RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uno stile per la mia Leica (funzionalità ed estetica)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Uno stile per la mia Leica (funzionalità ed estetica)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 18:54

Sebba85, io avevo fatto lo stesso con una piastra di alluminio ma senza grip, solo per spostare la filettatura e lasciare libero lo sportello della batteria su una fuji XE3.

Ti serve un profilo piatto di alluminio, alto 5-8mm, da modellare sui lati con seghetto, lima, o quel che ti piace.
Uno svasatore, una vite 1/4” a testa svasata da avvitare alla macchina, che puoi accorciare a necessità.
Un maschio per filettare sempre da 1/4” UNC per spostare la filettatura dall'altra parte. Io ho abbondato, ho fatto due fori filettati, che magari uno si rovina o è troppo vicino.

Non so come sia l'Olympus, se vuoi fare veloce fai la piastra che copre mezzo fondo e lasci lo sportello di batteria e SD liberi, se sei bravo gli sagomi la piastra attorno, forandola, esteticamente più bella.

Nella mia galleria, le tre foto su fondo verde

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2021 ore 20:23

A me piace , poi ho sempre apprezzato il "fai-da-te" ; piuttosto , una curiosità : se non mi è sfuggito qualcosa , come hai fissato la guancetta alla macchina ?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:12

@Sebba85 .. grazie dell'interesse.. purtroppo qui è difficile anche inserire foto .. diventa tutto macchinoso per affrontare il discorso, se vuoi ci sentiamo in privato..

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:15

@Wolfschanz .. l'ho fissata su una placca di alluminio Ergal che poi ho avvitato sul fondello della macchina ... Potrei mettere una foto ma per me è macchinoso inserirla tramite URL Triste dopo provo ad inserirla

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 21:24

@Marconista82
@Sebba85
@Maurese
Ecco una foto della piastra di supporto in alluminio Ergal con scheletratura per accedere al vano batteria (fatto da me) inserisco foto URL:
ibb.co/z66J5bQ

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:34

Ah ok...quindi in un certo senso hai fatto solo un piccolo spessorino con l'alluminio...io vorrei fare diversamente...in pratica agganciare lo spessore all'impanatura di 1/4 e poi ricavarne un altra per il cavalletto decentrata rispetto alla prima...in modo da poter aprire vano batterie anche con placca Manfrotto avvitata

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:36

Tipo questa. www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.amazon.it/Fot

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 22:36

Quasi quasi la compro e basta Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 0:07

Complimenti per il lavoro ben fatto e la capacità fai da te che hai.
Dal punto di vista del gusto, a me la finitura in legno non piace, trovo troppo contrasto tra i materiali “moderni” della fotocamera e il legno che sa di “antico”, avrei preferito un materiale tipo il grip presente nella lx100, ma è molto soggettivo.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 8:06

Grazie ! Veramente un lavoro ben fatto ! Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 8:47

Personalmente apprezzo il fai da te ed il lavoro artigianale, ma non mi fa impazzire con l'estetica ... un'impugnatura in legno forse (e ribadisco forse) la avrei vista più su una M che non su D-Lux dove forse (e dico forse) tutta in ergal (come il fondo) magari colorato o anche meglio bianco satinato e pettinato la avrei preferita per il genere di macchina ... in pregiato legno su una compatta stona un pò e mi appare pacchiana ed ovviamente è solo il mio parere soggettivo visto che lo hai chiesto

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:49

Comunque, che piaccia o no, è un ottimo lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me