| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:13
Meno male va'. Almeno i tifosi tireranno un sospiro (ma fino a quando?….). Di questi tempi, oscuri e senza visione di una uscita dal tunnel in cui e' ficcato il brand, ogni piccola notizia e' di buon auspicio. Cheers! “Detto questo si vede come il mondo della tecnologia tenda sempre di più a concentrarsi, uno dei primi esempi fu la Silicon Valley in California” Almeno fosse la Silicin Valley! Almeno… Comunque, visitando nel tempo paesi asiatici circa la mia professione, ho visto salire il livelli di Qualita' media nei manufatti e la sensibilizzazione dei nativi verso la produzione secondo schemi ben precisi di specifica. Certo, questo avviene quando, in toto, viene in parte progressivo applicato il modus operandi di casa madre, tramite Europei/Americani/Asiatici stessi ma cresciuti con canoni occidentali, presso le succursali. Bisogna dire anche che questi producono per l'imaging, e quindi il grado di qualita' e' fine alla soddisfazione tattile e di uso medio del cliente, producessero (e lo fanno, e problemi ne abbiamo a iosa..) manufatti per industria soggetti a specifiche restirittive (causa safety civile) e elevato know how, un po' di pericolo ci sarebbe. Lo stesso lo sconterebbe la sicurezza nei pressi dove vi sono installazione di quegli impianti. Ecco, lì sarei ben piu' preoccupato. Meno male si parla di attrezzatura fotografica, che al massimi si “inceppa”, e finita lì |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:19
In ogni caso non canterei vittoria. Se anche volesse dire che costruiranno tutto in cartapesta, lo direbbero o cercherebbero di tranquillizzare gli acquirenti? Il commercio è diventato una guerra, il vecchio detto "in guerra e in amore tutto è permesso" fa ridere rispetto a quello che viene fatto pur di vendere |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:20
La cosa più incredibile di questa faccenda è che un giornalista, cioè un professionista abilitato a scrivere su una grande testata giornalistica, sia riuscito ad affermare che Nikon "abbandona il mercato giapponese". Questo tizio, con le sue affermazioni palesemente errate, ha arrecato un danno economico ad un'azienda la quale si è vista obbligata a comunicare una rettifica. Questa è gente che non dovrebbe nemmeno più essere abilitata a scrivere messaggi suo proprio smartphone, altro che giornalista. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:23
Con quello che scrivono i "migliori giornalisti italiani" su cose ben più serie, dovremmo fare le pulci a questo? Ma per favore |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:26
“ ha arrecato un danno economico ad un'azienda la quale si è vista obbligata a comunicare una rettifica” Tranquillo che negli anni la nomea cattiva se l'e' fatta il brand senza aiuto dei giornalisti. I giornali non centrano nulla, e il 99% delle persone, di queste notizie non se ne fa nulla. Legge e dopo 10 secondi non si ricorda gia' piu' |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:26
Quando le altre marche lo hanno fatto, non mi pare che abbiano fatto comunicati stampa allarmistici. Povere stelle, cos'è che nascondono? Amore per i propri clienti? Quelli che li hanno sfanculati negli ultimi 8 / 9 anni? Buono per la Thailandia che avrà più occupazione e denaro che gira. |
user198779 | inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:29
È ben strano l'individuo umano Apple sinonimo di qualità produce da sempre in Cina. Se lo fa Nikon .... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:32
“ È ben strano l'individuo umano Apple sinonimo di qualità produce da sempre in Cina. Se lo fa Nikon ... „ Ma non solo Apple, anche HP, Dell e tutto il panorama informatico, almeno da 15 anni. E ci stanno pure Nike e il resto del settore sportivo, compreso i grandi marchi della moda. In pratica tutti. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:33
“ Se anche volesse dire che costruiranno tutto in cartapesta, lo direbbero o cercherebbero di tranquillizzare gli acquirenti? „ Io certi ragionamenti proprio non riesco a concepire onestamente. Sai che Sony produce tutto in Cina e Thailandia? Vuol dire che potrebbero costruire in cartapesta senza nemmeno dirlo? Idem per Canon che ha delocalizzato perfino in Brasile. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:34
Doriano… canonaro ma cche te frega di Nikon ? Solo per s×? Visto che sei Canonaro? |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:35
“ Doriano… canonaro ma cche te frega di Nikon ? Solo per s×? Visto che sei Canonaro? „ L'ho scritto sopra, amici che hanno perso quattrini negli ultimi anni. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:37
Ma solo io ricordavo che Nikon ha quella fabbrica in Thailandia da 30 anni? Forse certi post aperti per perculare chi utilizza Nikon andrebbero chiusi subito, ne ho contati oramai troppi. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:38
In che senso? Puoi documentare o solo sparlare? |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:39
“ Quando le altre marche lo hanno fatto, non mi pare che abbiano fatto comunicati stampa allarmistici. „ Evidentemente parli senza sapere. Proprio la tua Canon quando delocalizzò in Brasile fece un comunicato stampa. Informati. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:41
“ Eppure le povere stelle, quelle della firma giallo/nera "I Am sto ×" sono spettacolari come prese in giro verso i clienti. Conosco di persona molta gente che c'ha perso bei soldini, e non sono banche ma poveri cristi come me. „ Dai, raccontaci questa storia di criminalità organizzata, che ci interessa. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |