RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M9 affidabilità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M9 affidabilità





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 8:42

Grazie Velvet, il problema è capire se effettivamente hanno risolto i problemi di ruggine al sensore

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 9:29

Per esperienza personale le macchine con i nuovi sensori non hanno problemi di quel tipo e comunque la delaminazione non è ruggine sul sensore ma una specie di defogliamento a zone che inizia con un puntino a forma di fiore e poi degenera in più parti del sensore stesso.

Finchè si tratta di qualche puntino che cade in zone dove il soggetto è uniforme, per esempio il cielo, sono facilmente ritoccabili, ma se li hai su volti o soggetti ricchi di particolari la cosa si complica.

Cerca in rete di esempi ce ne sono a bizzeffe così ti chiarisci le idee.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 11:23

Ok grazie

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:11

In pratica una M digitale ha un'assistenza nemmeno lontanamente paragonabile a quella di una M a pellicola, perchè se si guasta il sensore e nel frattempo è uscito un modello col sensore nuovo non si trovano più i ricambi, essendo questo prodotto da terzi...


Come anche le Nikon digitali non sono come una FM2 e Canon se chiami per una loro macchina analogica o ti ridono in faccia o ti riattaccano il telefono (provato di persona) quindi polemica inutile

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:24

@Avi come è già stato detto basta chiamare con il seriale in Leica e ti diranno tutto, ma è opportuno sottolineare che:

- M9 ha il sensore CCD con tutti i pregi, ma anche i limiti ... molti apprezzano la resa del colore di questo CCD, ma poi è anche vero che qualche purista assoluto trova differenze anche fra il sensore originale ed il sensore definitivo (a mio personale parere seghe mentali, rispettabili ma ... ) ... per contro niente LV e Monitor utili in particolari situazioni, ISO massimi 800, rumorosa e lenta ... se si rompe non più riparabile in molti componenti (non solo il sensore)

- M240 meno fascinosa ma più concreta, fruibile fino a 3200 ISO (reali, misurati con esposimetro esterno), più silenziosa, più rapida (buffer, lettura luce, riarmare, ecc) possibilità di LV e Monitor addirittura anche video (poi che un utente M non è interessato ai video è un'altro discorso, ma c'è la possibilità) ... assolutamente riparabile, ci sono tutte le parti di ricambio (il costo della riparazione è un'altro paio di maniche, ma è riparabile)

Da cosa sono accomunate oltre che dalla filosofia e dal telemetro optomeccanico? Dal prezzo che praticamente viene chiesto, alcuni affezionati del sensore CCD tengo altissima la quotazione in maniera (a mio parere) ingiustificata anche perché non tengono presente che basta un buon profilo colore per ottenere gli stessi colori della M9 con il suo CCD obsoleto diciamocelo

Infine un considerazione, che sia una M9 o una M240 io non la comprerei mai su eBay, ed invece sicuramente la comprerei sicuramente in uno Store perché questi offrono una garanzia ufficiale Leica e se hai un problema te la mandano in Germania per la riparazione senza storie essendo loro una emanazione diretta della casa madre

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:55

Ivan61, accolgo il suggerimento di affidarsi a un rivenditore ufficiale che rilascia anche una garanzia residua di 1anno.
Quello che mi frena della M240 sono quelle funzionalità che non userei mai (altrimenti non acquisterei un telemetro) e la dominante cromatica ben nota anche se a quanto pare con gli aggiornamenti software e' stata corretta

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:30

La M240 è riparabile anche perchè il remake M-P è attualmente in produzione.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:34

Avi, io ho avuto la 240 per un anno e me ne sono innamorato ... quelle funzioni sono un surplus al momento opportuno, poi certo non le uso neanche io (26 anni di M di cui 24 di M analogiche figurati), certo mettendo un SE18 fa comodo avere un mirino elettronico e capisci cosa inquadri, o anche con un 21 per non parlare della possibilità di montare ottiche R in particolare i lunghi fuochi, io ho usato il 180 ApoTelyt sulla 240 ... ovviamente tutto occasionalmente ... di norma ho sempre usato ottiche fra il 35 ed il 75 (ora sulla M10P sono fra il 28 ed il 50 tutto il resto venduto) .... in ogni caso avrai sempre un valore residuo superiore con la 240 e credo che prima o poi questo mito della M9 andrà calando e di conseguenza il suo valore.

Per il colore della 240, come ho già detto in altri post, non affatto male ed io in ogni caso avevo trovato un profilo colore con cui di norma non necessitavo di PP ... sotto un album mio con la 240 e giudica tu il colore il resto sono chiacchiere da bar

ivandefrancesco.myportfolio.com/sua-maesta-il-sahara

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:54

Io quella dominante la vedo anche in questi scatti, sopratutto nell'incarnato accentuata dalle condizioni di luce
Concordo che l'acquisto di una m9 attualmente e' un rischio

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:58

Io quella dominante la vedo anche in questi scatti, sopratutto nell'incarnato accentuata dalle condizioni di luce
Concordo che l'acquisto di una m9 attualmente e' un rischio


Io sono passato alla M10 per puro sfizio personale, questa dominante non mi sembra così invasiva ed in ogni caso basta che ti trovi un profilo colore che ti risolva il problema ed hai fatto ... agisci sulla taratura del bianco, ecc ... questa storia delle dominanti così deboli su digitale è abbastanza relativa ... certo su diapositive sarebbe diverso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 12:37

Riprendo il Topic perché dopo aver contattato un noto e "trasparente" rivenditore del nord del marchio tedesco mi e' stato spiegato che il calo di prezzi delle M9(i prezzi a cui loro le vendono) e' dovuto al fatto che anche gli ultimi sensori ccd sostituiti non garantisco la risoluzione definitiva ma la rimandano solo.
Allora mi rivolgevo a qualche ex possessore di una m8 che non presenta problemi al sensore, di parlarmene nel confronto con la M9
Volevo sapere fino a 800Iso come si comportava come resa cromatica e qualita' dell'immagine, se le differenze erano sensibili o minime...ecc

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 12:53

La M8 comunque è una APS-H non una FF, ma credo che tu questo già lo sappia ... credo che ad 800 già fatichi, il suo limite credo siano i 400 ... comunque rende molto bene in bianco e nero, mentre per il colore è sempre consigliato un filtro UV in quanto il fitro davanti il sensore è molto, ma molto sottile e spesso i neri tendono al melanzana ... per il resto i colori sono molto belli ... comunque la parola di un venditore non è detto che sia il verbo ... e si ripresenta dopo quanto anni? Magari si sfascia per qualche altro motivo e non è comunque riparabile, comprare una M8 o una M9 è comprare un qualcosa con 10/15 anni di vita che in elettronica sono ere geologiche ... nel 2008 c'era l'iPhone 3GS solo per dire

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 12:54

Prima leggo nella stessa frase Leica mM9 e affidabilità... Poi ora leggo che chiedi informazioni addirittura su M8...

Da ex possessore di svariate Leica sia a pellicola che digitali tra cui proprio M8, M9, M240:

Sotto la M240 sono proprio delle macchine nate male sotto tutti i punti di vista, assolutamente da evitare come la peste.


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 13:19

@Noctulux88 concordo pienamente con te ... mi sgolo, ma sembra che secondo alcuni la M8 ed M9 sia l'optimum ... basta che 6 mesi dopo non leggiamo post di inaffidabilità Leica e di mancata assistenza, perché gli viene detto in tutte le maniera, ma ci sentono poco

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2021 ore 15:00

Quindi e' un terno a lotto l'acquisto di modelli precedenti la M9...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me