pl5 e pana GX1, sicuramente tornero' a provarla

Il 12-60 mi incuriosisce non poco, anzi, dato che non la prendo nell'immediato, se uscisse sempre tropicalizzato e magari un pelo piu' luminoso credo che lo preferirei sicuramente al 12-50


Per il fisso luminoso, credo che lo mettero' in programma per l'anno prossimo, soprattutto per girare in citta', considerate che da qualche anno non esco mai senza fotocamera...

Una curiosita', so che la e-pl5 scatta anche senza ottica(sensore esposto), lo fa anche la omd ? chiedo perche' ho un paio di tamron analogici senza contatti e l'adattatore costerebbe anche poco

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 16:13

Fuji non è un sistema isolato.
Samyang ha fatto un fisheye appositamente per X e Nex. Zeiss sta per presentare i primi 3 fissi. SLR Magic ha un 35mm 1.4 e uno 0.95. Questo a meno di un anno dal lancio.
L'Omd è più reattiva, tropicalizzata, ha più fps, ha un parco ottiche ad oggi più ampio.

Come resa ISO credo comunque che il sensore fuji vada meglio, ma non vorrei sbagliare.

Io ho scelto fuji per la qualità di sensore e obiettivi, la Omd ad oggi si adatta meglio a più situazioni.

Devi capire cosa cerchi dal sistema e scegliere ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2013 ore 16:54

Qualche volta mi capita e' capitato di voler scattare a qualche uccello o alle freccie tricolori... mettevo direttamente MF a infinito in tele a 336mm equiv. con risultati dubbi, pero' vabbe' si sa', non si puo' avere la moglie ubriaca e la botte piena
Dici che con un supertele in MF si riesca a far qualcosa o proprio no? Se il soggetto e' in rapido avvicinamento ok non c'e' niente da fare, ma se svolazza piu' o meno ad una distanza lontana... forse?


Io ho fatto la pazzia di prenderlo il Zuiko 75-300 (150-600) per usarlo in un recente safari (850 cucuzze)...
con luce devo dire che il risultato è stato molto buono, a livello di nitidezza non dissimile dall'accoppiata D700+300 f/4+1,4x

l'AF è molto veloce, la macchina è un fulmine e scatta a 9ftg/sec, forse l'AF tracking non sarà da avifaunista ma parlare di super tele in MF mi sembra un'assurdità...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2013 ore 23:04

...e dimenticavo di dirti di lasciar perdere gli zoon, ok versatili, ma non paragonabili ai fissi Oly.


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 1:31

@Lorenzo_mc
Del resto e' un mese che faccio ricerche in merito, figurati che all'inizio ero partito dall'idea di una canon G15, poi pana LX7 ma i compromessi erano troppi, e sono approdato alle mirrorless, mi ero quasi convinto a scegliere fra GX1 e E-PL5, le ho anche provate in negozio, la OMD praticamente l'ho vista solo per ultima perche' era fuori dai miei parametri iniziali di peso e prezzo, ma dopo averla vista e aver letto tutto il possibile ho capito che e' esattamente cio' che cerco.

Ho chiesto a voi per avere delle opinioni piu' pesate che in sostanza mi hanno confermato che per ora e' la scelta migliore e vale un po' di sacrificio in termini economici.

Ora rimarra' da vedere quando uscira' il 12-60, con quali caratteristiche e se lo daranno in kit ...

Intanto vi chiedo, visto che sono un po' digiuno di lunghezze focali, col 12-50 si riescono a fare delle macro come alcune che ho in galleria, di meglio/peggio (in termini di messa a fuoco e ingrandimento), servono accortezze particolari ... ?
E cambierebbe molto tra un 12-50 e un 12-60 ?

grazie

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 7:12

Ciao! Il 12-50 ha una buona possibilità di fotografia ravvicinata e se la cava bene... Ma secondo me lo devi usare per il momento per tamponare... Se ti dedichi alle macro vai di 60 e vivi felice! Piccolo leggero tropicalizzato a meno di 500 euro.. Per i grandangoli nei paesaggi montani vai di 7-14 panasonic... Un po' caro anche se ora sulla rete si trova a volte a meno di 900 €... La qualita' pero' credimi è fantastica! Per il nuovo zoom su 43 Rumors si parlava di un deposito da parte di Olympus per un 12-40 2,8... poi staremo a vedere!!! Vai di OMD senza tante paranoie (fondi permettendo!!) !!! ho la Fuji e anche se a mio modesto parere, ha una rese diversa (migliore) ha un uso un po' più specialistico... Per quello che serve a te Oly è la più adatta!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 8:20

Ciao Arki, come molti in questo thread anch'io ho 5D III e OMD. E' una gran macchina ma quando apri un raw FF ti passa un po' la voglia di usarla. Io non la vorrei mai come unico corpo perché le immagini che sforna sono piatte mentre quelle della 5D III sono bellissime.
Io andrei senza dubbio sulla 6D.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me