RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci siamo... Sono andato in blocco, forse è finita.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ci siamo... Sono andato in blocco, forse è finita.





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:25

Hai ragione Marcus... anche il digitale si può usare con parsimonia ma: 1) il singolo fotogramma NON HA COSTO e inoltre, 2) il risultato lo vedi subito!

Per quanto riguarda il circolo fotografico invece hai ragione: anche a me, come a tanti altri del resto, è capitato di essere giudicato anzi no: "chiacchierato" a causa della mia attrezzatura fotografica... poi però, quando cioè hanno acceso lo Zeiss Perkeo, hanno smesso di chiacchierare e alla fine, chissà come e chissà perché, s'è parlato solo di fotografia!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:38

Ciao Durden
anch'io sono nella tua stessa identica situazione... sono senza stimoli, cestino praticamente tutti gli scatti digitali ed i pochi che si salvano li metto "nel dimenticatoio" a riempire gli hd. Sempre come te ho cominciato a riabbracciare la fotografia analogica in quasi tutte le sue sfaccettature (non conosco ancora lo sviluppo del negativo, ma ne approfitterò per approfondirne la tecnica in questo momento buio).
Sicuramente in questo breve lasso di tempo passato ho notato che allontanandomi da tutti i gruppi pseudo fotografici di FB, dove proliferano i tuttologi in cerca di visibilità e null'altro, sta cominciando poco alla volta a giovarmi; sul web come unica medicina curativa, ho trovato proprio questo forum dove trovo innumerevoli risposte a tutti i miei dubbi, non per ultimo proprio questa interessantissima discussione! Mi riempie di propositività leggere le esperienze personali chi ci è già positivamente passato.
Forza e coraggio che passera anche a noi. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:40

Esco, mi do un tema ma alla fine faccio anche un po' di fatica a fotografare e poi a casa riguardandone non ne trovo una passabile.

penso che sia una cosa comune, solo che molti non lo credono perchè qualche mi piace può alterare la percezione.
Il mio approccio è di mero divertimento, senza alcuna ansia da prestazione.
Per le foto serie ci sono i libri.
Divertimento anche solo uscire con la borsa pur sapendo che probabilmente non farai nemmeno una foto perchè porti a giro il cane (che sarà anche il miglior amico dell'uomo ma solo dell'uomo che non vuole fare fotografie Sorriso).
Come per tutte le passioni e gli hobby, se uno vive male 'sta cosa è giusto che metta tutto via per un po, o anche per sempre, a meno che non sia autolesionista.
Se però si riesce a circoscrivere l'hobby al solo divertimento sarà molto più difficile doversi prendere pause terapeutiche.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:45

Eh... non credere che col nostro migliore amico non di possa fotografare caro Mirko, anche se devo ammettere che molto, se non tutto, dipende dal cane!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 11:45

Aaaaah i circoli fotografici, aaaaaahhh!
A me una volta mi hanno fatto un processo con tanto di scrivania, sedia singola per me e platea: avevo detto al presidente che secondo me c'era andato troppo pesante con Photoshop.
Si concluse con:
- Se mi mandavi affanc*lo mi sarei offeso meno
- Beh, allora VAFFANC*LO!

Non ricordo se la platea applaudì o si raggelò, ero troppo concentrato sul piacere di averglielo detto.
Fine dei circoli fotografici, almeno per me.
Anche perchè si parla solo di strumenti e raramente impari a utilizzarli.

In compenso ho un gruppo di amici fotografi/videomaker con cui andiamo a sfondarci di tortelloni.
Pensandoci frequento più musicisti e gente strana che fotografi, secondo me i fotografi sono una razza strana che ha bisogno di spazio e lontananza tra membri della stessa specie.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 12:00

Eh... non credere che col nostro migliore amico non di possa fotografare caro Mirko, anche se devo ammettere che molto, se non tutto, dipende dal cane!

