| inviato il 21 Maggio 2021 ore 0:29
Parlando seriamente, le favole citate, come molte altre rappresentano un periodo storico con i conseguenti modi di vivere che ci permettono di comprendere le logiche delle rispettive epoche in cui sono state scritte. Quindi è giusto che rimangano così. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 0:53
 si anche secondo me devono rimanere così. uno dei motivi è certamente quello che hai detto tu Old, ed è un motivo validissimo. Ma ce ne sono degli altri. Le favole non nascono per niente, ci sono dei motivi. Se non valessero nulla si perderebbero, i bambini non ne sarebbero affascinati. La mente umana è estremamente complessa. Freud diceva che praticamente quasi tutto quello che facciamo ruota attorno al sesso e alla sessualità, già da bambini piccoli. Oggi guai associare il termine sessualità all'infanzia, rischi il linciaggio per pedofilia e maniacalità. I bambini a loro modo sono tutti attratti dal sesso, anche se in modo diverso, meno marcato e più soft di quanto lo siano gli adulti. Per questo motivo le fiabe che tanto piacciono ai bambini hanno spessissimo degli sfondi di sessualità che i bambini ovviamente interpretano in un modo diverso dai maliziosi adulti. Ma ne sono attratti. Che dire di Alice nel paese delle Meraviglie, anche lì, giù parodie sessuali. Biancaneve è incantevole con quelle labbra rosse fiammanti, e anche il Principe è un gran bel figo. Ai bambini piacciono così, e riescono a sognare perchè sono fatti così. Tutti i personaggi delle favole moderne e antiche sono fighi, da Ariel a Biancaneve, da tutti i Principi Azzurri, a Rapunzel. ed essere belli non è una casualità, tu Old lo sai molto bene perchè so che sei molto ferrato dal punto di vista scientifico. Essere belli è un lasciapassare. Ho belle gambe, per camminare bene, e camminare serve (visto che bei geni posso trasmettere a nostro figlio?). La bellezza è una buona carta d'identità, e non solo quella. Le donne di alcune tribù si forano le labbra e le orecchie, il significato è "hai visto come mi dilato bene se serve, per esempio per avere un figlio?" Quest'ultimo è un caso un po' estremo ma è funzionale. I bambini non sanno in modo razionale ma sanno in modo istintivo, affettivo, sensuale. Ecco perchè gli eroi dei fumetti e delle fiabe sono fighi, tutto ruota attorno al sesso e alla riproduzione anche per gli innocenti bambini. Tutto ruota attorno alla possibilità di poter avere una posizione sociale in cui sia facile potersi riprodurre. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 0:58
Se c'è uno sprono ai maschietti timidi oggi è proprio dato dalla fiaba di Biancaneve. Lei è lì, il giovanotto deve farsi un po' di coraggio e prendere iniziativa. Se non lo fai Biancaneve farà la fine di quella messa nel post precedente, e tu giovanotto non la vuoi una Biancaneve così. La fiaba sembra quasi dire," allora fatti sotto e baciala, prendi iniziativa ". E un rischio certamente. Nessuno conosce il futuro. Se a lei non garba potresti prendere un ceffone, sempre che si svegli e si rianimi. Insomma il rischio c'è, la tipa potrebbe non gradire, ma tu provaci.
