RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1, A7rIII, Nikon z7ii - Prova sul campo GD e file raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony A1, A7rIII, Nikon z7ii - Prova sul campo GD e file raw





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 23:34

diciamo che la A1 non è solo file ma anche tante altre cose... e permette di fare bene in qualsiasi contesto.
le altre R un po' più specialistiche. rimane che quel sensore da 42mpx è stato ed è fenomenale, se si pensa a quando è stato ingegnerizzato ancora di più.

@Robby alla prima occasione magari implementiamo il test con R4... oppure provvedo col Lazza.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 23:39

Comprare la A1 per fare paesaggi mi sembra una follia, ottimo sapere che con lo stacked di ultima generazione le differenze sono minime.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 23:59

Diciamo che parlare di paesaggistica ragionando su un crop di un recupero di 6 stop per altro solo nelle ombre, ha senso come una sigaretta per pesci...

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 0:01

Non hai detto come hai scattato se in meccanico o in elettronico cosa basilare.. la storia potrebbe cambiare

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:35

Non hai detto come hai scattato se in meccanico o in elettronico


La A1 era impostata in “automatico”.
Nelle due altre macchine non ho verificato le impostazioni.

Nel manuale non ho trovato in base a quali “criteri” la macchina sceglie se usare l'otturatore meccanico o elettronico quando “tipo di scatto” e' settato in automatico.
In alcune situazioni (ad es., tempo di scatto superiore ad un secondo oppure raffica a 20 fps ) e' chiaro che la scelta va all'otturatore meccanico (primo caso) o elettronico (secondo caso).
In tutte le altre situazioni non sono riuscito a capire come e' operata la scelta.
C'e' modo di verificarlo dopo dal file ?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:44

la macchina sceglie se usare l'otturatore meccanico o elettronico quando.....


In un test se possibile si devono usare gli stessi parametri, qui era possibile e non è stato fatto, altra cosa luce era ben diversa, basta vederea sua incidenza e quantità sul tronco di sinistra, per cui, bravo per la buona volontà, ma .....

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:54

Anche l'inquadratura è diversa

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:07

tra a1 e a7riii mi pare non cambiare molto, l'ingrandimento proposto è anche conseguenza della differenza di mpx, non so che lente hai usato nel test ma è probabile che la stessa possa funzionare meglio sulla a7riii anche se parliamo di "cavolate"

riguardo al recupero ottimo per tutte e tre, della z7ii c'è da considerare che probabilmente hai montato un'ottica diversa, sarebbe sensato fare il test con adattatore e ottica sony (magari non lo so ma hai scattato così MrGreen)

Comunque tra le sony e nikon c'è differenza di contrasto (l'ottica?)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:08

@karmal inquadragura e luce che trapela e non colpisce allo stesso modo, ma si può valutare lo stesso

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:09

Sarebbe utile fare due scatti identici con a7r4 e a1 per vedere se gli 11 mpx in piu si notano nel file e come vengono risolti i dettagli fini sia in meccanico che elettronico

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:12

@karmal inquadragura e luce che trapela e non colpisce allo stesso modo, ma si può valutare lo stesso

Si ma se cambi il punto di ripresa cambia anche la luce

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:19

@karmal bisogna vedere che ottica ha usato, da valutazioni fatte su quanto si trova in rete quello che ho visto è che il bust in "nitidezza" si vede in media fino ai 36mpx, dopo di che i vantaggi sono meno marcati, non mi farei nemmeno troppe pippe mentali a riguardo considerando che da quel che vedo la A1 andando un pò più sel dettaglio potebbe soffrire un pò l'ottica montata, ma dal dettaglio vedo qualcosa di simile alla a7Riii ai fini di resa e direi che considerati anche i mpx in più è comunque ottimo (tiene testa), d'altro canto l'a1 non ha senso paragonarla alle a7riii in quanto ha caratteristiche ben diverse e non è tanto la resa sensore come QI che è migliorata, ma direi tutto il resto... a volte mi chiedo se ha senso tanto fare questi paragoni su sensori a fronte di tutt'altro... boh


user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:32

No, ho scattato in automatico a priorita' dei diaframmi e la condizione della luce variava velocemente,
gia li il test e fasullo vedo su a7r3 a 24 mm 1/3 sec e su a1 0.5/sec gia li il test è falsato poi i parametri della z7ii sono sballati scattando a iso 64

user14103
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:42

senior inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:19

@karmal bisogna vedere che ottica ha usato
c è scritto nel primo post

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:59

c è scritto nel primo post


visto meglio, direi che la Z7II tende a contrastare meno, ma parliamo di recuperi 5 stop sulle ombre ...MrGreen

Detto questo ma veramente ci mettiamo a vedere il pelo nell'uovo su resa senore con 3 macchine del genere? MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me