RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 11 il 24 Giugno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 11 il 24 Giugno





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:11

Windows 10, su macchine adeguate e non insozzato da software discutibili, è più che stabile. Unico neo, saranno i driver, già poco digeriti nel 10, specialmente su periferiche di stampa e imaging obsolete. Ho già dovuto perdermi per strada un'HP Color Laserjet 2840 e una Minolta Magicolor 1690 con le quali, se voglio stampare, devo andare di downgrade, altrimenti ciao. Per non parlare dei software di scansione Canon, che su Mac viaggiano tranquilli ma sul 10 addio core.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:15

Comunque, se non ho capito male, sarà sempre un Windows 10 solo con una grafica ed un'interfaccia diversa.
Non dovrebbe essere uno nuovo sistema operativo nuovo di pacca. O no?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:17

Chisà, magari erano venuti a crearsi tanti microerrori tali da rallentarlo. Una buona formattazzione aiuta parecchio in alcuni casi. Anni fa feci la stessa cosa con Windows Xp.
Poi non ho mai avuto un SSD e quindi facevo anche deframmentazione, ma una volta arrivai al punto di doverlo formattare e reinstallare tutto. Dopo sembrava rinato.

Non ho specificato, forse avrei dovuto invece, che Win 7 era su HD, 10 - installato fresco fresco - su SSD (un modesto modello da una cinquantina d'Euro). Avessi mantenuto il disco meccanico sicuramente avrei avuto un incremento prestazionale meno spettacolare.

Spero quindi vivamente che 11 mantenga l'"agilità" del 10, il quale non sarà al livello di Linux ma sinora m'ha più che soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:31

Comunque, se non ho capito male, sarà sempre un Windows 10 solo con una grafica ed un'interfaccia diversa.
Non dovrebbe essere uno nuovo sistema operativo nuovo di pacca. O no?


E' da WIN 95/98 a WIN 2000 che ci fu il salto. Col 95, se facevi CTRL+ALT+CANC, termina applicazione, terminavi tutta la macchina, non solo l'applicazione, col 2000 cambiarono le prospettive. L'XP altro non era che il 2000 ri carrozzato, architettura 64 a parte. Da lì in poi è stata un escalation grafica e di comandi, e sarà uguale anche questa volta, features particolari a parte, grosso modo. Windows non è altro che il Mac OS 9 e l'interfaccia GUI di XEROX messi insieme, ci fu anche una causa, da parte di Apple contro Gates, che persero perché avevano una joint venture e Gates poteva farlo. Per quanto concerne la formattazione, infine, direi che si rende necessaria solo in caso di installazioni sporche e disinstallazioni male eseguite, con conseguenti parti rimaste a dar fastidio nella macchina, a livello di registro e non solo. Personalmente ho PC da molti anni e non ho avuto bisogno di formattare nulla, salvo in caso di rottura HDD. Una macchina performante la tiri fuori upgradandola a livello hardware. Io presi un Acer Ferrari One 200 con 2 Gb di RAM e HDD, gli ho raddoppiato la RAM a 4 Gb, gli ho messo un bell'SSD Kingston Hyperx e ho ottenuto una macchinona, senza formattare nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:47

Windows10 è ormai roccioso e affidabile.

Per questa nuova versione conviene aspettare un po' come per tutte le nuove uscite windows.

L'interfaccia grafica mi piace, lo proverò presto.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:51

Microsoft ha il vizio di cannare una versione si e una no... MrGreen

95 - ottimo
98 - schifezza
98 second edition - buon sistema, anche se basato su 98
ME - schifezza immonda!
XP - il miglior OS dai tempi del 3.11!
Vista - agghiacciante, quasi quanto ME!
7 - ottimo OS
8 - altra versione becera! rivalutata in parte solo con la 8.1
10 - la versione attuale (ottima)

Quindi a rigor di logica l'11 sarà na schifezza! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:52

Ho fatto la medesima considerazione, sopra! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:52

Io sono stato più dettagliato... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:53

È vero. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:20

vedremo.....

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:31

Comunque, se non ho capito male, sarà sempre un Windows 10 solo con una grafica ed un'interfaccia diversa.
Non dovrebbe essere uno nuovo sistema operativo nuovo di pacca. O no?



La versione trovata in rete che qualcuno sta testando, è una versione vecchissima, nulla a che vedere con quella che uscirà.
Microsoft ha sempre detto che Windows 10 sarebbe stato l'ultimo loro sistema operativo, successivo a quello solo update. Se hanno fatto un sistema operativo nuovo, non è di certo per l'aspetto grafico (che non è neanche iniziato, dato che stanno ricercando ingegneri ovunque per modificare la parte grafica nei prossimi mesi).
Escludendo quindi la parte grafica che non è neanche iniziata e che farà parte del progetto di restyling dei prossimi mesi, molti dirigenti hanno detto che questo nuovo Windows è il passo più grande da Windows 95 a questa parte.
Trovo quindi impossibile che una grafica neanche iniziata, sia la differenza da Windows 10.
O sono tutti pazzi, oppure la differenza vera sta sotto il cofano, ovvero la riprogettazione del sistema operativo per lavorare su processori ARM. Così come il passaggio di Apple è stato fatto lo scorso anno.

Se l'intenzione è mantenere un sistema operativo a vita, se cambi idea puoi farlo solo per qualcosa di gigantesco.
Nessuno ne ha parlato, ma son convinto che la vera sorpresa sarà questa, anche perchè Microsoft sta lavorando con diversi brand di semiconduttori in modo sempre più intensivo proprio per spostare le proprie macchine su processori ARM.

Solo un cambiamento del genere sarebbe auspicabile come quanto affermato da Microsoft, ovvero la rivoluzione più grande da 25 anni a questa parte.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:45

Microsoft ha il vizio di cannare una versione si e una no... MrGreen


Hai dimenticato WIN 95 OSR 2, con funzionalità aggiuntive USB, ammesso che ci sia chi è riuscito a farle funzionare, queste funzionalità :-P.

WIN 8.1 a me andava benissimo.

P. S., è esistito anche WIN 1.0 che, assieme al 3.1 e al 3.1 per workgroup, erano il Mac Os 9 vestito Microsoft.

avataradmin
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:53

Trovo quindi impossibile che una grafica neanche iniziata, sia la differenza da Windows 10.
O sono tutti pazzi, oppure la differenza vera sta sotto il cofano, ovvero la riprogettazione del sistema operativo per lavorare su processori ARM.


In linea di massima è quello che penso anch'io, ma non escludo del tutto la possibilità del "tutti pazzi" ;-)

(o meglio, che sia un'enorme trovata di marketing)

Speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:08

Non vedo l'ora di installare la versione stabile.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:29

Sembra dato per certo da qualche mese che il nuovo Windows (non è detto che sia l'11, però) giri sotto architettura ARM con x86 emulato.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me