RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove si producono le fotocamere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dove si producono le fotocamere?





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:23

non so se non vi rendete conto ... ma praticamente il 99% dei circuiti stampati vuoti (PCB) da decenni sono prodotti in Cina / Far East ... praticamente tutta la componentistica elettronica (semiconduttori, passivi, elettromeccanici etc) arriva da lì... la tecnologia ovviamente decenni fa l'abbiamo esportata noi occidentali. Mantenendo nella catena produttiva standar imposti dalle ns varie aziende.

In ogni apparecchiatura elettronica che usate tutti i gg, anche la più blasonata (dal circuito del cruscotto della vs audi, ai componenti del vs Mac) arrivano da là !! La vs Canikon/Laica/Sony etc ... ha cmq parti prodotte in Cina, Taiwan, Filippine, Malesia, Corea, India ... etc etc ...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:24

Secondo me le fabbriche cinesi vanno distinte in due grandi categorie:
Quelle che producono per le multinazionali con marchi prestigiosi, quindi soggette a rispettare i parametri qualitativi della multinazionale e quelle che producono imitazioni di prodotti già conosciuti ma senza i dovuti parametri di qualità imposti da qualcuno e di conseguenza producono senza alcuna qualità.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:26

I miei fornitori di PCB ormai sono solo aziende commerciali (alcuni fanno piccole serie/campionature) ... i più "oculati" decenni fa, hanno selezionato il loro partner commerciale cinese che li produce secondo loro specifiche ad un prezzo infinitamente più più basso. Il mio fornitore ci piazza il suo 25/30% di ricarico e me lo fornisce al 15% in meno del prezzo che pagavo da lui 10 anni fa... con una tecnologia e qualità impensabilmente superiore....


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:27

Secondo me le fabbriche cinesi vanno distinte in due grandi categorie:
Quelle che producono per le multinazionali con marchi prestigiosi, quindi soggette a rispettare i parametri qualitativi della multinazionale e quelle che producono imitazioni di prodotti già conosciuti ma senza i dovuti parametri di qualità imposti da qualcuno e di conseguenza producono senza alcuna qualità.


e le fabbriche cinesi dove si producono prodotti cinesi di qualità?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:30

@Phsystem ... concordo al 100% ... infatti quasi sempre queste aziende hanno un cq imposto dal committente se non addirittura con le loro maestranze all'interno della fabbrica cinese ...

Pensare oggi ad un valore aggiunto (in apparati elettronici) per il fatto che il prodotto è Made in Germany o cmq occidentale, è quasi ridicolo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:32

La Canon insieme alle ottiche (quelle di pregio) sono ancora prodotte in Giappone... ;-)


E gli sfilacci di pollo al limone di ieri sera da quale regione arrivano?
Dove il pennuto è costretto a mangiare e cagare a ripetizione inchiodato sotto a un faro da 3000 w con i secondi di vita contati?

Per non parlare di altro: www.anconatoday.it/benessere/alimentazione/cibo-importazione-pericolos

Quando ci sediamo a tavola facciamoci delle domande, altro che da dove arriva il mio 300mm.Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:33

e le fabbriche cinesi dove si producono prodotti cinesi di qualità?


se parli di elettronica ... IN CINA !! Solo il mercato dei metalli e delle terre rare è praticamente in mano loro ...

Ok, se poi parliamo di qualità di un vestito piuttosto che di una bottiglia di Barolo ... quelle direi che nn le producono; ancora.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:35

sugli alimenti è un altro paio di maniche... non dovremmo mangiare quasi più niente. Allevamenti intensivi di pollame ci sono anche in Italia ... ma è meglio nn visitarli.

Affidiamoci alla pubblicità delle galline allevate a terra e chiudiamo entrambi gli occhi.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:39

un allevatore di polli da ingrasso è "costretto" a punturarli con antibiotici dal 1gg di vita sino a tre prima della macellazione... In quei 3 gg in cui il pollo rimane scoperto dagli antibiotici (per legge), l'allevatore normalmente si affida alla Provvidenza ed accende quanti più ceri possibili al suo santo protettore....

Non avete mai visto come vengono ingabbiati durante la raccolta nei capannoni, polli e tacchini ???

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:46

Hmmm, al momento non mi servono né una stazione spaziale, né una sonda da mandare su Marte.
Dovessero servirmi in futuro, terrò in considerazione anche quelle cinesi.
Probabilmente quelle, essendo prodotti "di vetrina", in cui una figuremmerda li s×rebbe a livello mondiale, cercheranno di farle bene, sono i prodotti che tanto vendono a noi che in genere fanno cagare.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:56

Dove il pennuto è costretto a mangiare e cagare a ripetizione inchiodato sotto a un faro da 3000 w con i secondi di vita contati?


Da piangere...per noi e per loro

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:59

qui nn siamo in Cina ... ma ogni mondo è paese ...


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 17:00

Insomma queste equazioni automatiche per cui prodotto in Cina da tizio vuol dire tizio, io le eviterei proprio. Al di là di chi delocalizza per cercare di sopravvivere, la maggior parte lo fa per aumentare i profitti, che non bastano mai. In barba a qualsiasi cosa. Non so perchè lo stia facendo ciascuno, ma insieme alla delocalizzazione c'è spesso anche una costruzione al risparmio, non per ragioni squisitamente tecniche, ma sempre per il medesimo motivo, l'avidità.

Sono un grande appassionato Rollei, ho moltissimi prodotti 35mm e medio formato. Ebbene tutto quanto prodotto in teutonia è di qualità stratosferica. Le fotocamere 35mm invece sono delle... non me lo fate dire, sono affezionato a questo marchio. Alcune erano rifacimenti del passato, tecnicamente molto indietro, altre, come la serie 2000, assurde e fuori tempo. Affidabilità molto scarsa. Oltre che costosissime. Le ottiche prodotte in Germania, come si deve. Quelle prodotte a Singapore dei ciofegon economici che niente hanno a che vedere con la qualità del marchio. Non le hanno vendute per questo, non per altro

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 17:25

Onestamente a me non interessa molto dove verranno prodotte le fotocamere in futuro.
Piuttosto come.
In casa ho una Pentax K1 prodotta nelle Filippine. Macchina considerata estremamente robusta, con guarnizioni di gomma spesse dove sono i vari jack e una guarnizione, spessa anch'essa, nel vano porta schede.
Ho anche un Nikon Z7, prodotta in Giappone. Macchina considerata come costruzione solida e protetta come la 850, di cui monta lo stesso sensore.
A livello di guarnizioni quelle della Z7 sembrano 1/3, e sono portato a pensare che siano uguali a quelle della 850.
La K1 ha preso diverse pioggerelle lievi e non ha fatto, al momento, la minima piega. Nikon non mi dà la stessa fiducia. Magari sbaglio
Questo credo dipenda dalla volontà del costruttore, piuttosto che dal dove verranno costruite le cose.
Temo molto l'obsolescenza programmata che secondo me inizia a vedersi in certe macchine, poi magari si rompono per usura, o ciclo di vita, o semplicemente per sfortuna.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 17:35

Se vengono rispettate le specifiche del prodotto imposte dal costruttore la sede della fabbrica può essere ovunque. Ai tempi della Fiat 126 la produzione di questa piccola utilitaria avveniva in Polonia perché quando era a Torino la maggior parte delle spese di produzione derivavano dagli stipendi degli operai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me