JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nrk Ok, ma parliamo di altri costi. @Simgen, non c'è solo il discorso della parte migliore. Un'ottica FF e' studiata per convogliare la luce su una certa superficie. Idem per un'ottica aps-c.
“ Sinceramente possono coesistere senza problemi e trovo che sia la a6100 di troppo „
Come mai secondo te la a6100 è di troppo?
Personalmente fossi in Sony sarei riluttante ad uscire completamente dalla fascia medio/bassa del mercato (poi, ecco 800€ per me non è proprio fascia medio/bassa ma è un altro discorso). In altri termini, magari non tutti sono disposti a spendere 1000€ e più per una a6400 come prima fotocamera per avvicinarsi al brand.
Detto questo, ok per rimpiazzare la a6600, ma dal mio punto di vista non è esageratamente appealing (forse proprio perché non faccio il vlogger)
Ancora non si conoscono bene le specifiche. Ma se fosse vero 32mp senza filtro e af stile a9 con 20 fs, già solo per questo sarebbe molto appetibile per me e non esiterei a dar via la mia nuova a6600 che ho appena preso (scambiandola con la ottima a6400) a sua volta eccellente e appetibile proprio per l'af-c top e l'e-mount (pare poco?)
user210403
inviato il 03 Maggio 2021 ore 21:56
Sensore sony da 32mpx senza filtro vale da solo il prezzo Già il 32mpx della 90d con quell'orrendo filtro è leggermente superiore come crop alla a7r4... almeno su treppiede a bassi ISO.. Il display articolato sarebbe un'altra chicca... Se poi avesse anche un mirino migliore....
I rumors continuano a rincorrersi (a partire dal nome...): ILCE-7000 32MP Exmor RS APS-C CMOS with DRAM New Ultra-Fast LSI Blackout-free Shooting New BIONZ X 925-point PDAF, 60fps AE/AF 10fps/16Bit Mechanical Shutter 20fps/14Bit Electronic Shutter 30fps/12Bit AE-L/AF-C E.S. Electronic Shutter Speeds up to 1/32000s 4K/60p 10Bit Super35mm Video 4K/24p 10Bit 2.4:1 WDR Movie ISO 64-64000
“ I rumors continuano a rincorrersi (a partire dal nome...): ILCE-7000 32MP Exmor RS APS-C CMOS with DRAM New Ultra-Fast LSI Blackout-free Shooting New BIONZ X 925-point PDAF, 60fps AE/AF 10fps/16Bit Mechanical Shutter 20fps/14Bit Electronic Shutter 30fps/12Bit AE-L/AF-C E.S. Electronic Shutter Speeds up to 1/32000s 4K/60p 10Bit Super35mm Video 4K/24p 10Bit 2.4:1 WDR Movie ISO 64-64000 „
Con una rotella in più nel corpo e mirino migliorato verrebbe fuori l'aps-c fine du mundo.
Forse, come scrive Simgen, un po' più una lista dei desideri che delle specifiche effettive....
Fondamentalmente, un a7c con un sensore aps-c. stesso EVF, risoluzione LCD stesso schermo inclinabile stessi nuovi menu solo piccole modifiche al corpo di a7c MA ha migliorato l'IBIS utilizzando un sensore APS-C più piccolo Nuovo sensore risoluzione più alta rispetto alla linea APS-C corrente stesso FPS di a6600 ma ora spinge file più grandi prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione tapparella ridotta le specifiche video potrebbero essere vicine a a7c prezzo simile a a7c
Interessante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.