| inviato il 30 Aprile 2021 ore 13:52
“ Sarà solo la legge di mercato a determinare che strada prenderà la sorte delle reflex.... Se la richiesta sarà troppo bassa per sostenere i costi e guadagni....... scriveranno..... la parola fine.... „ Innanzitutto secondo le indagini di mercato la categoria reflex vende ancora più delle mirrorless. Riguardo poi alla richiesta è sufficiente dare uno sguardo alla produzione Pentax che rispetto a Canon e Nikon penso non superi il 7-9% del loro fatturato per capire che anche con pochissime vendite si continua a campare. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 13:56
Diventerà sempre più settore di nicchia, e quando anche gli ultimi e settorialissimi limiti saranno superati, le ml soppianreranno del tutto le reflex, credo non ci siano grossi dubbi... |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:05
Eestiquatzi...dice che mirrorless ha futuro luminoso,reflex come dinosauro morente. Eestiquatzi ,di tutto quello che legge e vede,pensa che fotoamatore da forum diventerà cieco per esubero di attività da tastiera Eestiquatzi ha detto. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:10
Boo, io nel 2021 non ne ho viste reflex in lancio, ma se non erro solo annunci, le altre sono del 2019 -2020 e mi pare anche prima , tipo la D500 o la Nikon D850 |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:12
“ Innanzitutto secondo le indagini di mercato la categoria reflex vende ancora più delle mirrorless. „ Sulle vendite non abbiamo dati certi, sulla produzione abbiamo dati sicuri al 100%. Dati freschi freschi CIPA di marzo 2021 (rilasciati in questi giorni): produzione reflex nei primi tre mesi del 2021: in volume 600277 unità, in valore 18060180000 yen; produzione mirrorless nei primi tre mesi del 2021: in volume 787649 unità, in valore 47130861000 yen. Non è difficile prevedere che il divario aumenterà (già adesso in quanto a valore è molto alto). “ Diventerà sempre più settore di nicchia, e quando anche gli ultimi e settorialissimi limiti saranno superati, le ml soppianreranno del tutto le reflex, credo non ci siano grossi dubbi... „ C'è gente che ancora non ci crede. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:13
"Boo, io nel 2021 non ne ho viste reflex in lancio, ma se non erro solo annunci, le altre sono del 2019 -2020 e mi pare anche prima , tipo la D500 o la Nikon D850 " Un residuato bellico sembra sia in mano proprio in questi giorni, addirittura anche sul suolo italico PS sembra anche che si riesca a fare fotografie,incredibbile |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:18
che frantumazione di ****** che ogni volta si finisce a parlare di reflex vs mirrorless.... che frantumazione di ****** le classifiche |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:18
“ Un residuato bellico sembra sia in mano proprio in questi giorni, addirittura anche sul suolo italicoEeeek!!! „ Di quale residuato bellico parli? |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:18
Ma qualcuno ha detto che le reflex non scattano? No, semplicemente che dal punto di vista dello sviluppo non avranno più molto da dire.,.. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:27
"Di quale residuato bellico parli?? Pentax k3 Mark III Quindi uno si deve preoccupare del futuro degli sviluppatori che avranno poco lavoro? O magari a preoccuparsi di fare foto al meglio possibile? Meki sono d'accordo,mi sembra di essere circondato da bravi fotografi annoiati in attesa dell'ultima feature inimmaginabbile |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:28
Non è questione di classifiche, ma se l'utente con il più alto indice di minchiate per messaggio inviato dice la (solita) minchiata quotidiana lo si smentisce con dei dati... |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:45
Dato insignificante |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:45
“ Pentax k3 Mark III „ Si tratta dell'unica reflex del 2021 , con ciò non è che dico che le reflex sono estinte ma i fatti sono evidenti , non vedermi come un detrattore di reflex per carità, ma alla luce dei fatti, per esempio Canon sta pian piano dismettendo le produzioni di alcune lenti serie EF, e parliamo di Canon non Pentax o altri brand, mi sembra evidente che oramai siamo al cambio generazionale, poi ripeto non ho nulla contro le reflex. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:46
“ Sulle vendite non abbiamo dati certi, sulla produzione abbiamo dati sicuri al 100%. Dati freschi freschi CIPA di marzo 2021 (rilasciati in questi giorni): produzione reflex nei primi tre mesi del 2021: in volume 600277 unità, in valore 18060180000 yen; produzione mirrorless nei primi tre mesi del 2021: in volume 787649 unità, in valore 47130861000 yen. Non è difficile prevedere che il divario aumenterà (già adesso in quanto a valore è molto alto). „ Appunto, sono dati non direttamente correlati con le vendite. Oltre a tutto la spiegazione di tale divario in termini volumi di produzione è a mio avviso abbastanza ovvia: nel corso del 2020-2021 hanno immesso sul mercato più modelli di mirrorless che di reflex, alcuni dei quali abbastanza costosi, per cui è normale che un prodotto appena lanciato abbia volumi di produzione mediamente superiori rispetto a quelli di uno che è già in commercio da qualche anno. In altri termini: se un prodotto nuovo viene lanciato, tutti i rivenditori ne hanno disponibili 0 esemplari, per cui la produzione deve coprire il fabbisogno conseguente. Se il prodotto è già in commercio, invece, la distribuzione è già avvenuta da tempo, per cui la produzione deve semplicemente "coprire" le esigenze di rimpinguare le eventuali scorte che si esauriscono... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |