RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da Fuji a Sony per Motorsport e Sport


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade da Fuji a Sony per Motorsport e Sport




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 18:11

In parole povere che metti a fuoco il soggetto che vuoi e non te lo molla piu' su tutto il frame, in pratica un tracking che funziona sul serio :-P

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 18:22

la lente fa 80% dell'immagine tante che certe volte scattando con la a9, ed il 24 gm, rimango impressionato, di quanto sia wow… infatti spesso penso di aver usato la r4…


Infatti quando usi lenti come il 24 GM, 135 GM, qualche Art, qualche summicron e altre... Quei discorsi big mpx, filtro AA ecc... Vanno a farsi benedire MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 18:28

Che la A9 produca dei files belli e lavorabili ci sta ma che, nel confronto, i files della r4 non siano riconoscibili immediatamente .... dai non scherziamo.
Ho fatto recentemente una prova fotografando i gruccioni usando la stessa ottica (il 200-600) e, sul monitor 5k, le differenze si vedono. Eccome.

Per lo sport poi c'é il grosso vantaggio di avere un crop in camera da 26 Mpx. In pratica hai sempre con te un moltiplicatore immediato (personalizzando un tasto funzione).

@Cesare: la r4 ha 61 Mpx

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 20:02

Per rispondere alla tua altra domanda si, ci sono velocita' di scatto intermedie rispetto a 20fps e tieni cmq presente che con ottiche di terze parti saresti in ogni caso limitato a 15fps se non erro.


E queste sarebbero sempre blackout free?

Per rispondere un po' in generale, credo che sarei più orientato su un AF consistente, piuttosto che un file da 61mpx.
Come lenti, in prima battuta starei su normali e grandangolari, quindi un 50 e/o un 85 e probabilmente un 35. Lato tele terrei appunto la xt3 e il 200 proprio perchè al momento in Sony non ci sono alternative. E il look che mi restituisce il 200 a f2, in pista, è quello che cerco anche sulle focali corte, quindi grande separazione del soggetto dallo sfondo, plasticità e tridimensionalità. E al momento solo il mio 35 f1.4 ci si avvicina, ma non del tutto.

La canon r5 mi ispirava, ma il costo del corpo e delle lenti rf e della baionetta al momento "in esclusiva" come per fuji, me l'hanno fatta escludere

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 20:08

La A9 è sempre black out free con l'otturatore elettronico, e il sensore stacked ti assicura che nella stragrande maggioranza dei casi tu non abbia problemi di rolling shutter (io sinceramente non ho mai praticamente visti).

Concordo che in situazioni dinamiche sia decisamente più importante un AF performante al max che ti assicuri il maggior numero di scatti perfettamente a fuoco piuttosto che una superpixellata che in determinate situazioni possa essere più in difficoltà.

Se pensi anche a focali più corte di 200mm ma che garantiscano un elevato livello di separazione ed estrema nitidezza della zona a fuoco, il 135GM è un must have ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 0:58

Maurizio non ho detto che non ci sono differenze, ma tuttalpiù che se non si fanno paragoni, sono entrambi ottime… la riv ha un file bellissimo, quasi analogico, ma preferisco laf al file, quest'ultimo secondo me già da formati più piccoli, è più che sufficiente per tutti i settori, tranne quello degli zoomerrr

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me