| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:08
Si chiama prevenzione |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:08
"Un professionista e un amatore cui tiene molto al proprio lavoro hanno necessariamente di sogno della sicurezza di un secondo slot. Una macchina senza secondo slot ovviamente non può essere considerata pro. A prescindere dalle altre caratteristiche. Mia opinione." Concordo, backup fondamentale per lavoro, esiste una minima possibilità di fail e allora bisogna attrezzarsi, anche per furto o semplice errore umano. Difendere il singolo slot perché tanto "non è mai successo" è una gran ca*zata. Il problema è che prima trovavi questa funzione a poco, ora te la vendono come l'oro sotto i 2000€ salvo rari casi, specie full frame. Ricordo la vecchia D7000 semi pro con dual slot e la D600 full frame entry level di anni fa, permetteva ad alcuni professionisti di avere backup o corpi di scorta a prezzi più ridotti. Una funzione datata e "poco costosa" considerando anche il costo dei supporti SD e che ora sembra quasi venduta a caro prezzo in alcuni casi, vedi caso Z6 e Eos R, con Canon fino a poco fa dovevi spendere 2800€ per una mirrorless dual slot con la R6. Capisco chi dice che si possono ottenere risultati e foto professionali anche con una reflex basica entry level a singolo slot, però a livello lavorativo in certi casi devi garantire una certa affidabilità a te come a chi paga. Vale anche per altri settori, professionale non significa solo che lo strumento faccia foto migliori come spesso ci si confonde, o come si vuole far credere. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:08
Per la statistica, non ho mai perso foto dovute al singolo slot, in ogni caso da amatore non sarebbe una tragedia, al massimo un dispiacere. Trovo anche che ci siano schede di memoria più fallace e altre più affidabili. In ogni caso un professionista che fa eventi "deve" avere il doppio slot ma come deve avere anche due corpi e altra attrezzatura di riserva. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:23
Grazie a tutti per il feedback siete fantastici. Grazie a tutti per il feedback siete fantastici.(backup,) |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:26
“ Grazie a tutti per il feedback siete fantastici. Grazie a tutti per il feedback siete fantastici.(backup,) „
 |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:36
Forse il vero rischio non è il n di slot della fotocamera ma come salvaguardiamo i dati una volta scaricati sul PC... Per quanto mi riguarda preferisco avere un secondo corpo di riserva. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:38
Ho 2 macchine che uso spesso e volentieri con 2 ottiche diverse, ambedue hanno il doppio slot, scatto molto sport, solo JPEG, su compact flash, la SD è in automatico quando finisce la compact, in 5 anni è servita una sola volta durante corsa ciclistica, ho acquistato quelle macchine per l'autofocus per foto (naturalistica) ed avevano il doppio slot, non sono andato a cercarlo me lo sono trovato. saluti. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:38
Mi è capitato una volta,per sbaglio ho utilizzato una microSD con adattatore,che era in precedenza usata su uno smartphone.Meta' delle foto si sono corrotte, sfortunatamente non erano foto frutto del mio caxxeggio ma di una comunione Fortunatamente me ne sono accorto per tempo e ho ripetuto una serie di scatti posati. |
user215205 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 11:47
Ho l'abitudine di registrare le immagini su entrambe le schede della fotocamera, ma non per paura di defaillances delle schede, ma di me stesso, essendo, ad esser buono, maldestro nell'uso della tecnologia, più di una volta invece di trasferire file sull'HD del pc li ho cancellati, preferisco avere una, eventuale, seconda chance. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:14
Perso foto, al momento no. Al momento. Si sono bloccate 2 schede con spazio, senza preavviso, non ho più potuto scattare. (CF usate parecchio se serve per eventuale statistica) Le immagini fatte le ho scaricate ed erano a posto. Poi ho fatto un prova, si sono ribloccate, da li passate nell'indifferenziato. |
user171441 | inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:28
Mi ha salvato 1 volta in 4 anni, ero in viaggio in America. Il doppio slot è come il backup del PC. Io lo facevo sul lavoro 1 volta a settimana ( perchè nel 1997 ho avuto brutte esperienze) nonostante in 20 anni non abbia mai più avuto problema di perdita dati. Ma purtroppo lo sappiamo, finché non ti accade non gli dai peso.. Poi accade e...facevo meglio...e come dice sempre papà Il facevo meglio è morto di fame. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:34
A me mai successo nulla e da sempre ho solo una scheda sd nella slot anche se ne potrebbe contenere due. Piuttosto ho sentito lamentele di persone che hanno preso sd in rete e poi non erano conformi o false. Quelle potrebbero dare problemi in lenta acquisizione dei dati dalla memoria buffer. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:52
Ora vado su amazon e vedo a quanto mettono la pozione Pro, se fanno il sacchetto da 5 kg la prendo. |
| inviato il 19 Maggio 2021 ore 14:06
Backup in camera usato due volte per necessità e perchè avevo tempo sul treno, le altre schede scordate a casa. Mi ha salvato altre volte quando una scheda non voleva sapere di funzionare e sono passato subito all'altra, con pochi secondi di tempo per agire. Una delle migliori soluzioni degli ultimi tempi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |