RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless per video "principiante"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mirrorless per video "principiante"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 17:30

Io avevo proposto uno stativo, comunque se intendi l'ibis, per queste clip così brevi potresti non averne bisogno. Casomai stabilizzi in post con il sw di video editing. Ritornando al tuo budget, considerando il mercato dell'usato: a6500 + Sigma 16mm, dovresti rientrare nella spesa.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 17:32

Lo stabilizzatore è sempre utile, e ogni sistema fa il suo.
C'è sugli obiettivi, sul sensore, gimbal e digitale.

La Zv1 ne ha uno sul sensore (o ottica? non ricordo) che liscia le piccole oscillazioni veloci, ma non i movimenti della mano o del braccio che spostano l'inquadratura nello spazio. Quindi devi tu essere preciso, oppure usare un gimbal, che fa un po' come le teste delle galline.



Per brevi clip da un secondo o due puoi anche fare un paio di tentativi e becchi quella giusta senza gimbal, se devi farci video lenti camminando, è necessario.

C'è anche la stabilizzazione elettronica, che si fa tagliando via l'immagine (in macchina, o in post), un aiuto in più, ma se il centro dell'inquadratura si sposta non puoi modificare il parallasse degli oggetti lontani e si notano le vibrazioni.


user206375
avatar
inviato il 12 Maggio 2021 ore 17:49

il gimbal è molto utile anche su corpi stabilizzati e per i b roll aiuta molto

la g9 (mft) se non ricordo male è in promozione ed ha lo stabilizzatore

poi c'è la a6400 che sull usato + fisso+ zoom+ gimbal per 1000eur dovresti trovarne

in alternativa c'è la z50 che si trova nuova a 800eur con kit lens.
l'aspetto negativo della z50 è che ci sono poche lenti native, sony invece pessima ergonomia ma per molti non è un problema

Poi ci sarebbero le fuji ma non le conosco bene. xt3/30

La cosa migliore da fare è fare le tue ricerche e poi andare in un negozio e provarle e con calma decidere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me