RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Franken-lens, ovvero, le vecchie telemetro giapponesi sono come il maiale, non si butta via niente!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Franken-lens, ovvero, le vecchie telemetro giapponesi sono come il maiale, non si butta via niente!





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 11:59

Le Canon FL sono come le FD, stesso attacco.
Sono entrambe per reflex.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 12:01

@Leo_Pistone, ci sto lavorando su, devo ritrovare un sito che non ricordo dove c'era il database degli angoli visuali di una marea di lenti, così parto già da una base e poi faccio le modifiche. Ci starebbe bene un bel paraluce ventilato.....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 17:53

Per il mio Nikon 70-210 f4 ne ho realizzato uno con del cartoncino bristol, incollato su un HN 23 o 24,m non ricordo, e andando poi per tentativi.
Quando non ho più visto vignettatura a 70 mm, quella era la lunghezza giusta.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 19:07

molto interessante, io ho un po' di compatte a telemetro degli anni '70 ormai non funzionanti...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:10

Il paziente è arrivato( defunto causa incontro ravvicinato con acqua)



La parte elettrica è andata e otturatore bloccato, manca la finestrella del contapose e ha diversi bozzi. In più è coperta da una patina appiccicosa che non voglio sapere cosa sia. L'obiettivo però è sano a parte qualche funghetto, ma poca roba.
Stasera espianto!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:42

Davvero interessante! Peccato solo per la povera Electro vivisezionata! ;-) Avevo sentito di qualcosa del genere anche per i 35mm f2 Zeiss Sonnar delle Sony RX1.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:30

Obiettivo espiantato



Ora gli progetto una bella basetta con inventore.
Curiosità: sulle Electro 35 gt e mg1 io tiraggio è 26,5mm sulla Ccn con il 35 f1.8 è 30 mm. Mi sa che in su queste macchine, costruivano il corpo in base alla lente....

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 22:01

-Thinner5- Davvero interessante! Peccato solo per la povera Electro vivisezionata!


Lo so! mi piange il cuore ogni volta che taglio i fili che collegano il corpo macchina all'obiettivoTriste ma non tutte sono riparabili e quindi preferisco far rivivere gli obiettivi su un sensore digitale piuttosto che lasciarli ad ammuffire come hanno fatto fino ad oggi. Questa invece ha avuto un altro destino,



è una Lynx 1000 metà anni 60", completamente meccanica, esposimetro con cella al selenio( non serve nemmeno la batteria) accoppiato a diaframma e tempi (e nonostante gli anni ancora preciso e affidabile) telemetro accoppiato, correzione della parallasse e esposimetro ad ago nel mirino e sul dorso, una goduria. l'ho revisionata tutta ma non ho voluto ripristinare le verniciature, sono i segni del tempo che la rendono unica, e sopratutto quando gli metti sotto un ilford fp ti sforna dei negativi che sono uno spettacolo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 23:00

Le FL non vanno sulle telemetro tipo Canon P o 7, io ho una seconda perfetta con il suo 50mm 1.4, detto il Summilux d'oriente, anche su Sony A7III con un adattatore sottilissimo ha un suo perché.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2021 ore 12:35

E anche lo yashinon dx 35 mm f1.8 è stato Sonyzzato.



Oggi vedo di fare qualche prova seria, ma per adesso promette bene. L'unica nota dolente di queste lenti è la distanza minima di messa a fuoco, minimo 80 cm, ma sto pensando a un modo di allungare la corsa dell'elicoide, almeno per guadagnare 30-40 cm.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2021 ore 12:43

Beh ma 80cm è sufficiente per un bel ritratto. Se devi star più vicino puoi sempre piantarci un tubicino di prolunga per attacco E, perderai la MAF a infinito ma questo è dirimente solo se devi fare uno stacking "tutto a fuoco", guadagnando invece il close-up. Direi che hai una lente bella (in senso estetico, ci sta da Dio sulla A7!) e funzionale per tutti gli usi!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2021 ore 23:39

Oggi sono riuscito a fare qualche scatto, ma devo prendere confidenza con la macchina, non mi ero accorto di averla lasciata su S quindi gli iso sono un pò alti....
queste sono a TA niente post tranne il profilo colore, Fuji real skin.













Questa a 2.8, con il sole contro la perdita di contrasto è visibilissima




qui invece chiudendo a f4




Un aspetto curioso di questa lente, è la forma del diaframma, 2 sole lame dalla forma inconsueta.




il bokeh che ne deriva è piuttosto "strano"




notare le stelline sui punti luce


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 0:29

Wow, davvero stranissimo il diaframma!
Comunque la resa generale mi piace, confermo!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:20

Ecco la versione definitiva dello yashinon 35 mm f1.8.



Ho riprogettato l'adattatore facendolo in un pezzo singolo, molto più rigido e compatto, già che c'ero ho riciclato il rivestimento della Yashica Electro per fargli un vestitino nuovoCool
Ed ecco una prova a f8.... Questo obbiettivino fa il cielo meglio del samyang 14 mm 2.8Eeeek!!!



Nel frattempo, visto che sto in quarantenaTriste, sto preparando una linea di paraluce vintage per questi piccoletto, ecco il primo prototipo per il 45 f1.7





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 21:18

Ma che bellezza!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me