| inviato il 05 Giugno 2021 ore 21:05
Se il seriale non rientra tra quelli problematici, come possono dirti cos'ha la macchina senza nemmeno vederla? Mica possono dire: si, rientra, ma anche se la casa madre non lo dice! Se la macchina ha 6 anni, può benissimo succedere che l'otturatore si rompa per altre cause, che vanno al di là della problematica emersa a suo tempo. Il numero di scatti è ininfluente. La mia D700 non arrivò a 55000, che l'otturatore tirò il botto... E' una casistica: c'è a chi va bene, c'è a chi va peggio. |
| inviato il 05 Giugno 2021 ore 21:46
Su Tecias il costo potrebbe essere 150 euro.. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 7:56
Sentirò Pravo e Teclas per farmi un idea dei costi... Sbollita un pò di carogna occorre prendere atto che dopo sei anni e 20.000 scatti un otturatore si possa rompere. Probabilmente mamma Nikon mi ha viziato troppo in passato con la serie F... La mia "giovane" FM2 con 30 anni di scatti sulle spalle e con letteralmente un armadio di diapositive scattate come affidabilità vince a mani basse sulla pronipote digitale.... Chiamiamolo difetto di fabbrica, obsolescienza programmata ma mi fa rabbia a prescindere. In effetti tutte le macchine a pellicola che possiedo continuano a fare il loro sporco mestiere, di digitali ne ho già rottamate diverse, la D750 rischia però di essere la prima reflex... |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 9:59
Secondo me la stai prendendo troppo sul personale... c'è gente che ha superato i 300.000 scatti senza che l'otturatore faccia una piega. E c'è chi a cui è morto prima (vedi la mia d700, che tutti dicono robusta, affidabile, immortale). E' semplice caso. Rottamarla per un otturatore mi sembra una decisione un po' troppo estrema. Spetta che ti passi del tutto la carogna, perchè già hai preteso che ti facciano la diagnosi a distanza, e adesso pensi che la reflex sia da rottamare. Non pensare che altri modelli di altri brand siano esenti da difetti o magagne Se l'hai presa Nital, e se non ti dovessero riconoscere il difetto in garanzia, avrai pur sempre uno sconto del 20% sull'intervento. Almeno quello, mi dico, per giustificare la sovratassa. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 10:30
Che l'ho presa sul personale è palese.... Mi sento tradito da una macchina che amo alla follia.... pensavo di aver trovato un alternativa digitale alla FM2 con la quale ho girato in moto Italia ed Europa e non sempre in condizioni favorevoli... Se la D750 avesse fatto 50.000 scatti in 10 anni di servizio l'avrei messa a riposo con l'onore delle armi..... Invece sono stato sfortunato e ha iniziato a mollarmi nel momento in cui stavo per ripartire a fare foto.... Ora la guardo con diffidenza e sarà una sensazione che difficilmente mi lascerà... Non penso assolutamente di rottamarla al momento, era piuttosto una constatazione un pò polemica sul digitale... Ma d'altronde un pò su tutto ciò che contiene tanta, troppa elettronica.... Parafrasando penso al mio vecchio land cruiser venduto a malincuore a 300k km e girava come un orologino... un giorno si era guastata la chiusura centralizzata e non ho fatto altro che togliere il fusibile.... La macchina che ho adesso... bella, comoda, mi parla pure.... ma sono terrorizzato da cosa potrebbe succedere se si guasta anche solo la centralina del tergicristalli posteriore.... |
user206375 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 10:39
La d750 ha dato problemi a molti. Lo scorso mi si ruppe dopo appena 10k scatti. Per fortuna che era in garanzia. Si, puó succedere a qualsiasi macchina ma alla d750 di più che alle altre. D80 50k scatti tenuta 10 anni e nessun problema, idem d300s, d700. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 10:50
Eh... l'elettronica è così... è il motivo per cui non ho nessuna voglia di cambiare la Fiesta del 2005... elettronica ne ha già troppa lei, figuriamoci le nuove. Se ti può consolare l'otturatore si scassava anche con le reflex a pellicola, tipo la FM2n... E' sfortuna. Senti Nital, manda la macchina, e fatti fare un preventivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |