| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:29
Si vabbe' ma a parte i soldi che costerà, che ci interessano relativamente, a me proprio non interessa perché a parte che non posso permettermela non la vorrei neppure regalata, ma alla fine siamo giunti alla quarta replica di un thread dove, pare, l'unica cosa certa è che avrà l'eye control. Ripeto, me ne frega nulla, ma ammetto che la curiosità di sapere se questa R3 sarà, o meno, migliore della a1 è proprio tanta! |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:30
e si trova sotto i 7k. Al day one, probabilmente la R3 costera' leggermente meno della A1 all'uscita. Si trova sotto i 6500 e ne ho presa un'altra sotto i 6k .. perche la prima non mi piaceva Poi parlare di prezzo mi sembra prematuro di sta macchina si sa poco e datgli un valore ora che senso ha? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:32
Entro l'estate ne prenderai a 2500? |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:35
Ripeto, me ne frega nulla, ma ammetto che la curiosità di sapere se questa R3 sarà, o meno, migliore della a1 è proprio tanta! Io mi auguro sia migliore altrimenti Sony si ferma .. anche se non so cosa si possa fare di meglio ... comprese le ottiche che sono carenti in attacco rf .. io farei uscire prima quelle |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:37
Mi sa che dopo la R3 (e prima della R1) presenteranno il 300, 500 e magari anche il 200 |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:40
Sarebbe meglio prima |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:44
Perché? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:45
Sony è forza brutta,è un colosso. Se decide di fare il prodotto migliore in qualsiasi settore lo fa senza problemi. Canikon ne hanno preso atto da tempo è fanno la loro partita senza rincorrere Sony. |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:50
Perchè? Quando hai la macchina in mano che ci monti ..a si dimenticavo le due ottiche riadattate con quel pezzo di metallo che non comprava nessuno prima puoi capire adesso otticamente peggiori della serie 2 rispettivamente al modico prezzo di 14 15 k o un 70 200 senza moltiplicatori ... l'unico che si salva è il 100 500 ... un po buio |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:57
Edit: Tutti aspettano le consegne della A1 intanto il prezzo scende ed esce la A2? Che problema c'e se volevo la prendevo prima ma pago quello che mi sembra giusto pagare visto che ormai si svalutano in un'attimo comunque 1 la ho in mano e l'altra in arrivo una sotto i 6500 e l'altra sotto i 6k .. anche fra 1 anno la A1 sara sempre attuale e si troverà a 5k |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:58
Il 70/200 è eccellente e i duplicatori su un 70-200 mai messi! Magari Sony avesse un 70-200 cosi lo prenderei! Senza duplicatori!! |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:01
. |
user14103 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:02
A me i dupplicatori servono anche sul 70 200 comunque concordo il 70 200 gm è da aggiornare (non piace neanche a me tanto che l'ho venduto ) e l'rf è ottimo i quasi 4 anni di differenza si vedono tutti Ottiche da rifare 70 200 gm 24 70 gm 16 35 gm |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:03
“Banjo, non capisco onestamente da cosa derivi la tua certezza. Per quale motivo uno che ha cambiato in Sony, magari trovandosi bene, dovrebbe tornare indietro? E per quale motivo uno dovrebbe essere triste con Sony?” Tanti, troppi canonisti delusi di anni di politica Canon, sono passati a Sony, per via dei sensori, per le lenti per.. Mah..trapela dalle parola scritte che...a loro manca.. I rancorosi a denti stretti che se potessero ripassare domani a canon, eh, ma ora hanno gia' investito tutto sulla prima della classe...Sony.. Canon e' come una mamma che ti coccola, ti da' tutto quello che serve a fare fotografia. E' la fotografia, come lo e' anche Nikon. Sony e' un vile attrezzo tecnologico, che funziona bene per carita', ma resta sempre un pezzo di plastica e ferro senza anima. Un elettrodomestico. Hai presente quando esci a cena con la stragnocca frigida? Ecco, quella e' Sony trasposta alla foto, tutto impatto, poco piacevole scattarci.. Non so' quanti anni tu abbia, da quanto scatti, con cosa hai scattato in passato, e con cosa lo fai ora. Ma Canon insieme a Nikon sono la storia della fotografia. Sony l'outsider moderna da una botta e via.. Canon e Nikon la donna che ti sposeresti per la vita. Attenzione che per capire queste cose un filo di romanticismo deve scorrere nelle tue vene. Se sei un nerd da datasheet inutile intavolare questi discorsi. Non capiresti mai. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:08
@Paolo Certo che fa piacere vedere Minolta e Canon che si contendono la supremazia per il prodotto più avveniristico, sembra essere tornati ai tempi delle dynax. Le cose certe della R3 attualmente sono: sensore stacked progettato da canon, raffica molto rapida Eye af Monitor articolato Doppi comandi e doppia impugnatura Joystick Batteria in stile 1 Prezzo all'uscita intorno ai 6k$(cr3) Una parte degli utenti del forum dirà: scaffale! Cose che non sappiamo: densità del sensore se avrà 8k e quanti f/s velocità di lettura effettiva con lo scatto elettronico stabilizzatore (non so se mi sia sfuggito) Se doppio cf express o che altro E per finire, dovrebbe pure fare foto oltre che video | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |