JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alessandro, leggi tutte le risposte dell'autore...come già è stato detto da Erfla, lo ha fatto. Non tutti sono tecnici e quindi si preferisce (giustamente) fare riferimento all'assistenza prima di fare ulteriori danni.
Mi è successa una cosa simile una sola volta con la D800, durante una lunga esposizione interrotta da una batteria scaricatasi inaspettatamente (non fotografavo da più di due mesi) prima della conclusione dello scatto. Non c'era verso di far ritornare giù lo specchio, anche inserendo altre batterie cariche al 100%, mentre in live view tutto funzionava perfettamente. Mi è bastato scattare una foto con lo specchio bloccato, non in modalità live view, e quest'ultimo è ritornato al suo posto. Mai più successo nulla di simile dopo.
Caro Pollastrini del ...... pensi che non abbia provato a fare niente per sistemare questa situazione? Ti vorrei dire che stavo scattando per delle foto per la prima comunione ... E tutto d'un tratto mi è successo che lo specchio è rimasto alzato non so se ho toccato qualche tasto o se ho avuto un problema di rottura di qualcosa. Fortunatamente avevo un'altro corpo macchina e sono riuscito a portare a casa il mio lavoro . Visto che qui in questo forum si parla di macchine fotografiche volevo capire se anche a qualcuno è successo la stessa cosa. Potevi anche risparmiarti il tuo intervento e non ho da aggiungere altro
Ragazzi alla fine l'ho portata da un riparatore che ora dovrà smontare per capire cosa è successo spero di non dover spendere molti soldi grazie tutti per le vostre risposte.
Ciao ragazzi, alla fine l'ho portata da un fotoriparatore della mia città Verona, e mi fanno lo smontaggio per sostituzione gruppo program/alzo specchio, taratura completa, test fotografici, controllo e pulizia. Mi hanno chiesto 300€ e l'otturatore ha circa 17.000 scatti. Mi sembra impossibile che da un uso non professionale sia successo tutto questo. Grazie a tutti per aver cercato di aiutarmi ma non potevo far altro che portarla in assistenza
Quando andrò a ritirare la D800 Chiederò spiegazioni al riparatore cosa è successo e poi vi aggiorno grazie ancora buona serata a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.