| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:29
Non devi incorporare nel jpg il profilo del tuo monitor, bensì un profilo standard (meglio sRGB se deve andare su web, perché è il più diffuso, altrimenti pro photo, adobe rgb ecc.). Il profilo del tuo monitor (ottenuto tramite un calibratore) serve solo al tuo sistema operativo per visualizzare i colori giusti nelle immagini dotate a loro volta di un profilo colore. Chi scaricherà la tua foto la visualizzerà sul suo monitor, che avrà un suo profilo, del quale il suo sistema terrà conto nel convertire i colori dallo spazio standard a quello specifico del monitor. Il profilo è la carta d'identità cromatica di un dispositivo. La maggior parte dei monitor non professionali hanno un gamut nativo più o meno simile a quello di sRGB e quindi anche senza calibrazione le foto sRGB si vedranno abbastanza bene su di essi, mentre i monitor di fascia alta hanno generalmente un gamut più esteso (simile a quello di Adobe RGB, ad esempio). Dai dati che riporti pare che il tuo display non sia stato calibrato, perché Windows gli ha associato il profilo generico sRGB. In photoshop comunque io non imposterei il profilo del monitor come profilo di lavoro, bensì sRGB o un altro profilo standard, dopodiché all'apertura della foto generalmente opterei per usare il profilo originale, a meno che non ci sia un motivo particolare per convertire ad un altro profilo. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:37
“ Il profilo del tuo monitor (ottenuto tramite un calibratore) serve solo al tuo sistema operativo per visualizzare i colori giusti nelle immagini dotate a loro volta di un profilo colore. Chi scaricherà la tua foto la visualizzerà sul suo monitor, che avrà un suo profilo, del quale il suo sistema terrà conto nel convertire i colori dallo spazio standard a quello specifico del monitor. Il profilo è la carta d'identità cromatica di un dispositivo. „ Ottima spiegazione per un ignorante come me... Aggiungo una domanda: io uso LR e sRGB perchè tanto lavoro solo dal portatile per ora, ma come faccio a incorporare il profilo da LR??? Dalla finestra esportazione non vedo una voce... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:50
"impostazioni file", nella finestra di esportazione |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:56
Ah è già quello? Pensavo dovesse esserci una voce del tipo incorpora profilo...  Beata ignoranza!! Inconsciamente lo facevo già. Grazie per la precisazione!! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:20
discussione davvero molto utile, bravo piso e bravi tutti :-) |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:35
“ Sul sito Fastone: Add Color Management (embeded ICC) support. To enable it, go to "CMS" tab in the "Settings" Quindi li considera o no i profili colore? „ Purtroppo se si modifica un immagine con Fastone quando la si salva non incorpora nessun profilo. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:41
Ho un dell U2412M, calibrato con i1Display Pro. Una volta calibrato e salvato il profilo, vedo che nella scheda gestione colori c'è il flag sulla voce: "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo", e ha aggiunto un profilo associato al dispositivo "nomefile.icm" ma andando nel tab avanzate: Valori predefiniti di Sistema colori Windows: Profilo dispositivo: sRGB IEC61966-2.1 Profilo condizioni di visualizzazione: Predefinito Qualcuno sa se è giusto o se va sostituito con il profilo del mio monitor? Quindi ricapitolando: Quando si esporta una foto la si esporta associando il profilo colore sRGB, in modo che il resto del mondo sappia che quella foto si deve vedere in quello spazio colore, e poi sarà il sistema operativo dell'utente a interpretare i colori standard sRGB tramite il profilo monitor associato al display dopo la calibrazione. Giusto? Correggetemi se sbaglio. Quindi in LR basterà salvare in jpg sRGB. Ma nel passaggio da LR a Photoshop? Alla domanda che pone qual'è la risposta corretta? Poi in fase di esportazione sempre jpg sRGB. In poche parole nessuno saprà mai nulla dei miei profili monitor, ma se darò una foto a qualcuno vedrà (giustamente) che ha un profilo sRGB, in modo da essere interpretata correttamente dal resto del mondo. Per Fastone rimando alla foto pubblicata in un altro post da un utente, sembra che supporti gli ICC (appena provato, confermo che li supporta perfettamente, io ho profilato con icc v2): img96.imageshack.us/img96/471/123eiu.png |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 15:03
