RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2





avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:39

Non vi è alcuna dichiarazione ufficiale in merito al numero di pixel del sensore della r3, e dalle specifiche non si può desumere molto.

L'unico indizio è l'oversampled 4K, ma dice tutto e niente... visto che anche la 1DXIII lo fa a partire dal 5.5K

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:41

“Fosse stato un 100-500/5,6 - seppure a un prezzo doppio del 200-600 Sony”

Paolo, e' roba pesante da usare a mano libera, anche il 200-600mm. Lo zoom canon a 500 F5,6 avrebbe avuto un vetro da 90mm, che avrebbe sbilanciato tutto davanti, con conseguente perdita di stabilita.

Il sony 200-600 a 300mm e' gia' F6.3, ma di che stiamo a parlare? E' tutta roba che poi si riflette sugli Iso.

Per favore, proviamole le cose prima di far di tutt'erba un fascio.

Il 200-600mm e' un supertele vero, per chi ci vuol fare tutto. il 100-500 un compendio in mm sotto a un fisso come un 500/600mm. Assodato. Non puo' fare la parte che fa il tele sony.

NB che piuttosto che spendere tutto solo per un 100-500 o un 200-600, lascerei perdere e ingrasserei il maialino per il fisso, 500 o 600mm che sia. Perche' per pur buoni che siano, tra questi fissi e gli zoom ci sta' il mondo.

E per assurdo fotografi di piu' con il fisso (moltiplicato) che poi con lo zoom (se li hai tutti e due). Gia' vissuta l'esperienza da molta gente che fa natura con focali lunghe. Lo sport e' un'altra cosa e lì, lo zoommone ce lo vedo piu' appropriato.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:43

Hbd, che mirino reputi adatto per l'uso che ne fai?
Dove vivo io, nel centro fotografico più grande del paese, dicono che di R5 ne stanno vendendo un botto, nei primi 3 mesi di vendita quelle arrivate in negozio erano già state vendute.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:45

Banjo, un'idea delle dimensioni che avrebbe un'ottica del genere la si può intuire da questa foto ;-)



avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:47

Io per i generi in cui lavoro, e sono svariati, non sento l'esigenza di preferire sony a canon, ma neanche canon a sony, o nikon a vattelapesca etc etc...

Ok se fossi avifaunista forse avrei esigenze diverse, ma credo che a parte usi davvero specifici siamo davvero li, soprattutto dopo l'uscita di r5/r6

Che poi sono uno che usa ancora con soddisfazione la reflex e un parco lenti che amo alla follia.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:50

Zepp Io li ho usati tutte e due (100-500 che ho e il 200-600 di un amico) e ti posso dire che il canon e' una piuma, e otticamente pure avanti al 200-600 (non di molto, ma in buona percentuale si), ci puoi fare un po' di tutto, ovviamente sopra devi avere il fisso, delle dimensioni cui poni tu le foto. Son cose differenti. Sono complementari.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:52

Ho perso il treno del promo thread…

Salgo su questo…

CVD: come volevasi dimostrare, era assai improbabile che fosse “anche” big megapixel a quel prezzo.

Rimane una fotocamera perfetta per il fotografo sportivo. Sono certo ci sorprenderà lato AF.

Solo una cosa: perché, perché SD+ CF?!?!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:54

Solo una cosa: perché, perché SD+ CF?!?!


Concordo.

Si sa qualcosa sulle caratteristiche dell'evf?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:58

Chiedo perché davvero ignoro: Ma le SD possono ancora costituire un collo di bottiglia?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:01


Hbd, che mirino reputi adatto per l'uso che ne fai?
Dove vivo io, nel centro fotografico più grande del paese, dicono che di R5 ne stanno vendendo un botto, nei primi 3 mesi di vendita quelle arrivate in negozio erano già state vendute.

Mi trovo bene con i mirini ottici, mentre i mirini elettronici delle r5 e r6 presentano eccessive limitazioni in termini di: gamma dinamica, latenze di risposta, stabilità di funzionamento (in condizioni di scarsa luce il framerate talvolta si riduce e la scena si vede a scatti). Inoltre, cosa più fastidiosa, i mirini elettronici sono decisamente più affaticanti per la vista rispetto a un mirino ottico, nell'uso prolungato: la cosa viene indicata anche sul manuale utente delle mirrorless, in genere.

Ora, sulla r3 probabilmente la situazione sarà migliore in merito ai primi tre aspetti, ma difficilmente potranno fare miracoli in merito all'ultimo problema.

Tuttavia, come scrivevo, il mio parere è poco rilevante per Canon, visto che le macchine riescono a venderle: al massimo mi perderanno come cliente del sistema r, problema del tutto trascurabile per una multinazionale...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:06

@Mastro
L'ho detto anche io, caspita! Perché non 2 cf ex?


avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:10

Tuttavia, come scrivevo, il mio parere è poco rilevante per Canon, visto che le macchine riescono a venderle: al massimo mi perderanno come cliente del sistema r, problema del tutto trascurabile per una multinazionale...

Mi sa che così ti precludi l'utilizzo di ogni tipo di mirrorless... o ce qualche modello con il quale ti trovi bene?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:54

Bella Zeppo, ci sono
;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 21:02


Mi sa che così ti precludi l'utilizzo di ogni tipo di mirrorless... o ce qualche modello con il quale ti trovi bene?

Possiedo due fotocamere mirrorless della gamma m, ma il loro utilizzo è ben diverso da quello che farei con una r6, per cui le criticità del mirino che citavo sopra non sono un problema.

In ogni caso, il problema non è solo il mirino, nelle r5/r6 (anzi, la r5 la scarterei proprio per l'eccessivo numero di pixel, che va a discapito di snr e gamma dinamica del sensore): non gradisco l'ergonomia e mancano delle opzioni di configurazione per l'autofocus che sono per me molto utili.

Pertanto, visto che le r5/r6 non vengono di certo regalate, a questo punto preferisco rimanere con le fotocamere che già possiedo. Rimane da valutare la r3, ma ovviamente sarò ancora più critico, lato mirino, visto che quasi certamente costerà una cifra indegna.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:00

Mi incuriosisce il tracking per le automobili e per le moto, in ambito professionale sono svariate le necessità di messa a fuoco in questi ambiti e mentre nel ritratto l'occhio deve essere sempre a fuoco, in un auto non è detto che voglia a fuoco il casco del pilota...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me