RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 13:27

Il punto è che per produrre energia elettrica bisogna bruciare combustibili fossili (che immettono CO2, come un auto a diesel/benzina), e quindi siamo da capo

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:00

“Il punto è che per produrre energia elettrica bisogna bruciare combustibili fossili (che immettono CO2, come un auto a diesel/benzina), e quindi siamo da capo”

Molto meno, siamo nell'ordine del 40-50% ;).
E con il vantaggio di un maggiore controllo sui gruppi di produzione che sono infinitamente minori di ogni singola auto a combustione.

E' nettamente piu' conveniente, inutile incaponirsi.

“L'unica energia veramente sostenibile è quella risparmiata!”

Certo se non ci muoviamo, non produciamo e magari viavessimoo di baratto risparmieremmo energia. E vivremmo mediamente 25/30 anni in meno di adesso patendo le pene dell'inferno.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:12

Il punto è che per produrre energia elettrica bisogna bruciare combustibili fossili (che immettono CO2, come un auto a diesel/benzina), e quindi siamo da capo


Falso.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:17

Si, il quantitativo è ridotto rispetto alle auto classiche, giusto, però la vera svolta si avrà quando si punterà forte su TUTTE le strade che permetteranno di produrre energia pulita, quindi nucleare in primis.
Se il surplus di fabbisogno di energia elettrica è colmato con il fossile, come ad esempio in Germania, non si va da nessuna parte

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:18

Un buon esempio per comprendere i problemi relativi alla rete di distribuzione e alla capacità di sopportare i carichi che le stazioni di ricarica richiedono, è quello della Norvegia.

la Norvegia produce la quasi totalità del suo fabbisogno energetico con l'idroelettrico. Il costo dell'energia è tra i più bassi in Europa
Sono poco più di 5 milioni
le politiche di stimolo fiscale per l'acquisto sono credo le più avanzate. Credo che non si paghi neanche l'IVA.

L'incremento di auto elettriche negli ultimi anni è stato esponenziale. Nel 2020 le immatricolazioni di autoelettriche sono state oltre il 50% del totale.

Consumi. C'erano delle stime che immaginando che l'elettrico costituisca il 20% del totale delle auto circolanti, il consumo annuale sarebbe di 2.5TW. Poca roba rispetto al consumo complessivo di energia della Norvegia

Al momento sono in affanno perchè questi aumenti di vendite non sono sono stati accompagnati con un'adeguata campagna di installazione delle colonnine. Si fanno lunghissime code. Ma prima o poi la risolveranno.

I problemi ci sono per le località periferiche dove le linee non sono strutturate per reggere i grandi assorbimenti delle ricariche. Black out , cali di tensione, guasti etc. Qui il problema pensano di risolverlo con degli accumulatori tampone , visto che rifare le linee sarebbe un costo di investimento enorme. Ciò dimostra che questo può essere un problema.

Quindi le condizioni in questo caso sono ideali o quasi, per l'elettrico.

Nel nostro caso è da stabilire quanto e quando saremo in grado di strutturarci per avere performance simili.










avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:19

Nemmeno un portatile si ricarica a 12v, leggere di una macchina elettrica mi fa parecchio ridere. A parte l'ignoranza in materia di certi utenti io valutarei l'effettiva efficienza delle colonnine, le auto a combustione interna si attestano a circa il 30%, le colonnine a quanto staranno se consideriamo tutti i passaggi che vengono effettuati dalla centrale fino alla strada?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:20

TW è l'unità di misura di una potenza, non di un consumo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:21

Toyota garantiscono la batteria a vita e il motore elettrico a 10 anni senza bisogno di interventi di manutenzione.


A vita, non garantisce niente nessuno. Purtroppo.
Soprattutto senza manutenzione fissa (tagliando) presso un service autorizzato (Toyota)

www.toyota.it/mondo-toyota/electrified/hybrid/quanto-dura-la-batteria-

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:24

io nel dubbio ho 6kw sul tetto...e ho già la "spina" pronta per la macchina elettrica.
Se ci mette 30min o 4 ore a ricaricarsi mi frega poco....con un "pieno" fai 400km minimo, per andare al lavoro ne faccio 18 tra andata e ritorno...direi che posso star sereno.

Io mi chiedo, di tutti quelli che si lamentano dei km/tempo di ricarica che un elettrica oggi offre, quanti si fanno più di 400km in un giorno?

PS:vivessi/lavorassi in città, la macchina sarebbe l'ultimo dei miei pensieri...mezzi a vita...e se ho bisogno della macchina per andare in vacanza, noleggio

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:30

che permetteranno di produrre energia pulita, quindi nucleare in primis.


Il nucleare non è pulito, il futuro è solare.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:31

TW è l'unità di misura di una potenza, non di un consumo

Mi è rimasta la h nella tastiera chiedo venia ;-)

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:35

“le colonnine a quanto staranno se consideriamo tutti i passaggi che vengono effettuati dalla centrale fino alla strada?”

Dipende, dalle centrali alla batteria, al netto della conversione termodinabica (gruppi vapore) e di quella meccanoelettrica (turbina-generatore), diciamo che mediamente potrebbe attestarsi dal 90 al 95%
Le centrali a ciclo ricombinato Rankine con doppio surriscaldatore raggiungo punte di efficienza del 65% ;).

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:41

Ok, il futuro è solare, intanto però ci prendiamo il riscaldamento globale (vedere le emissioni della verdissima Germania, e paragonarle alla Francia). Perbo, sei un fisico anche te o un ingegnere?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:43

Ok, il futuro è solare, intanto però ci prendiamo il riscaldamento globale


no no piano piano cala anche quello...

www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/06/nasa-il-buco-dellozono-si-sta-ridu

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 14:46

Sarà, la comunità scientifica è di avviso leggermente diverso, però me lo auguro vivamente che il clima sia un non problema.
Quello che è sicuro è che le rinnovabili possono essere, nelle prossime decine di anni, la risposta ad una parte del problema, la richiesta di energia di base sarà ancora una scelta tra fossili e nucleare, ma mi rendo conto che c'è gente che ha paura dell'acqua di Hiroshima, così come c'è gente che ha paura dell'autismo causato dai vaccini, e su quello ci possiamo fare poco se non con l'istruzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me