JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 24-105 l'ho avuto. Lente splendida ma gli ho preferito fissi luminosissimi e così ho preso 35/1,4 90/2,8 e 135/1,8 (Grazie a Robi che saluto).
Come ho detto valuta il diaframma in più rispetto ai 35mm di escursione. Tieni conto che puoi croppare in fase di ripresa e quindi arriveresti a 105 e 152mm equivalenti.
Vincenzo, se hai già il 12-100, di cui tutti i possessori ne dicono un gran bene, perchè replicare la tipologia di obiettivo anche con la A7RIII? Non sarebbe meglio un fisso luminoso, tipo il 35 GM, che comunque, per certi versi, è anch'esso un tuttofare? Ti garantisco che la sua straordinaria qualità vale il sacrificio della maggiore spesa...
Intanto mille grazie dei consigli Sto pensando a questo acquisto in tutte le situazioni dove il 4/3 soffre Quindi poca luce ..... Ho paura che con un solo fisso mi sentirei limitato.....
Il 24-70 2.8 non e' un tuttofare. Ti mancherebbero tutte le focali del ritratto (non ambientato) che sono, tassativamente, da 70 (ma direi più 85) in su.
Il 24-105 e' un tuttofare.
Ma se vuoi anche fotografare “gli immancabili uccellini” non hai scelta e devi dirigerti su di un Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD. Ottimo rapporto q/p, con circa 800€ ti porti a casa una lente che si adatterebbe a tutti i tuoi generi
Gli uccellini te li scordi con le focali prese in esame. Ti servono almeno 400mm ma sarebbe meglio 600mm. Anche a 200mm al massimo potresti fotografare qualche merlo o passeriforme particolarmente confidente.
secondo me la maggior qualità ottica la hai col 24-105.. i 2,8 ovvio ti consento di salire meno con gli iso..
per farti un'idea su sonyalphablog recensiscono tutte le migliori ottiche su r4 e il sony ne esce come il migliore otticamente parlando.. tra tutti i vari 24-70..
@Giulyp quando ti abitui a usare lo zoom è dura andare via solo con un fisso... almeno per me da quello che ho provato fin'ora
user126294
inviato il 27 Aprile 2021 ore 19:26
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.