...a proposito: io ho usato icc v2 qualcuno usa il 4? Non mi sono fidato e non ho ben compreso i reali vantaggi del 4 anche dopo aver letto la documentazione dal sito ufficiale ICC. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 15:34
“ Un'altra cosa, profilo i il display con una i1 Display Pro, dopo di che, se non ho capito male su windows nella voce profili associati al dispositivo ci sarà il profilo colore del mio display, e quello modificherà i colori di windows affinché li veda corretti. 1. Apro lo scatto in RAW con LR 4.4, e vado su esporta in JPG, spazio colore sRGB, ma il profilo colore del mio monitor come faccio a incorporarlo? Se non lo incorporo gli altri vedranno i colori sfalsati o sbaglio? 2. Se da LR faccio "modifica in Photoshop CS6" LR esporta in prophotoRGB, e PS mi segnala la non corrispondenza tra i profili dicendo che il profilo incorporato è il ProPhoto RGB mentre il prof. di lavoro è quello associato al mio display, e mi da 3 scelte: Usare il profilo incorporato, convertire i colori del documento in spazio di lavoro o eliminare il profilo. Io di solito scelgo la prima. (Faccio giusto?) Poi quando si va a salvare ho capito che di norma è comodo esportare in sRGB, ma devo incorporare anche il profilo del mio monitor? Se non lo faccio che succede? 3. Se porto o spedisco i file a stampare, la foto esportata in sRGB con associato il mio profilo display, uscirà senz'altro molto molto corretta o potrebbero esserci problemi? „ Mi sa che stai facendo un pò di confusione... Per ora posso suggerirti alcune semplici letture, www.boscarol.com/blog/ anticipandoti che il profilo monitor e lo spazio di lavoro in PS sono due cose ben distinte e che NON devi impostare il profilo monitor come spazio di lavoro in PS. www.boscarol.com/blog/?p=9583 Brevemente: 1) Non devi incorporare nessun profilo monitor. Srgb va bene se pubblichi sul web e gli altri non avranno problemi con questo profilo incorporato, visualizzeranno correttamente i colori con tutti i browser. 2) qui trovi la risposta www.boscarol.com/blog/?p=9557, in linea di massima se l'immagine ha un profilo incorporato non ti devi preoccupare di nulla. I problemi sorgono in mancanza del profilo e in quel caso devi dire a PS come comportarsi. 3) non c'entra nulla, vale quanto detto al punto 1 Il profilo serve solo alla tua perferica (monitor o stampante) per il quale il profilo è stato creato. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 15:39
“ " Sul sito Fastone: Add Color Management (embeded ICC) support. To enable it, go to "CMS" tab in the "Settings" Quindi li considera o no i profili colore? " Purtroppo se si modifica un immagine con Fastone quando la si salva non incorpora nessun profilo. „ Esattamente! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 15:43
Post lodevole, sarebbe opportuno che un testo simile costituisse una nota della pagina di inserimento immagini in modo da essere guida per i più inesperti e promemoria per gli altri. Ciao. Giuliano. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 16:19
Ma non ho capito, quando esporto da LR, quindi in formato ProPhoto RGB, CS6 mi chiede cosa voglio fare con i profili, quale delle tre si deve scegliere? Inoltre qualcuno ha idea di cosa sono quei settaggi avanzati? I miei sono corretti? |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 16:23
“ quando esporto da LR, quindi in formato ProPhoto RGB, CS6 mi chiede cosa voglio fare con i profili, quale delle tre si deve scegliere? „ Mantenere ProPhoto (il profilo più ampio, quindi più ricco di informazioni) per tutta la fase di elaborazione della foto, solo alla fine convertire in sRGB o altro profilo adatto a seconda della destinazione della foto. |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 16:32
“ qualcuno ha idea di cosa sono quei settaggi avanzati? I miei sono corretti? „ Nelle impostazioni avanzate di gestione colori win7 secondo me devi mettere: profilo dispositivo: il profilo del monitor calibrato profilo condizioni di visualizzazione: profilo sistema colori Windows per visualizzazione ICC tipo di rendering ICC: puoi lasciare tutto su predefinito. |
| inviato il 07 Maggio 2013 ore 13:38
Sei sicuro di questa cosa? e se uno ha più di un monitor? Non sono convinto, qualcuno sa qualcosa in più? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |