RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 e EF 16-35mm F4 IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon R6 e EF 16-35mm F4 IS USM




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 13:37

@ Agemax del nuovo RF 100 mm se ne parla molto bene cosi come del nuovo RF 14-35 mm.

ora faccio passare l'estate e poi decido se andare sull'RF o sull'EF.

Ciao

Enrico


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 23:46

Scusate io uso il 100L macro sulla R e non ho nessun problema .. anche questo lavora meglio qui che su 6D.

Come può essere che ha problemi su R6 ed R5 se sulla vecchia R va bene?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 14:47

Dipende che genere fai, io lo uso per mezzi busti indossati/particolari, in situazioni mediamente dinamiche.
Ho riscontrato lo stesso problema sia con R che R6 stesso problema di "impuntature", con la 5d mk IV nessun problema, ho avuto gli stessi problemi con il 100L di un collega.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:11

Utilizzo il 16-35 f4 adattato su R5, lente splendida, e non ho mai riscontrato alcun problema. Lo utilizzo con soddisfazione anche su Sony a7r III con sigma mc11, ed ovviamente sulla vecchia 60D, ma con la R5 si esprime al massimo. Credo che sia lo stesso con la R6.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:19

Anch'io utilizzo l'EF 100mm Macro L su R6 senza alcun problema. Potrebbe essere il tuo esemplare che ha un difetto? Con le R ho notato che i vecchi EF rinascono! Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:01

C'è da dire però che il mio 100L mi era caduto per terra per colpa della borsa che si era rotta,
E l'ho portato al CS nel quale hanno sostituito il motore di messa a fuoco e calibrato da zero tutte le lenti.

Ho speso un bel po, ma è tornato molto meglio di prima dell'incidente, non sembra lo stesso obiettivo, più reattivo e preciso da bordo a bordo.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:33

Come dice Agemax dipende da che genere di foto fai. Nel fotosub l'accoppiata nn ha delle prestazioni esaltanti come velocità e fluidità di messa a fuoco.

Comunque il post era sul 16-35 :-))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me