 |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 6:38
Questo è un mezzo dove si dovrebbe parlare SOLO di fotografia......, invece vedo altro politica bassa e spiccia. Che...............! Mai più aprirò questo........ |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 7:40
Ooo nciù cacasti |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 7:41
@Carlo peccato tu sia un chirurgo, fossi uno psichiatra ne avresti di materia su cui riflettere partendo da questo Forum |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 8:21
“ tutte queste parodie erotiche di cappuccetto... e si capisce... Che orecchie grandi che hai, e che naso grande che hai... insomma dai... non datemi del maniaco sessuale, ma la base è erotizzante „ oh mamma..... non dimenticarti biancaneve sotto i nani, capuccetto rotto (film erotico a favore della fecondazione).... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 8:23
Quello che a me dà più pensiero è l'atteggiamento dei difensori ad oltranza del "politicamente corretto" che spingono verso la neutralizzazione di qualunque forma di differenza, per poi inneggiare a quanto sia bella la diversità del genere umano; delle due l'una!!! P.S. tra l'altro, anche la dicitura "politicamente corretto" è sbagliata, dal momento che si tratta di temi "etici" che di "politico" hanno solamente la fase di trasformazione in Leggi e regolamenti. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 8:33
Si spinge per la neutralizzazione delle differenza, si, ma di trattamento e diritti. Banalmente, se si spinge per una parità di retribuzione tra uomini e donne, è per rendere uomini e donne uguali, ma su un diritto. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:50
“ Questo è un mezzo dove si dovrebbe parlare SOLO di fotografia......, invece vedo altro politica bassa e spiccia. Che...............! Mai più aprirò questo........ „ mai più potrai partecipare a questo topic. è diverso. inoltre dici il falso. lo spazio tema libero non è necessariamente dedicato alla fotografia. e come ha evidenziato Daniele la politica non ci azzecca nulla. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:54
“ @Carlo peccato tu sia un chirurgo, fossi uno psichiatra ne avresti di materia su cui riflettere partendo da questo Forum „ “ oh mamma.....Eeeek!!! non dimenticarti biancaneve sotto i nani, capuccetto rotto (film erotico a favore della fecondazione).... „ questo mi piace delle libere discussioni, c'è chi si lascia affascinare dalla superficie dell'argomento, “ Quello che a me dà più pensiero è l'atteggiamento dei difensori ad oltranza del "politicamente corretto" che spingono verso la neutralizzazione di qualunque forma di differenza, per poi inneggiare a quanto sia bella la diversità del genere umano; delle due l'una!!! „ e chi sa vedere al di là del dito. “ P.S. tra l'altro, anche la dicitura "politicamente corretto" è sbagliata, dal momento che si tratta di temi "etici" che di "politico" hanno solamente la fase di trasformazione in Leggi e regolamenti. „ e sa anche fare critica costruttiva. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:55
io preferisco pane al pane e vino al vino.... le cose dette/non dette, sottointese ecc mi sanno di paraculo |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:59
“ Banalmente, se si spinge per una parità di retribuzione tra uomini e donne, è per rendere uomini e donne uguali, ma su un diritto. „ ma genitore uno e genitore due non si può sentire a mio avviso. www.avvenire.it/attualita/pagine/ritornano-i-genitori-1-e-2 Una femmina avrà il diritto di ricevere l'accusativo femminile, così come un maschio avrà il diritto di ricevere l'accusativo maschile? oh tu, uomo, oh tu, donna... non vi siete stufati di ricevere sempre questo politicamente corretto (che come dice giustamente Daniele nulla a che fare con la politica, con buona pace per la critica superficiale di chi mostra disappunto per l'argomento ma non sa neanche avere una visione d'insieme dello stesso, perchè le lauree servono a specializzarsi evidentemente, non ad aprire la mente al mondo e a saper avere una critica costruttiva avendo capacità di affrontare gli argomenti aggredendoli da differenti angolazioni). p.s. Juza, non c'era bisogno che chiudevi il topic, ci pensavo già io a bloccare i disturbatori. altrimenti così vacendo la dai vinta a loro, lo fanno per bloccare le discussioni che non gli piacciono , sperando in una tua chiusura. e glie l'hai data vinta Juza... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:06
oh ragazzi, è mai possibile che si bisticci anche per queste solenni baggianate ;-) il "politically correct" spinto all'estremo perde il contatto con la realtà e diventa idiozia... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:08
E' un tuo parere, io sto con le minoranze, coi ragazzi che si devono sentire in difficoltà con le millemila edizioni scolastiche in cui la mamma cucina e il papà lavora, ecc. ecc... ancora oggi forse non ti è noto ma sono i contenuti prevalenti negli esempi dei libri di testo alla primaria, che mi risulta essere un contesto formativo. Questo si che è imbarazzante, evidentemente serve una terapia d'urto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |