RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 28mm f/2.8 SE, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 28mm f/2.8 SE, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:10

28mm su aps-c sono una focale per me molto interessante. Se la resa si confermerà buona, sarebbe la prima lente con cui correderei la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:12

Sta per arrivare un 40/2, sempre con formato pancake e con copertura FF, dov'è il problema scusate? Non è che se non viene prodotta esattamente la lente che volete voi allora sono gli altri ad essere in confusione eh... 28 e 40 pancake permettono di avere allo stesso tempo due lenti adattissime per APS ma pronte anche per FF per chi magari ha già una FF e vuole lenti piccole e leggere o per chi ora parte con l'APS con l'idea un domani di poter passare al FF, senza dover rifarsi il corredo.

Sul 10-20, quello in effetti manca e sarebbe un po' la chiusura del cerchio per un corredo APS completo. C'è con attacco F ma uno nativo sarebbe ovviamente preferibile.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:23

A me non dispiace, se il prezzo rimane sui 300 € ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:24

Mah se ci potessi adattare il Tokina 11-20 sarei contentoSorriso il sigma 105 macro so già che ci si adattaCool e ci sto facendo un pensierino

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:54

La MIA lente!
Luglio è tra 2 giorni, dove la posso comprare? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:59

No, la baionetta in plastica no.
Veramente brutta, scaffale a vita

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:59

Da semplice fotoamatore, per quello che sono i miei gusti un 28mm economico su reflex manca.
Inoltre ad oggi secondo me semplificare plastica = cacca, metallo = eccellenza è un po' anacronistico.
Ci sono plastiche di elevatissima qualità che durano negli anni, quindi la questione di un attacco non metallico non lo vedo un grandissimo problema.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:16

il discorso che fate non lo capisco.
Costa 300 €, non 30. Un pezzo di metallo, che viene prodotto per tutti gli altri obiettivi quanto vuoi che costi a loro? 50 cent? 1 euro? 2??
All'atto pratico funzionerà uguale (ovvio, le foto si fanno col vetro), ma per una questione di immagine e di brand, io l'opzione plastica non la considereri nemmeno.
Ho avuto il 50 canon II (che era appunto in plastica), ed è una roba che ti aspetti su una lente neewer, non su un marchio di eccellenza.
é come se ferrari ti montasse i cerchi in ferro grezzi invece che in lega: la macchina va eccome, ma non mi sembra il caso...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:18

L'arrivo di obiettivi pancake è un'ottima notizia. Finalmente un'alternativa valida ai vari Z costosi e ingombranti.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:31

probabilmente il pezzo di metallo non costa tanto in sè, ma comporta un aumento dei costi di produzione globali, perché il resto dell'obiettivo deve essere progettato e realizzato di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:35

"Le baionette in plastica le hanno usate tutti i brand su ottiche cheap"

Ho avuto il pancake Canon EF-S 24mm STM, pagato nuovo circa 160 euro e la baionetta era in metallo.
Posseggo ancora il pancake Canon EF 40mm STM, pagato nuovo 130 euro e la baionetta è in metallo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:35

Peccaro per l'attacco in plastica ma me ne farò una ragione; sulla Z6 è stupendo:
camerasize.com/compact/#795.994,ha,t

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:38

Eh già...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:57

il discorso che fate non lo capisco.
Costa 300 €, non 30.


nemmeno io! MrGreen
un 28 2.8 a 300 euri... sarò povero io... ma a me sembra un'esagerazione

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 12:20

Purtroppo Canon non ha perso il vizietto dalla baionetta di plastica.
Ora così a memoria mi ricordo che c'è il 10-18 con baionetta di plastica.
Non ricordo se ci sono ancora il 18-55 ed il 55-250.

Diciamo che sono le ottiche base con cui partire. Praticamente ottiche da kit.
Bisogna anche pensare che su questo tipo di ottiche se si risparmia 1 Euro sulla baionetta, alla fine dell'anno magari si risparmia 1 milioncino bello e buono.

Forse sulle ottiche da kit è giustificato, ma su altri tipi di ottiche e fissi più o meno buoni o più o meno costosi non c'è giustificazione.
Comunque mai avuto problemi con la baionetta di plastica. Bisognerebbe solo testare che se superriscaldata (tipo ottica lasciata al sole diretto per diverse ore) la plastica non si deformi. L'unico vero difetto della plastica è proprio la deformazioni, infatti il metallo si allarga e stringe ma tornando in temperatura torna al suo posto, mentre la plastica non torna nelle condizioni originali. Mentre come resistenza oramai le plastiche di oggi non si rompono manco a martellate.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me