RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Misteri Sony







avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:29

Boh, ma veramente è normale un commento come quello di Mauroalessandro?
Non mi sembrava di vedere nessuna critica eppure parte subito questa difesa estrema con attacchi ed epiteti verso altri che hanno altre marche.

Ripeto, nessuno vi ha attaccato la madre, rilassatevi.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:45

@Paolostok: è un dato di fatto, mica un'opinione. Il sistema Sony è il più completo attualmente sul mercato, poi se vuoi mettere in mezzo le reflex (che, ripeto, non hanno futuro) è un altro discorso. In ogni caso non credo tu ti renda ben conto di quante ottiche esistono per l'E-Mount, sono un'infinità.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:49

Aetoss, esempio Canon: tutte le ottiche EF sono perfettamente utilizzabili sulle nuove ML, se guardi qui su Juza, conta gli obbiettivi Canon e quelli Sony e poi ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:54

Con adattatore, sulle mirrorless, puoi usare praticamente tutto su tutte le macchine. Qua parliamo di ottiche native. Poi, ripeto, tu conti solo le ottiche Sony ma devi contare quelle di tutte (e sono tante, tantissime) le marche che fanno lenti per Sony.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:01

Aetoss, esempio Canon: tutte le ottiche EF sono perfettamente utilizzabili sulle nuove ML, se guardi qui su Juza, conta gli obbiettivi Canon e quelli Sony e poi ne riparliamo


si ma l'attacco EF di Canon è stato introdotto nel 1987, l'attacco E di Sony è del 2010, ci sono ben 23 anni di differenza eh MrGreen
Se facciamo finta che produca ancora ottiche EF nel 21, Canon fa obbiettivi da 34 anni, sony da 11. è come dire che un adulto sa fare le addizioni più velocemente di un bambino MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:09

Aetoss, mi sembra che anche Canon o Nikon hanno tante marche che fanno ottiche per loro.. qui si è parlato di chi ha il parco ottiche più completo, e non mi sembra Sony, se poi Canon e Nikon facevano ottiche decenni prima di Sony, mica è colpa loroMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:12

@peda scrivi “Boh, ma veramente è normale un commento come quello di Mauroalessandro?”
Non capisco perché non ti rivolgi direttamente a me.

Se rileggi il mio commento al quale ti riferisci è diviso in due parti.
Nella prima parte più lunga (che spero trovi normale) credo di avere esposto in modo chiaro la mia spiegazione alla domanda

Nella seconda parte (quella probabilmente alla quale ti riferisci, e, circa la quale, spero di poter esprimere liberamente le mie opinioni), affermo che dal 2014 ad oggi ho potuto constatare migliaia di “atteggiamenti” poco consoni verso il brand Sony.
Alcuni di dubbia “normalità” come la polemica sui buchi larghi e stretti.
La mia constatazione che alcuni post possano seguire questa “falsariga” che perdura da 5 anni, la ritengo quindi normale
Ed il tuo commento mi conferma che avevo ragione

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:14

beh, se consideriamo solo le ottiche native, facendo un conto su quelle che vedo sul forum, Sony ha 103 ottiche prodotte nel giro di 11 anni (9,3 ottiche all'anno, sia APSC che FF), Canon ne ha in totale 191 prodotte in 34 anni (5,6 all'anno).
è vero che la produzione di ottiche è aumentata negli ultimi anni ma tra poco, il corredo Sony uguaglierà il corredo Canon e su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:18

Mark-ferrer, vedremo, non mi sembra che ultimamente Canon sforni poche novità in fatto di ottiche...come pure Sony, ma se le novità dei due marchi si equivarranno come numero, Canon sarà sempre avanti.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:22

Mauroalessandro
"Procurando grande dispiacere ad alcuni utenti rosiconi Canon e Nikon, sempre alla ricerca di possibili falle nel sistema Sony, invidiosi del successo di chi ha innovato il mercato della attrezzatura fotografica nel mondo"
Da utente Olympus e Sony sono perfettamente d'accordo con te, però di utenti che fanno commenti come il tuo se ne ne può fare volentieri a meno.
Non comprendo la ragione del perché parli di una falla nel sistema Sony. Chi lo ha detto? Ognuno interpreta la strategia di Sony sulla base delle proprie esperienze e convinzioni.
Marcorik.
Un'altra volta ti ho chiesto quali problemi ti affliggono.
Stavolta non te lo chiedo perché la risposta é evidente. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:22

Comunque Aetoss e Mark..era un OT, a me non dispiace per niente che ci sia pluralità nel mercato fotografico, in teoria dovrebbe essere un bene per noi, anche se dal punto di vista dei prezzi non si direbbe, sono sempre più alti! sembra che le case abbiano fatto cartello!Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:26

@Mauroalessandro io non capisco quale mio commento possa confermarti la tua ragione su chi rosica.
Ho migliaia di messaggi su questo forum e non partecipo mai ai vari topic dove la gente si scanna per il proprio brand del cuore, lo trovo ridicolo.
Qua tra l'altro stavamo parlando della politica di una azienda, non della bontà dei loro prodotti, che siano macchine fotografiche o computer non cambierebbe nulla, avrei detto la stessa cosa.
Nel tuo commento invece incensi i corpi macchina e il brand, tra l'altro con un entusiasmo esagerato, denigri gli altri marchi e infine dai del rosiconi ad altri utenti.

Ripeto, rimango abbastanza basito, non credo comunque andrò avanti nella discussione, vedo già che sta diventando una battaglia a quale brand sia più completo ecc quindi lascio perdere, il punto mi sembrava un altro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:26

Rjb, a7r3/r4a, mantengono lo stesso prezzo di listino delle vecchie.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:41

Maserc, non l'ho letto sul sito Sony.
Ma le precedenti sono uscite di produzione e le nuove sono acquistabili?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 12:58

Sono praticamente la stessa macchina.
Cambiano un paio di componenti. Schermo lcd e usb.
Probabilmente per fine vita dei vecchi componenti.
Qualcun'altro ne avrebbe fatto una versione 'S' a prezzo rivisto di conseguenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me