| inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:11
 |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:17
La descrizione disse che ne fabbricarono solo 10: - 6 affidati alla NASA; - 3 per Kubrick - 1 per il Museo della fabbrica Zeiss Ikon. Questo, quale sarà? Per ora è a 55.000,- (+ diritti d'asta) in base alle offerte scritte finora arrivate. Poi, nel fine settimana, si terrà l'asta in sala e "live" via Internet, ove si batteranno gli offerenti dal vivo. Belle, le aste vere ... Certo, l'asta di Vienna ha uno splendido catalogo, pieno di peccati di desiderio... Anche la sezione fotoottica sovietica è ben rappresentata, con lo splendido fotofucile GOI: wlpa.auction2000.online/auk/w.object?inC=WLPA&inA=20200729_1055&inO=35 che da un prezzo base di 30.000,- Euro, ha ora un'offerta di 60.000.- Ottimo per avifauna! La versione sovietica (GOI) del Flektoskop Zeiss Ikon Contax che monta uno Jupiter-6 180/2,8 sviluppato dalla collaborazione con i tecnici Zeiss "trasferiti" in URSS dopo il 1946: wlpa.auction2000.online/auk/w.object?inC=WLPA&inA=20200729_1055&inO=36 con una base di 15.000,- Euro è ora a 28.000,- e così via... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:23
Intanto le reflex........ salvarne qualcuna che tra 40 anni la mettiamo all'asta.
 |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:42
“ ed il fisheye più estremo mai creato... alla modica cifra di 23.000€! ;-) „ Una volta giravano su eBay, ora nada de nada. “ e questa Leica con sensore CCD quadrato da 26mpx? praticamente uno scanner... Eeeek!!! „ Questa è indescrivibile, assomiglia ad una radiosveglia o a un altoparlante per iPhone, quant'è curiosa. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:06
Sempre di Nikkor, un altro grandangolone, l'8mm. f:2,8, montato sulla mia D-200...
 |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:09
Bello Enzo. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:14
Ti ringrazio. E' molto divertente, però bisogna stare attenti a non esagerare, usandolo, perché le deformazioni prospettiche sono -appunto- esagerate. Se poi cadesse sul piede, al di la del danno ad un'ottica non esattamente comune, c'è il rischio di dover ricorrere alle cure dei sanitari... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:24
Ci credo, dev'essere bello pesantuccio . Comunque, tienilo con cura, penso si rivaluterà sicuramente, a parte il 6 mm, più esasperato, è un'ottica decisamente interessante. Io sto inseguendo il 13 mm 5,6 ma l'è dura. Per ora, ho trovato solo questo 15 3,5 in negozio fisico, stanno cominciando a diventare duri da beccare, e pure cari, www.sabatinifotografia.it/usato/6496/402/obiettivi-usati/usato-nikon-a . |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:33
Zeppo, la Doryu era pensata per le forze di polizia, mentre i 300mm f2 sono stati convertiti quasi tutti in montatura Arri; comunque si tratta perlopiù di esercizi di stile da parte di Nikon, un pò come il 1200mm f5.6 Canon. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:45
@ Roberto Si, in effetti, quel 23000 mi è sembrato strano, anche se non sapevo di quel 160 mila . E pensare che, anni fa, ogni tanto, lo trovavi su eBay a cifre ben più abbordabili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |