| inviato il 24 Giugno 2021 ore 12:30
Assolutamente Prosa61 |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:00
Sulla Bullaccia ti consiglio questo: www.puflatsch.eu/it/ Il loro piatto da metro di canederli è notevole . |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:12
Malga Sanon e Rauchhutte..quest' ultima ha dei tavoli con vista impagabile! |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:20
Concordo con Luca Per la bullaccia Fontamax sei rimasto indietro. Da qualche anno, poco sotto l'ovovia hanno costruito una nuova baita che secondo me con la Rauchutte si contende il primo posto per il mangiare |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 14:24
Tschotsch Alm per la precisione. C'è poi anche la baita Gostner che la trovi nella guida Michelin però ha piatti più strani, con i fiori e prezzi direi un po' elevati in proporzione |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 15:12
:@Prosa61: alla Gostner ci ho mangiato anni fa ed era spaziale. Proprio i loro kaiserschmarren con i fiori sono la fine del mondo! Alla Tschotsch ci son passato la settimana scorsa ma poi la family ha preferito puntare alla Bullaccia.... Me lo segno per la prox :fwink |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 15:43
diciamo che è difficile mangiar male in quei posti, l'unica cosa da tenere d'occhio è il prezzo ma sulla qualità, in almeno 30 anni che vado su, è difficile trovarsi male |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:02
Il problema è che noi in hotel abbiamo la mezza pensione, quindi ceneremo dentro. Di giorno mi sa che ci accontenteremo di un panino volante.... |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:11
le baite chiudono alle 17/18..quindi meglio che hai mezza pensione altrimenti ogni sera devi scendere giu' come si chiama la struttura dove alloggi? Paco68 complimenti per la galleria!!!! |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:19
Allora siamo in due, anch'io ci vado dai tempi della lira |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:21
Il panino volante non è molto semplice da trovare, e per farlo c'è solo un negozio al Compatsch che apre alle ore 9,00 come il giornalaio e chiude alle 18 |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 16:51
a pranzo, in baita o al rifugio, con qualche ora di camminata alle spalle e in previsione della discesa il mio piatto preferito è sempre lo stesso: uova speck e patate :D la sera invece tutto il menù come non ci fosse un domani |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 9:34
sarebbe un discorso lungo appunto perche' conosco molto bene la zona: salirei ai Denti di Terrarossa, facile corta escursione dall'Alpe e da li' con le spalle allo Sciliar ed al Brennero avresti: alla tua ds tutto il gruppo del Catinaccio; davanti a te il gruppo del Sassolungo e del Sassopiatto ed alla tua sinistra in ordine, Sella e Odle. salita al rifugio Lagazuoi a piedi od in funivia e da li': davanti a te da destra Sassongher e Odle; gruppo del Sella (anche un pochino di Sassolungo ma in lontananza); Marmolada; cinque Torri e Croda da Lago con il p.sso Giau; Pelmo e Civetta e tutte e tre le Tofane. Queste 2 sono le piu' brevi e secondo me spettacolari punti di ripresa per chi ha poco tempo calcolando anche il tragitto in auto per spostarsi dall'Alpe al p.sso Lagazuoi ma ne vale veramente la pena. Poi personalmente i punti piu' belli sono stati dalla cima della Tofana di Rozes (salita 3 volte), dalla cima del Sass Rigais (Odle) salita 2 volte e dalla Capanna Fassa un facile 3000m che si raggiunge a piedi dalla fine della salita della funivia al Sass Pordoi per chi non e' in grado di salire tramite la ferrata Mesules (salita 4 volte) al Piz Selva 2941m una delle cime del gruppo del Sella. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:42
Paco sei sull'Alpe o ci devi ancora andare? Poi ci dici le tue impressioni. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:54
“ Paco sei sull'Alpe o ci devi ancora andare? Poi ci dici le tue impressioni. „ Tornato ieri, dopo 4gg di camminate e schiena dolorante. Il posto è meraviglioso, me ne sono innamorato, ho girato molti posti in Trentino ma questo mi ha stregato e difatti ci tornerò ad agosto a fare qualche altro giorno. Alloggiavo direttamente sull'Alpe, quindi ci spostavamo a piedi, abbiamo girato l'alpe su vari sentieri, bellissimo... che posti! Sembra una Val d'Orcia ma con le montagne, sembra veramente di stare in paradiso. Quando tornerò ad agosto alloggerò al Compaccio e poi affitteremo le e-bike per fare i vari giri sull'alpe Ho avuto un po' di problemi con la luce, Comunque alba con inversione termica ne ho avuta una (prossimamente metterò qualche foto) mentre nei tramonti, il sole spariva dietro le nuvole ed ho faticato a tirare fuori qualcosa di decente. Quando ho visto che la luce non ne voleva sapere, sono uscuto con mia moglie ed un vestito rosso ed abbiamo scattato questa foto.
 Nel corso dei gg proverò a postare qualcosa in qualche thread apposito. Un ringraziamento a tutti gli intervenuti, per quanto mi riguarda, consigliatissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |