RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 le prime foto







avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:26

Quest'articolo me l'ero perso... e se il sensore fosse prodotto da Sony su specifiche Canon?

www.canonwatch.com/did-canon-make-the-eos-r3-sensor-or-did-they-not

Che il sensore fosse "designed and manufactured by Canon" lo scriveva soltanto Canon UK





Significherebbe che dopo Nikon ora Sony terrebbe per le palle anche Canon!
Insomma sarebbe un finlandizzazione bella e buona Eeeek!!! quindi, detto in tutta franchezza, ci sarebbe davvero poco, anzi molto poco di cui gioire Triste

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:27

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:28

Ma quanta della vostra gioia dipende dalle vicissitudini aziendali nipponiche?
Siete ben strani eh...

Sony i sensori li sa fare e anche bene, se questo fosse prodotto da Sony ci sarebbe solo da esserne contenti...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:41

Paolo, anche le pellicole ormai sono prodotte da un paio di aziende e basta!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:50

Comunque ragazzi stupisce l'enormità dell'EVF.... dovrà sì ospitare i sensori dell'EFC ma è davvero gigantesco....


non credo sia molto più grande di un normale EVF.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:57

Dai dopo i sensori su specifiche nikon, avremo quelli su specifiche canon.
Magari potrei prenderla pure in considerazione. Tanto perlopiù sarà sony.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:59

Mamma mia.

Il formato serie 1 non mi darebbe nessun vantaggio, a parte l'ovvia autonomia e indistruttibilità, ma diavolo se è bello da vedere. Eeeek!!!

Quanto grande sarà l'evf all'interno di quella finestra??

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:03

Paolo, anche le pellicole ormai sono prodotte da un paio di aziende e basta!



Vero.
A me però interessante quasi solo la Velvia... e quella la fa sempre Fuji ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:06

Quanto grande sarà l'evf all'interno di quella finestra??

La finestra è gigantesca davvero David ma credo che ospiti un EVF di dimensioni normali, il resto dell'enorme spazio secondo me, potrebbe esser dedicato ai sensori di rilevamento pupilla dell'EFC




avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:18

se schiarite le ombre si vede chiaramente che l'EVF è normalissimo, hanno messo solo una conchiglia in gomma più grande per agevolare secondo me l'utilizzo di accessori o semplicemente il confort visivo nelle lunghe sessioni cui è dedicata la macchina.

Una bella fotocamera davvero, con tutti i comandi dove servono

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:20

avevo visto questo brevetto. a giudicare dalle proporzioni del disegno il sensore di rilevamento del moto pupillare sempre molto piccolo (52), mentre sembra che la porzione intorno al vetro dell'oculare (32) sia occupata dai trasmettitori (36,37, 39, 43, 40 ecc).

potrebbe in effetti essere che alla fine lo schermo che guardi abbia dimensioni standard. però io spero tanto che mettano uno schermo grande ... un pò come sulla A1 o più grande ancora

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:20

Significherebbe che dopo Nikon ora Sony terrebbe per le palle anche Canon!


Ancora questa storia dei sensori, cosa significa fare un sensore in casa? definiamo questa cosa, dovrebbero avere anche le cave di silicio personali MrGreen e mi sa che neanche Sony le ha.

Semplicemente per entrambe le aziende è più economico esternizzare il progetto a Sony, così come fanno TUTTE le aziende anche per altri prodotti, nessuna tenuta per le p...lle .

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:23

Si ma capiscili poverini, più che dire quattro cagate in croce cosa vuoi che dicano? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:49

se schiarite le ombre si vede chiaramente che l'EVF è normalissimo

Giuliano sono fuori casa, puoi postare tu l'immagine schiarita please?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:58





come ho scritto subito, a me non sempra molto più grande degli altri EVF. Si vedeva bene anche senza schiarire l'immagine, sul mio monitor.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me