JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se é un ritratto sottoesponi e rischiari il soggetto con il flash, se é un paesaggio si fa un HDR, questo se non vuoi avere nella foto parti sovra o sotto esposte
ma questo, e bene essere chiari, non significa che la foto venga meglio
Comunque io il filtro ND graduato lo abbinerei ad un software per l'HDR... Scarica la versione prova di easyHDR e vedi tu se fa al caso tuo... (La licenza per il programma completo costa una sciocchezza) Per fare un bel lavoro ti servono almeno tre scatti... metti la macchina in "braketing" e scatta la sequenza di tre a -1/0/+1 stop, poi lo elabori e... guarda se ti piace...
Precisiamo che è meglio usare un tripode o tempi il più veloce possibile,perché capita del mosso o movimento della scena....e quindi unire scatti differenti diventa una sciagura
easyHDR lo fa da solo... Allineamento e rimozione ghost. Certo... se fai una foto di un tramonto al mare (con le onde che si muovono) o in un campo con l'erba alta mossa dal vento non è l'ideale. E ovviamente non puoi scattare, togliere la macchina dall'occhio, compensare, scattare, togliere la macchina dall'occhio etc. etc. Ma il braketing per l'esposizione (che mi sa che sia su tutte le macchine... c'è perfino sulla Pentax *istD!) ci mette veramente poco a fare i tre scatti...
@Lorenzo:il bracketing esiste da nN mila anni ,ma se devi scattare per esempio con 2" di esposizione ovviamente vari tipi di artefatti sono dietro l'angolo Per i miei gusti quel HDR è molto irreale,ma va a gusti
OT:Come sarebbe a dire "persino la *istD"?
Che ho avuto fino a 3anni fa ,la prima reflex digitale di Pentax e macchina di assoluto pregio,guai a parlarne male
No, no... non ne parlo male... anzi... è una delle mie preferite! Era solo per dire che anche le macchine vecchie ce l'hanno... (edit : e lo so che si fa da una vita... ma fatto senza cavalletto è necessario che la macchina lo faccia da sola e alla svelta)
Beh, no dai... il bracketing con esposizioni da 2 secondi per l'hdr proprio no... a meno che non fotografi... una statua! (che poi alla fine sarebbero 1-2-4 secondi...)
Gli HDR a mio avviso sono tutti irreali (e lo sono per antonomasia)... quella foto era solo per mostrare l'apertura della parte che di solito (nei controluce) rimane in ombra. E comunque le nuvole erano veramente così... drammatiche (se vuoi ti mostro uno scatto NON hdr...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.