JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ma perchè un fotografo, sul proprio spazio, dovrebbe limitarsi in quello che pubblica? „
per una questione qualitativa, chiunque si limità, più o meno. Spesso lo si fa perchè non ha senso pubblicare miriade di foto uguali, in altri casi un numero elevato di scatti è utile al racconto o comunque sensato per l'osservatore per avere una panoramica di quello che l'autore vuole mostrare. Ma nessuno pubblica tutto quello che fa nemmeno gli autori più prolifici, in genere c'è un'accurata selezione
Beh Matteo mi ha preceduto sui vari punti che posso fare miei. Aggiungo solo che essendo lui uno che scatta da un po di anni trovo normale che abbia una buona quantità di foto nel suo repertorio. Conosco anche molti bravi fotoamatori che scattano molto e postano molto. Ho già scritto che è normale che possa non interessare tutto il repertorio, ma solo il fatto che si faccia notare un timbro personale è molto importante. Poi quello che può non piacere a te (in generale) può piacere ad altri e viceversa. Se dovessimo scegliere 40 foto su 200 in dieci persone i risultati finali sarebbero i più variegati. La domanda da farsi è se il suo lavoro complessivo ha un senso, e per me lo ha significativamente. Debbo dire che ho una invidia nel vedere che riescono ad usare così tanto le loro fotocamere, a differenza mia che da un po sicuramente scrivo di più invece di scattare. Analizzare una produzione complessiva è ben diverso da prendere tre foto "carine" (non è un aggettivo che mi piace per definire una fotografia) di ciascun autore, che magari capita che non lo rappresentino nemmeno. La bulimia di immagini ci fa sempre sfogliare velocemente i pochi wow senza assaporare il contenuto complessivo e facendoci perdere il piacere dei tempi lenti.
Sicuramente moltissime foto molto pensate, composte bene nonostante la necessità spesso di scattare in fretta ed elegantemente costruite. D'accordo con tanti che alcune riempiono un po' gli spazi. Nel complesso le trovo interessanti ma non sempre originalissime o nuove
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.