Dici che debba dare una camera anche a lui?
:-P Sorriso

In ogni caso resto speranzoso allora, vedremo crescendo.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 12:03

già eliminare FB e compagnia bella è un toccasana...
I forum sono quanto di più social riesco a sopportare, ma hanno l'utilità unica di farmi conoscere meglio gli strumenti...non li vedo come "confronto fotografico".
la fotografia è mia, non la devo vendere, non deve piacere a tutti...quindi per arricchirmi e imparare, leggo i libri
resto capra? amen mrgreen

...nei social e anche nei forum ci sono troppi farfalloni e a me quelli fan passare proprio la voglia...
c'è troppa caccia di like e wow...e per fortuna che su Juza l'età media è piuttosto matura:-P


user198779
avatar
inviato il 24 Maggio 2021 ore 12:38

"Forse è finita" la voglia di fotografare ...
Certamente non è finita la vita c'è dell'altro x fortuna. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 13:23

E' tutto normale Durden. Io che di hobby ne ho una valanga, passo dalla fotocamera, le auto, le moto, il riparare le mie elettroniche, il cucinare, il fai da te, ed altro. Cambia, spesso, dai un'opzione variegata al tuo spasso quotidiano, e vedrai che, dopo un po' di tempo, ti scatterà la voglia di prendere la camera e uscire. Ciao.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 13:57

Durden, anch'io mi sento nello stessa situazione..un po' credo sia dovuto anche al periodo di Covid..poi non so dove abiti ma se come me stai in una città di periferia..pochi stimoli..tutta roba già fotografata,trita e ritrita.
Onestamente non metto neanche i rullini nelle macchine a pellicola,sarebbe uno spreco.
Ho valutato un cambio corredo,magari con il gioco nuovo viene un po più voglia,ma credo sia una sensazione effimera,se mancano le idee c'è poco da fare.
Attendo le vacanze e magari un novilunio per un'uscita notturna.. se hai possibilità, prova a farti un giro in una città d'arte che nn hai ancora visto..magari fa "effetto defibrillatore":)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 14:02

Ciao
suggerisco ritorno alla pellicola; io ho rispolverato la mia hasselblad con pellicola b/n e mi è tornata la carica. Ho ricominciato a sviluppare in casa le pellicole utilizzando liquidi da me composti seguendo le "ricette" di un amico. Nel mio piccolo, grande soddisfazione. Non mollare, alla peggio rallenta!
G

user120016
avatar
inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:55

Per me il punto non è se fotografi in analogico o in digitale con un ferro vecchio o con l'ultimo modello. Il punto è perché fotografi e cosa ti dà piacere nel farlo.

Guardare solo risultato mette ansia. Essere sottoposti al giudizio altrui mette ansia. Guardare nei social le foto altrui per prendere esempio, anche quello può mettere ansia.

Alla fine della fiera, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fotografare per te stesso e quando ne hai voglia. Non importi nulla e fregatene dell'attrezzatura, delle tecniche, delle condivisioni, dei likes.
Scatta e vivi sereno.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 17:23

@Paolo Gentili
In molti aspetti della vita, anche nello sport, ogni tanto per andare avanti occorre tornare indietro. Forse la riposta al nostro amico sta in questo, tornare indietro e ripartire in qualche maniera, magari diversa. Tanto l'esperienza non è che la perdi.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 17:52

Spesso su questo forum si sostiene che per fotografare si debba avere un progetto, un messaggio,qualche cosa da dire.
Le foto vanno lette in un contesto,attualizzate etc etc,
Sebbene sia probabilmente tutto giusto,questo condanna il fotoamatore, che pensando di dover anelare a diventare un artista, nel cercare di "crescere" perde di vista cio' che e' veranente importante, il divertimento nel fotografare.
Io a un certo punto ho realizzato di essere un fotografo mediocre, come quasi la totalita' degli appassionati.
Questa consapevolezza mi ha finalmente sbloccato, non fotografo per lavoro, per concorsi o per riconoscimenti, ma perche' mi piace.
Abbandonata quindi ogni velleita' artistica, e' sparita l'ansia da prestazione ed e' rinato il piacere di fotografare.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:09

Perfettamente d'accordo...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me