| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:55
Per street potresti considerare anche una m4/3 tipo: Panasonic GX9 oppure Olympus E-M5III. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 21:36
Intanto: grazie mille per le risposte, non ne immaginavo così tante e approfondite. Sto segnando tutte le Fuji che avete segnalato, tranne le compatte: faccio perloppiù street ma preferisco tenermi la libertà di cambiare obiettivo e fare altro (compresi i ritratti, benché non come lavoro). Ho deciso d'escludere le 4\3: è vero che voglio un corpo più piccino della Canon, ma avendo le mani grandi mi troverei male con un corpo troppo piccolo (inoltre, tendo a usare i tele o le focali lunghe, che sbilancerebbero il corpo?). Di certo farò un giro per negozi fosse solo per provarle. La Canon RP mi interessava sia perché posso montarci il 28 2.8 (risalente all'analogica di mio padre, quindi ormai "vintage"), e anche perché mi pare sia tropicalizzata. Non impazzivo per la resa colori della 600d, però, ma leggo comunque molto bene della qualità della RP. Le Fuji attraggono molto, però. Io mi sono segnato per ora, la X-E3 ed E4 (che mi par piccolina per le mie mani), la X-S10, la T100 e la T30. Non ne ho mai usate quindi non saprei la differenza. |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:41
Se opti per la fuji e-3 ha più grip della e-4 ma è più vecchiotta (seppur ottima) mentre la e-4 ha un grip peggiore ma ci si può montare il poggia pollice e il grip aggiuntivo, quindi diventerebbe a tutti gli effetti una macchina con un buon grip. Xó x la street sono ottime soprattutto la e-4 con un ottimo autofocus e velocità operativa. Poi una cosa molto importante, le ottiche fujifilm sono tutte leggere (a parità di focale di altre Marche) quindi usarle per la street ha un bel vantaggio. |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 22:31
Fujifilm x100v e sei a posto A 1300 euro la trovi anche nuova |
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 21:02
Eccomi! Il lavoro preparatorio per l'esame di maturità mi ha riassorbito... ma son riuscito a fare qualche giro, e a provare qualche macchina. Ho provato la Canon RP e l'ho scartata: è molto bella, ma tra corpo, adattatore e obiettivo, non sarebbe diverso che portarmi dietro una 6d. Più leggera, certamente, ma non portabilissima. Credo di metterla da parte solo temporaneamente... la prenderò più in là, da tenere per le uscite più importanti. Sony scartata. Ho provato la Canon M50: non è male, ma sembra un giocattolino come costruzione e... io sono imbranato (è incredibile che la mia 600d ancora scatti). Alché, mi son rimesso a guardare le Olympus... L'avevo scartata perché avevo scartato i 4\3, ma, informandomi, sembra fare al posto mio: portabilissima, ma di qualità (e monta ottiche zuiko). Al momento sto adocchiando una Olympus OM 5 Mk3 con 15-150mm (è su Amazon e si può prendere "a rate"). Come dimensioni e grip sembra perfetta per le mie manoni, e l'idea che il 14-45 pancake che hanno in kit sia *così piccolo* mi stupisce troppo. D'altra parte, però, ci sono le Fujifilm. Quindi... la sfida attuale è tra Olympus OM 10 Mk IV, OM 5 Mk III, e Fuji. Ma non so ancora quale Fuji, tra T200, T4 e X-S10. Dell'Olympus mi convince l'estetica vintage e l'IBIS, ma Fuji ha, mi par di capire, una sorta di AF con tracciamento dell'occhio che sembra straordinario. Mi guardo le Panasonic e attendo i giorni del prime. Grazie a chiunque risponderà! |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 0:03
Per street non serve l'IBIS e non servono gli zoom, anzi, sono dannosi Vai di fisso |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:05
Buongiorno! Faccio necroposting solo per dare "chiusura" al topic: alla fine, ho trovato una Olympus Em5 II usata sotto le 400 euro e mi ci sono fiondato. Per almeno un annetto sto: come qualità è senza paragoni, giusto i colori non mi convincono, ma voglio dar tempo al brand di convincermi (gli obiettivi sono molto abbordabili). Grazie a tutti per i tanti consigli! |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:39
Non ti convincono i colori olympus?!?!?! Mi sembra un po' strano. |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:46
Sony RX 100 MK6 |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 20:37
“ giusto i colori non mi convincono „ Che obbiettivo hai preso?? Menu F Disattiva TIENI COLORI CALDI |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 16:21
Il poggia pollice per X-E4 è una cxxxxa; copre la ghiera di compensazione dell'esposizione. |
| inviato il 12 Luglio 2021 ore 14:39
“ Non ti convincono i colori olympus?!?!?! Mi sembra un po' strano. „ Nì. A parte i rossi, le tonalità sono straordinariamente naturali, identiche al mio occhio. Ma li trovo poco saturi e mi ritrovo a lavorarli spesso in work. I rossi, invece, sembrano sempre più arancioni (compresi i rossi 'saturi' come quelli di un semaforo), ma magari è che li espongo male. “ Che obbiettivo hai preso?? „ 45mm f 1.8. Leggevo che ha i colori un po' freddi, magari cambierà tutto col prossimo obiettivo (probabilmente 17mm f2.8 pancake, di cui leggo male, ma usato costa poco ed è portatile) |
| inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:27
Il 45 1.8, per quanto rende, in relazione all'ingombro/peso/costo è imbattibile. Il 17 pancake noooo 12-32 Pana |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 10:00
Sempre per tenervi, chi ci tenesse, aggiornati: per questioni economiche, ho optato per il 9mm lens cap. Mi tolgo qualche ingombro finanziario e passo dritto per dritto al 15mm panaleica che leggo essere uno degli obiettivi migliori in assoluto (e pensare che su reflex avrei dovuto spendere almeno il doppio...). |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 20:38
Anche io ho appena preso un tappo 9mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |