RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X t100: investire in XT3 o regalarmi un obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X t100: investire in XT3 o regalarmi un obiettivo?





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:53

Purtroppo il prezzo dell'usato segue quello del nuovo...appena il nuovo scende, si abbassa anche l'usato, e viceversa. Mi sento quasi di consigliarti di aspettare ancora un po', prendere usato è sempre un terno a lotto: la macchina può essere perfetta esteticamente ma poi magari hanno giocato con il sensore.. boh.a parità di prezzo penso sia saggio prendere il nuovo!c

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:57

Scatto soprattutto paesaggi, ritratti

Nel paesaggio le performance della XT3 in termini di autofocus non ti servono a niente. Se nei ritratti che fai di solito ti accorgi che ti servirebbe un autofocus migliore (occhio, viso) altrimenti ne "canni" troppe allora fai l'upgrade e prendi la XT3. Il nuovo obbiettivo aspetterà. Se invece non hai quelle esigenze di autofocus nei ritratti e la xt100 ti va bene o abbastanza bene allora investi sull'obbiettivo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 21:39

Eh si Gaga facendo foto a mio figlio piccolo in modo naturale me ne perdo parecchie

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 21:56

Se posso darti un consiglio, una X-T3 ha prestazioni assolutamente superiori (e un EVF vero, soprattutto).
Ma nessuna X-T3 ti farà fare le foto di un 16/1.4 o di un 16-55. Io penserei prima agli obiettivi.
E come ti ha consigliato Cesare, puoi passare alla X-T2 e fare comunque un gran salto come corpo macchina

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 22:08

Eh si Gaga facendo foto a mio figlio piccolo in modo naturale me ne perdo parecchie

Verifica di aver settato bene l'autofocus continuo, se usi lo scatto continuo, nella tua XT100. Se sei sicuro di avere settato bene e sei insoddisfatto cambia corpo e prendi la xt3. Quest'ultima dovrebbe velocizzare anche gli obbiettivi "vecchi". Il 35 f1.4 è spettacolare otticamente nei ritratti. La mia XT2 lo comanda abbastanza bene nell'autofocus pur non essendo un fulmine. Il 90 f2 è altrettanto spettacolare ma al chiuso alle volte potrebbe risultare lungo nei ritratti. Con la xt3 dovresti velocizzare le lenti, soprattutto il 35 f1.4 e avere così due grandissime lenti da ritratto

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 22:15

Grazie a tutti per il vostro contributo! Gentilissimi e utili!
Effettivamente Xt2 a livello di qualità immagini la credo ottima, e se autofocus vale... potrei pensarci. A livello di aggiornamenti Fuji la tiene a buon livello?
Pensavo poi di tenermi la 'nuova' macchina per qualche anno e con Xt3 credo di fare un investimento a lungo termine
Eh poi sarà una sciocchezza ma il touch screen un po' mi mancherebbe...
Mah... volevo capire cosa fare ora che finalmente avremo modo di avere un po' più di libertà di fare qualche escursione, invece ci devo pensare bene...

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 6:35

Guarda,io prima di prendere la T3 ero fortemente in dubbio sulla scelta, proprio tra la T2 e la T3 . Lessi decine di comparazioni e recensioni e, per quello che serviva a me la T2 era più che sufficiente..a livello di qualità di immagine poco cambia, ma poi ho ragionato come stai facendo tu, a lungo termine e non ho voluto rischiare di comprare un prodotto già"vecchiotto", ho preso quindi la T3. E bam! Qualche giorno dopo fuji tira fuori firmware che la porta di pari livello alla t4 (tranne che per la stabilizzazione), mica male sta cosa qua?! Penso di stare tranquillo per parecchio tempo...
Ti direi cmq di controllare meglio, perché oggi nuova costa poco più di 900!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:10

Grazie Mattiu allora prima di decidermi vedo cosa c'è nel nuovo...

voi avete dei siti affidabili o negozi che spediscono nuovo a cui vi riferite?
Il mio di riferimento l'aveva fuori qualche mese fa a 990€ ora 1190€...

Ultima domanda e poi fermo i pensieri: anche il 18 f2 (che non ho ma è una lente che mi ispira ed è sempre nella famosa lista dei desideri...) si 'ripiglia' con una t3??
Grazie davvero per le risposte!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:24

Di AF si

Come il 35 1.4


avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:25

Io sono d'accordo con chi ti ha consigliato la X-T2: é ancora un'ottima macchina, la trovi usata in ottime condizioni a meno di 500 € (un anno fa ho preso la mia, quasi perfetta, a 480€ quindi ora la troveresti a 450€) e quello che risparmi lo investi in ottiche, il vero investimento a lungo termine. I corpi macchina vanno e vengono, le ottiche restano, trovate le proprie focali.
In ogni caso come scegli caschi in piedi.

Ciao e buona domenicaSorriso

PS
Io presi la X-T100 qualche anno fa con il 15-45: é una macchinetta onesta, la presi per ritrarre la mia bimba appena nata quindi il suo autofocus era adeguato. Ora che lei ha due anni e mezzo ed energia da vendere, forse nemmeno una futura X-T5 le starebbe dietroMrGreen
Detto questo, il suo più bel ritratto spontaneo l'ho fatto con una X-E1 + Viltrox 56 mm F 1.4 Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 11:46

Ho la X-T200 e trovo non poche difficoltà ad usare l'AF-C, quindi penso che la X-T100 sia addirittura leggermente più lenta. Probabilmente anche io fare X-T2 ed obbiettivo.

Scusate inoltre se vado un attimo OT.
Vedo che molti hanno il 15-45. Volevo chiedervi come vi trovate. Ho fatto delle prove ed ho riscontrato che le foto fatte a dei fiori e a delle foglie sono meno nitide di quelle fatte con il telefono.
Tra l'altro ho aperto una discussione nella sezione obbiettivi, quindi se magari avete delle opinioni a riguardo ditemele lì, così da non intasare questo tread.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 12:51

Walrus seguo altra discussione perché anche io con 15-45 molto delusa dalla resa sui rossi in particolare

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 12:56

GRAZIE ancora a tutti per le vostre preziose opinioni! Al momento la valutazione si arricchisce: Xt3 nuova / Xt2 più 16 1.4 o meglio 16-55... mi dedicherò ad una sana riflessione
Buona domenica!!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:02

Sono anch'io dell'idea di prendere la xt3 nuova e magari le ottiche usate, faccio così di solito. Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:57

Guarda,in realtà i discorsi sono entrambi validi, sia xt2 usata che x-t3 nuova...io personalmente ho puntato la 3 anche per le performance su video, ma ti ripeto, dal punto di vista fotografico la 2 è allo stesso livello (anzi qualche sito dice addirittura che ha una resistenza migliore agli alti ISO). Diciamo così,al momento la 3 la vedo più completa e con i rapporto qualità prezzo migliore anche rispetto alla nuova t4 (circa 1600€). Per il 14-45, anche io ho una copia ed in precedenza ne ho posseduto un altro ma rivenduto subito...ottica onesta, buono per il 15mm, ma non sopporto lo zoom elettronico, anche se settato sulla leva dello zoom è abbastanza preciso (sicuro molto molto meglio del 16-50 Sony)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me