RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio avifauna







avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:27

DrChris il 100-500 da solo è al limite del budget, quindi lo escluderei a prescindere.
Poi ci devi attaccare minimo una R6 e sono altri 2500 euro. Insomma siamo sui 6000 euro o poco ci manca.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:35

DrChris il 100-500 da solo è al limite del budget, quindi lo escluderei a prescindere.


Infatti io ho detto 100-400 II nella mia prima risposta.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:39

Come rapporto prezzo/prestazioni una a9 usata + 200-600 sono imbattibili.
La portabilità è mediocre ma come consistenza di risultati il livello è elevatissimo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:46

DrChris ma un 100-400 ISII a quale corpo macchina lo attacchi? Se lo attacchi ad una R6 la cifra totale è praticamente sovrapponibile a quella della A9 con 200-600 e onestamente non avrei dubbi su quale scegliere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:48

Con 400 mm per avifauna su ff tralaltro si è corti.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:48

Antonio condivido il tuo ragionamento sul fatto di alzare il budget per prendere qualcosa di duraturo e al top.
Per chi mi aveva chiesto se un 600mm era un problema a livello di peso ,no non è un problema

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:53

È indubbio che la scelta principe come detto da molti è a9 e 200600. Purtroppo in Canon non c'è nulla lungo come il 200600 Sony a quel prezzo...il 100500, bellissima e leggerissima lente costa una fucilata e cmq non arriva a 600...Il 100400is2 è corto, se lo si usa con 1,4x e adattatore pesa non poco e cmq non è un 600...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:54

DrChris ma un 100-400 ISII a quale corpo macchina lo attacchi?


Io lo uso con la R5 e se voglio arrivare a 900 mm uso il crop x 1.6 e l'estender e la qualità e' ottima.
Cmq per quel budget A9 + 200-600, ma non ci fai caccia itinerante. Per lui il peso non e' un problema, per cui alla fine e' la scelta migliore. Se non e' una scelta definitiva, prenderei una A6400 nuova o una A9 usata.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:58

DrChris con la R5 cambiano le carte in tavola. Ma siamo sempre lì, almeno 4000 euro solo il corpo macchina.
Tu hai fatto la scelta giusta. Ma partenzo da zero e con un budget di circa 4000 euro oggi non si possono avere poi tanti dubbi su cosa scegliere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:04

Francamente, per risparmiare 100-200€, il 200-600 preferisco prenderlo nuovo.

Come fotocamera, se ti va bene l'aps-c, trovi la a6400 a 7-800€ (parlo di condizioni pari al nuovo), oppure la a6600 a 2-300 euro in più. Le ho avute entrambe e ho finito per tenere la a6600. Soprattutto per una cosa, la batteria di capacità doppia. Le FZ50 della a6400 hanno un'autonomia accettabile ma, in base a come la usi, devi stare a cambiare spesso. Invece la a6600, con un po' di moderazione, può reggere anche una giornata con una sola batteria. E poi ha lo stabilizzatore, che non guasta.

Se vuoi davvero fare avifauna nel nostro paese, una focale massima di 600mm su aps-c trovo sia il minimo sindacale. Con 500mm su ff fai molto, molto poco.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:05

DrChris con la R5 cambiano le carte in tavola. Ma siamo sempre lì, almeno 4000 euro solo il corpo macchina.
Tu hai fatto la scelta giusta. Ma partenzo da zero e con un budget di circa 4000 euro oggi non si possono avere poi tanti dubbi su cosa scegliere.


Infatti non mi sono sognato di dirgli R5, ho rispettato il suo budget, e per me Sony e' la scelta migliore.
Io ho pagato la R5 3800, garanzia Canon 1 anno + 3 anni del venditore. Adattatore compreso nel pacchetto e cashback di 400 euro (prezzo di 4200 a cui togli il flashback).
Se hai la possibilita', provala con il tuo 600 II e ti togli ogni remora.

Francamente, per risparmiare 100-200€, il 200-600 preferisco prenderlo nuovo.


Concordo, lo si trova a 1800 euro nuovo su Amazon (che non so che garanzia faccia). E usato lo si trova spesso a 1600 euro.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:05

So che ci sono combinazioni migliori , andando all'università e lavorando solo d'estate questo è il budget 3500/4000

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:10

@Maurizio, senza cercare sul globo o altre soluzioni esoteriche…

Ho guardato sul primo sito che mi è venuto in mente che non è certo il più economico, però di cui mi fido ciecamente (Ollo).

200-600 - 1855 con cashback di 100 euro, ossia 1755.
A6400 - 900 euro.

Totale 2655. Se telefono e discuto un pò, dai 60 ai 100 euro li porto a casa ed arriviamo a 2550 circa, tutto Sony Italia. E questo dal primo negozio che ho guardato.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:11

So che ci sono combinazioni migliori , andando all'università e lavorando solo d'estate questo è il budget 3500/4000


Consiglio: vai in negozio e prova corpi macchina e zoom, ti farai un'idea ancora migliore delle mille parole qui sul forum. Io uso Canon, ma il 200-600 e' una lente unica per qualità e prezzo, ha i suoi piccoli difetti, ma tante qualità.
Se ti trovi bene con i corpi Sony, penso che avrai speso bene i tuoi soldi faticosamente sudati e avrai belle soddisfazioni con quel combo. Chiedi anche un preventivo per quello che intendi comprare, secondo me qualche centinaio di euro te li dovrebbero togliere se compri camera + obiettivo. A9 + 200-600 nuovi vanno cmq oltre il tuo budget, su questo non ci piove. Con A6400 + 200-600 nuovi ci rientri alla grande e ti avanzano anche soldi. Ma se trovi una A9 tenuta bene, penso sia meglio della A6400.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2021 ore 12:16

Se fai prevalentemente avifauna posata, al posto della a9 puoi anche considerare una a7rIII, ti ci viene quasi nuova e come qualità del file è un deciso passo avanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me